A CORPO LIBERO - PIEMONTE PRIDE 2017
Nasce il Piemonte Pride. Quest’anno il Coordinamento Torino Pride raddoppia. Al tradizionale appuntamento nel capoluogo sabaudo si aggiungerà la parata nel Comune di Alba in provincia di Cuneo.
Per saperne di più, Pride Online ha intervistato Alessandro Battaglia, responsabile del Coordinamento.
Quando e dove sarà il Pride?
Questa è una domanda che prevede più di una risposta: il Pride di Torino sarà il 17 giugno e stiamo lavorando perché possa essere, come al solito, un pride molto partecipato a 360 gradi. Ma quest’anno non potremo più parlare solo di Torino Pride ma di Piemonte Pride. Insomma davvero una piccola rivoluzione.
In che senso? Quali le differenze coi Pride precedenti?
Nel senso che, oltre alla parata torinese, ce ne sarà una seconda ad Alba in provincia di Cuneo, organizzata dal collettivo De Generi con la collaborazione del Coordinamento Torino Pride. Ma il Piemonte Pride significherà anche un mese di eventi di avvicinamento al Torino Pride, organizzati in vari luoghi delle province piemontesi su iniziativa delle tante associazioni Lgbti del territorio, e un coinvolgimento più marcato di tutte le realtà della regione nell’organizzazione della grande parata torinese.
Quale sarà il tema?
Il tema di quest’anno sarà molto ampio e di scottante attualità. “A Corpo Libero”. Un claim che consentirà di affrontare temi molto importanti: dall’autodeterminazione all’eutanasia, dalla transizione alla libertà individuale nella sua accezione più ampia fino all’antica lotta alla sessuofobia.
Nella scelta del tema ha inciso l’ultima tempesta mediatica sul movimento?
Il Torino Pride è convinto che tutta la comunità Lgbti nell’ultimo periodo sia stata oggetto di un attacco non solo mediatico e che una reazione sia non solo auspicabile ma necessaria. Rifuggendo però sterili polemiche, utili unicamente a ingigantire i problemi e a far prosperare il qualunquismo.
Quali gli eventi principali previsti in preparazione e nel corso del Pride?
Oltre ai già citanti eventi di avvicinamento al Pride in tutto il Piemonte, il cui calendario sarà reso noto strada facendo, il Torino Pride sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino in partnership con la Regione Piemonte in uno spazio dedicato ai diritti. Organizzerà un incontro sulle nuove famiglie a Biennale Democrazia, al quale interverranno fra gli altri anche l’ex ministra francese Christiane Taubira e la presidente di Famiglie Arcobaleno Marilena Grassedonia.
Foto Mario Sofia
|