Up Aux Cus - Crocetta Slideshow

MAS_8313FotoMarioS
MAS_8316FotoMarioS
MAS_8317FotoMarioS
MAS_8320FotoMarioS
MAS_8321FotoMarioS
MAS_8322FotoMarioS
MAS_8323FotoMarioS
MAS_8326FotoMarioS
MAS_8328FotoMarioS
MAS_8329FotoMarioS
MAS_8330FotoMarioS
MAS_8331FotoMarioS
MAS_8333FotoMarioS
MAS_8334FotoMarioS
MAS_8335FotoMarioS
MAS_8336FotoMarioS
MAS_8337FotoMarioS
MAS_8338FotoMarioS
MAS_8339FotoMarioS
MAS_8341FotoMarioS
MAS_8342FotoMarioS
MAS_8347FotoMarioS
MAS_8348FotoMarioS
MAS_8349FotoMarioS
MAS_8350FotoMarioS
MAS_8351FotoMarioS
MAS_8353FotoMarioS
MAS_8354FotoMarioS
MAS_8355FotoMarioS
MAS_8356FotoMarioS
MAS_8358FotoMarioS
MAS_8359FotoMarioS
MAS_8360FotoMarioS
MAS_8362FotoMarioS
MAS_8363FotoMarioS
MAS_8364FotoMarioS
MAS_8366FotoMarioS
MAS_8367FotoMarioS
MAS_8368FotoMarioS
MAS_8369FotoMarioS
MAS_8370FotoMarioS
MAS_8372FotoMarioS
MAS_8373FotoMarioS
MAS_8374FotoMarioS
MAS_8375FotoMarioS
MAS_8378FotoMarioS
MAS_8379FotoMarioS
MAS_8380FotoMarioS
MAS_8383FotoMarioS
MAS_8384FotoMarioS
MAS_8385FotoMarioS
MAS_8386FotoMarioS
MAS_8387FotoMarioS
MAS_8388FotoMarioS
MAS_8390FotoMarioS
MAS_8391FotoMarioS
MAS_8392FotoMarioS
MAS_8393FotoMarioS
MAS_8394FotoMarioS
MAS_8395FotoMarioS
MAS_8396FotoMarioS
MAS_8397FotoMarioS
MAS_8398FotoMarioS
MAS_8399FotoMarioS
MAS_8400FotoMarioS
MAS_8406FotoMarioS
MAS_8407FotoMarioS
MAS_8408FotoMarioS
MAS_8409FotoMarioS
MAS_8410FotoMarioS
MAS_8411FotoMarioS
MAS_8412FotoMarioS
MAS_8413FotoMarioS
MAS_8414FotoMarioS
MAS_8416FotoMarioS
MAS_8417FotoMarioS
MAS_8418FotoMarioS
MAS_8419FotoMarioS
MAS_8421FotoMarioS
MAS_8422FotoMarioS
MAS_8423FotoMarioS
MAS_8424FotoMarioS
MAS_8426FotoMarioS
MAS_8427FotoMarioS
MAS_8428FotoMarioS
MAS_8429FotoMarioS
MAS_8430FotoMarioS
MAS_8433FotoMarioS
MAS_8434FotoMarioS
MAS_8435FotoMarioS
MAS_8438FotoMarioS
MAS_8440FotoMarioS
MAS_8441FotoMarioS
MAS_8444FotoMarioS
MAS_8445FotoMarioS
MAS_8446FotoMarioS
MAS_8448FotoMarioS
MAS_8449FotoMarioS
MAS_8450FotoMarioS
MAS_8451FotoMarioS
MAS_8452FotoMarioS
MAS_8453FotoMarioS
MAS_8454FotoMarioS
MAS_8455FotoMarioS
MAS_8457FotoMarioS
MAS_8458FotoMarioS
MAS_8460FotoMarioS
MAS_8463FotoMarioS
MAS_8465FotoMarioS
MAS_8466FotoMarioS
MAS_8468FotoMarioS
MAS_8469FotoMarioS
MAS_8470FotoMarioS
MAS_8472FotoMarioS
MAS_8477FotoMarioS
MAS_8478FotoMarioS
MAS_8479FotoMarioS
MAS_8480FotoMarioS
MAS_8481FotoMarioS
MAS_8482FotoMarioS
MAS_8484FotoMarioS
MAS_8485FotoMarioS
MAS_8486FotoMarioS
MAS_8491FotoMarioS
MAS_8492FotoMarioS
MAS_8493FotoMarioS
MAS_8494FotoMarioS
MAS_8499FotoMarioS
MAS_8500FotoMarioS
MAS_8501FotoMarioS
MAS_8502FotoMarioS
MAS_8503FotoMarioS
MAS_8505FotoMarioS
MAS_8506FotoMarioS
MAS_8507FotoMarioS
MAS_8509FotoMarioS
MAS_8511FotoMarioS
MAS_8512FotoMarioS
MAS_8513FotoMarioS
MAS_8514FotoMarioS
MAS_8515FotoMarioS
MAS_8516FotoMarioS
 

Foto: Mario Sofia © 2017


Basket: AUXILIUM CUS TORINO - DON BOSCO CROCETTA

Torino, 21 marzo 2017

SERIE C GOLD: L’AUX CUS NON RIBALTA IL PRONOSTICO

Tutto secondo pronostico alla Ballin nella gara1 di semifinale Playoff.

Solida, quadrata e cinica la Crocetta ha la meglio su un’Auxilium CUS timorosa, discontinua e soprattutto spuntata. La fotografia della gara è semplice e un po’ banale: i Salesiani fanno canestro, i ragazzi di Arioli no. Anche quando, dopo l’avvio timido e stentato, trovano le giuste misure e costruiscono tiri aperti sugli esterni: i gialloblu totalizzano 9 su 20 da due e 6 su 25 da tre, sbagliando troppo anche a gioco fermo (15 su 24).

Errori che pesano quanto l’assenza di individualismi che facciano cambiare il corso degli eventi. Come invece non accade ai padroni di casa quando, in avvio di secondo tempo, si accende Ceccarelli.

La componente emotiva ha un ruolo importante nel molle inizio dei cussini. La Crocetta mette subito il dito sulla piaga giocando in post basso per Francione e prende in mano la situazione: 6-0, tutto frutto di iniziative nel colorato avversario. Per garantire meglio il canestro i cussini passano a zona, e le cose vanno un po’ meglio. Ma sull’altro lato del campo l’Aux CUS proprio non riesce a sbloccarsi: le triple non entrano e il risultato è mosso solo dalla lunetta da Di Matteo e Crespi. Poi Russano trova lo spiraglio e confeziona i 3 che sembrano dare un tono alla prova gialloblu: 8-6 al 5’. Per qualche minuto la gara prende quota: Gotti e Martina tengono in testa la Crocetta (16-10), l’Aux CUS difende in maniera più razionale ma continua a non muovere il punteggio.

Persa cussina dalla rimessa laterale e sul ribaltamento l’ex Maccagno punisce da tre: 19-10 al 9’. Non cambiano i temi dopo la prima mini-sosta: padroni di casa molto intensi ma non impeccabili in difesa, ospiti alle prese con percentuali che non ne vogliono sapere di alzarsi. Contro un avversario così solido, ogni errore è pagato a caro prezzo: 21-13 al 13’.

Visto che i ‘piccoli’ non la mettono, dalla distanza ci prova Marengo: la tabellata del 21-16 sembra scuotere l’Aux CUS. Molto coinvolto, il lungo saviglianese va in lunetta e fa 1 su 2, quindi sull’ennesimo recupero di una retroguardia che esprime nel frangente il meglio della serata, serve un bel assist per Di Matteo: 23-21 al 15’. Ancora una rubata propizia una lunga azione cussina che sfocia, dopo due rimbalzi offensivi di Marengo, in un fallo su Chiotti: altro 1 su 2, 23-22.

La giocata che toglie le castagne del fuoco ai Salesiani è di Francione, bravo e fortunato a trovare il vetro dall’angolo proprio sulla sirena dei 24 secondi per il 26-22.

Tanto basta per mettere la sordina ai cussini, che si tengono comunque in scia beneficiando di una conclusione da molto lontano di Canpanelli.

Nel finale di tempo, Crespi segna da sotto in appoggiata, ma, e la decisione è discutibile, i due punti sono annullati per infrazione di 24 secondi. Il pivot gialloblu si rifà in apertura di secondo tempo infilando da sotto il 31-27. L’Aux CUS sembra più determinata e Di Matteo la riporta ad un solo ossesso pieno con i tre del 33-30, fallendo poi, poco dopo, l’ulteriore avvicinamento con un tiro affrettato.

A togliere dalle ambasce la Crocetta ci pensa Ceccarelli, che in un paio di minuti mette insieme una conclusione dal mezzo angolo, una tripletta e un canestro incontrastato da sotto dopo aver conquistato il rimbalzo. Gotti imbuca un piazzato, gli arbitri non ravvisano un netto fallo su Crespi e sulla ripartenza Martina firma i 3 che spaccano a metà la gara: 45-35.

Nei restanti 5 minuti del quarto l’Aux CUS va tre volte in lunetta – con Chiotti, Marengo e Campanelli – portando a casa un misero 2 su 6: il punteggio rimane inchiodato sul 48-39 per gli ultimi due giri di lancette che preludono alla mezzora. La spinta decisiva nel burrone i Salesiani la danno agli avversari nei primi 2 minuti e mezzo dell’ultimo periodo: Ceccarelli da due, Arese e Gotti da tre, il vantaggio interno tocca il suo massimo sul 59-39.

L’orgoglio ferito spinge Russano e Chiotti: mini-break di 0-7, 59-46 al 35’. Per 3 volte l’Aux CUS avrebbe la palla per tornare a -10, ma sono ancora e sempre errori. Chiotti va in terzo tempo, l’intervento del difensore sulla mano oltre che sulla palla pare evidente, gli arbitri non lo ravvisano e, sulla rapida ripartenza crocettina, Maccagno alza al parabola del 61-46 che chiude una volta per tutti qualunque discorso.

C’è ancora tempo per una spettacolare affondata di Crespi e per poco altro.

Gara2 mercoledì 24 maggio alla Panetti. Per allungare la serie allo spareggio ci vorrà un’altra Aux CUS.

DON BOSCO CROCETTA-AUXILIUM CUS TORINO 63-51
Parziali: 19-11, 31-25, 48-39

CROCETTA: Brunetti n.e., Martina C. 11, Arese 3, Gotti 11, Giusto 6, Ceccarelli 16, Francione 11, Bergese, Maccagno 5, Pozzi. All. Cibrario.

TORINO: Marengo 5, Chiotti 7, Russano 8, Bottiglieri, Ripepi, Di Matteo 14, Fantolino, Campanelli 8, Conti, Crespi 9, Bianchelli n.e., Nicoletti n.e. All. Arioli.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto