Up Basket Aux CUS-Casale Slideshow

MAS_1661FotoMarioS
MAS_1666FotoMarioS
MAS_1669FotoMarioS
MAS_1670FotoMarioS
MAS_1671FotoMarioS
MAS_1678FotoMarioS
MAS_1679FotoMarioS
MAS_1680FotoMarioS
MAS_1681FotoMarioS
MAS_1682FotoMarioS
MAS_1686FotoMarioS
MAS_1687FotoMarioS
MAS_1688FotoMarioS
MAS_1689FotoMarioS
MAS_1694FotoMarioS
MAS_1695FotoMarioS
MAS_1696FotoMarioS
MAS_1703FotoMarioS
MAS_1706FotoMarioS
MAS_1709FotoMarioS
MAS_1713FotoMarioS
MAS_1716FotoMarioS
MAS_1720FotoMarioS
MAS_1721FotoMarioS
MAS_1724FotoMarioS
MAS_1725FotoMarioS
MAS_1728FotoMarioS
MAS_1730FotoMarioS
MAS_1732FotoMarioS
MAS_1733FotoMarioS
MAS_1734FotoMarioS
MAS_1742FotoMarioS
MAS_1743FotoMarioS
MAS_1744FotoMarioS
MAS_1745FotoMarioS
MAS_1747FotoMarioS
MAS_1748FotoMarioS
MAS_1749FotoMarioS
MAS_1752FotoMarioS
MAS_1753FotoMarioS
MAS_1755FotoMarioS
MAS_1756FotoMarioS
MAS_1774FotoMarioS
MAS_1775FotoMarioS
MAS_1780FotoMarioS
MAS_1781FotoMarioS
MAS_1791FotoMarioS
MAS_1793FotoMarioS
MAS_1796FotoMarioS
MAS_1799FotoMarioS
MAS_1805FotoMarioS
MAS_1806FotoMarioS
MAS_1807FotoMarioS
MAS_1810FotoMarioS
MAS_1811FotoMarioS
MAS_1813FotoMarioS
MAS_1816FotoMarioS
MAS_1817FotoMarioS
MAS_1820FotoMarioS
MAS_1821FotoMarioS
MAS_1826FotoMarioS
MAS_1836FotoMarioS
MAS_1837FotoMarioS
MAS_1841FotoMarioS
MAS_1845FotoMarioS
MAS_1846FotoMarioS
MAS_1847FotoMarioS
MAS_1849FotoMarioS
MAS_1853FotoMarioS
MAS_1855FotoMarioS
MAS_1863FotoMarioS
MAS_1864FotoMarioS
MAS_1865FotoMarioS
MAS_1867FotoMarioS
MAS_1874FotoMarioS
MAS_1875FotoMarioS
MAS_1876FotoMarioS
MAS_1877FotoMarioS
MAS_1890FotoMarioS
MAS_1891FotoMarioS
MAS_1892FotoMarioS
MAS_1901FotoMarioS
MAS_1904FotoMarioS
MAS_1905FotoMarioS
MAS_1908FotoMarioS
MAS_1912FotoMarioS
MAS_1915FotoMarioS
MAS_1916FotoMarioS
MAS_1918FotoMarioS
MAS_1920FotoMarioS
MAS_1921FotoMarioS
MAS_1924FotoMarioS
MAS_1925FotoMarioS
MAS_1926FotoMarioS
MAS_1929FotoMarioS
MAS_1935FotoMarioS
MAS_1936FotoMarioS
MAS_1959FotoMarioS
MAS_1960FotoMarioS
MAS_1961FotoMarioS
MAS_1964FotoMarioS
MAS_1965FotoMarioS
MAS_1970FotoMarioS
MAS_1971FotoMarioS
MAS_1973FotoMarioS
MAS_1975FotoMarioS
MAS_1978FotoMarioS
 

Foto: Mario Sofia © 2017


Basket SERIE C GOLD: L’AUX CUS VIENE A CAPO DELL’OSTICA CASALE

Tre triple di Conti e una di Chiotti nel giro di un paio di minuti indirizzano la gara della Panetti dalla parte dell’Auxilium CUS. Il successo sulla Casale Basket allunga a 3 la striscia positiva ma soprattutto regala ai cussini la certezza del quarto posto al termine della stagione regolare. Tradotto in soldoni giocheranno il primo turno playoff con il fattore-campo dalla loro. Poi in caso di ulteriore vittoria sabato prossimo ad Alessandria, contro il fanalino di coda Il Canestro, potrebbero addirittura conquistare il terzo posto.

Pratica tutt’altro che facile da sbrigare per i ragazzi di Arioli quella con la Casale Basket, presentatasi a Torino senza le sue stelle, impegnate in A2 a Ferentino con la Junior, ma per niente intenzionata a fare regali: determinatissimi e spietati nel pressing a tutto campo, fatto spesso e volentieri di raddoppi e triplicazioni sul portatore di palla, i monferrini sono di fatto pericolosi fino al 27’, ma tengono la testa sulla partita, e non alle ormai prossime Finali nazionali Under 20 Dng che li vedranno sicuri protagonisti a Rosetto, in pratica fino all’ultima azione. Già dai primi minuti il capitano gialloblu Campanelli (22, 3 su 3 da due, 5 su 7 da tre) detta ai suoi la strada: canestro da lontano e contropiede: 5-2. Torino ovvia senza troppi problemi alla pressione ospite e va al doppiaggio sul 12-6 ancora con una bomba di Campanelli e un 2 su 2 dalla linea di Di Matteo. Dopo il +8 di Marengo, da sotto su assist di Campanelli, la Casale Basket entra in partita alzando il pressing all’altezza del canestro avversario: il fastidio cussino è evidente, i biancoblu di Fabrizi ne approfittano, si avvicinano, impattano a quota 16 con 3 di Tulumello, che poco dopo si ripete per il sorpasso: 18-19.

A rimettere i gialloblu davanti ci pensa ancora Campanelli: la sua azione da 3 punti chiude il primo quarto sul 21-19.

Temi invariati nel secondo. Torino prova a correre per ovviare alla spietata caccia al portatore di palla degli ospiti e non sempre ci riesce. Una tripletta di Calvo riporta così davanti i monferrini sul 23-24.

L’ingresso di Conti è decisivo per i padroni di casa: il giocatore ligure segna, Bianchelli recupera un rimbalzo offensivo e realizza il 29-24. Gli ospiti vanno in più di un’occasione al limite del fallo,e anche oltre a dire il vero, senza alcun intervento sanzionatorio, e si tengono dentro con la fisicità dell’ottimo Yabre e i rapidi uno-contro-uno.

Per qualche minuto la gara vive una fase confusa e piena zeppa di imprecisioni, quindi Torino la decide. Doppia tripla di Conti, che poi recupera in difesa e apre la transizione per Chiotti: altri 3. Sull’ennesima persa casalese, Conti si alza ancora in diagonale: la quarta tripla di fila dei gialloblu vale il 43-30 dell’intervallo.

Al rientro Campanelli ne aggiunge ulteriori 3: 48-34. Per frenare il bombardamento la CB decide di abbinare al pressing una zona mobilissima e tignosa ma non esente da lacune nelle rotazioni: Russano e Campanelli mettono ancora il dito sulla piaga con i traccianti del 51-39. Il capitano cussino va anche in gol in entrata per il canestro taglia-gambe: annullato per un fallo in attacco su cui ci sarebbe di che dire.

Mai doma la Casale Basket ritorna così sotto la decina con un canestro-e-fallo di Martinotti: 51-44. La replica è istantanea: parabola perfetta da oltre l’arco di Campanelli, che poi assiste dentro per Marengo: 56-46 al 29’.

Lo stesso lungo saviglianese apre l’ultima frazione con un tap-in indisturbato su errore di Bianchelli, quindi mette il libero del 61-48 al 32’. Gli ospiti vanno in riserva e Russano li trafigge al costato: bomba, più recupero su cu la difesa monferrina commette antisportivo: 2 su 2 a gioco fermo: 63-48.

Il +20 (69-49) lo realizzano, manco a dirlo da oltre la linea dei tre, Campanelli e Chiotti. Il tutto sempre e comunque sotto la regia del piccolo-grande Russano, che condisce il solito lavoro in fase arretrata e in quella di costruzione con 10 rimbalzi (3 dei quali in attacco).

Ultimi 5 minuti di quasi allenamento per entrambe le squadre.

AUXILIUM CUS TORINO-CASALE BASKET 76-52 Parziali: 21-19, 43-30, 56-48 TORINO: Marengo 9, Chiotti 9, Russano 4, Di Matteo 4, Ripepi, Fantolino n.e., Campanelli 22, Conti 14, Stola, Bianchelli 4, Crespi 10, Nicoletti. All. Arioli. CASALE: Zorgno 4, Raiteri 4, Martinotti 5, Cecchinato 2, Calvo 7, Ghezzi 5, Yabre 6, Banchero 7, Tulumello 10, Armanni, Todeschino, Nicora 2. All. Fabrizi.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto