Up Basket CUS Torino - Trecate Slideshow

MAS_1677
MAS_1678
MAS_1679
MAS_1680
MAS_1682
MAS_1684
MAS_1685
MAS_1686
MAS_1687
MAS_1688
MAS_1689
MAS_1690
MAS_1691
MAS_1692
MAS_1693
MAS_1694
MAS_1695
MAS_1697
MAS_1698
MAS_1700
MAS_1701
MAS_1702
MAS_1703
MAS_1705
MAS_1706
MAS_1707
MAS_1708
MAS_1710
MAS_1712
MAS_1714
MAS_1715
MAS_1717
MAS_1722
MAS_1723
MAS_1725
MAS_1726
MAS_1728
MAS_1729
MAS_1730
MAS_1731
MAS_1732
MAS_1735
MAS_1737
MAS_1738
MAS_1740
MAS_1741
MAS_1743
MAS_1744
MAS_1745
MAS_1747
MAS_1750
MAS_1751
MAS_1753
MAS_1754
MAS_1755
MAS_1756
MAS_1757
MAS_1759
MAS_1760
MAS_1761
MAS_1762
MAS_1763
MAS_1764
MAS_1765
MAS_1766
MAS_1769
MAS_1770
MAS_1771
MAS_1772
MAS_1773
MAS_1774
MAS_1775
MAS_1776
MAS_1777
MAS_1780
MAS_1781
MAS_1782
MAS_1783
MAS_1784
MAS_1786
MAS_1787
MAS_1789
MAS_1790
MAS_1792
MAS_1793
MAS_1795
MAS_1796
MAS_1797
MAS_1798
MAS_1801
MAS_1802
MAS_1803
MAS_1804
MAS_1805
MAS_1806
MAS_1807
MAS_1808
MAS_1809
MAS_1810
MAS_1811
MAS_1812
MAS_1813
MAS_1816
MAS_1817
MAS_1818
MAS_1819
MAS_1820
MAS_1823
MAS_1824
MAS_1825
MAS_1826
MAS_1827
MAS_1828
MAS_1829
MAS_1830
MAS_1831
MAS_1832
MAS_1833
MAS_1834
MAS_1835
MAS_1836
MAS_1837
MAS_1838
MAS_1839
MAS_1840
MAS_1841
MAS_1842
MAS_1843
MAS_1844
MAS_1845
MAS_1846
MAS_1847
MAS_1848
MAS_1849
MAS_1850
MAS_1851
MAS_1852
MAS_1853
MAS_1854
MAS_1855
MAS_1856
MAS_1857
MAS_1858
MAS_1859
MAS_1861
MAS_1862
MAS_1863
MAS_1864
MAS_1865
MAS_1866
MAS_1867
MAS_1868
MAS_1869
MAS_1870
MAS_1871
MAS_1872
MAS_1873
MAS_1874
MAS_1875
MAS_1876
MAS_1877
MAS_1878
MAS_1879
MAS_1880
MAS_1892
MAS_1893
MAS_1894
MAS_1895
MAS_1896
MAS_1897
MAS_1898
MAS_1899
MAS_1900
MAS_1901
MAS_1902
MAS_1903
MAS_1904
MAS_1905
MAS_1906
MAS_1907
MAS_1908
MAS_1909
MAS_1910
MAS_1911
MAS_1912
MAS_1914
MAS_1915
MAS_1916
MAS_1917
MAS_1921
MAS_1922
MAS_1923
MAS_1924
MAS_1925
MAS_1929
MAS_1933
MAS_1934
MAS_1935
MAS_1936
MAS_1937
MAS_1938
MAS_1939
MAS_1940
MAS_1941
MAS_1945
MAS_1946
MAS_1947
 

Foto: Mario Sofia © 2017


BASKET CUS TORINO - TRECATE

Torino, 7 maggio 2017 SERIE C GOLD: PLAYOFF, L’AUX CUS VA SULL’1-0

A poco più di 3 minuti e mezzo dalla fine l’Auxilium CUS tocca anche il +28, per chiudere poi sul +23, lasciando il Trecate sotto quota 50. Ma, per quanto in una serie playoff al meglio delle 3 partite sia importante iniziare con il piede giusto, vale …solo 1-0 e mercoledì la gara2 di Trecate inizierà con il punteggio ad occhiali e saranno i ticinesi ad avere il fattore-campo dalla loro. Certo quanto fanno vedere i gialloblu di Arioli alla Panetti è tanta roba: entusiasmo a mille, energia pazzesca, voglia di divertirsi e di aiutarsi, unione, difesa sempre in equilibrio e a tratti spietata, a sporcare qualunque pallone o a costringere l’avversario a linee di passaggio avventurose per non dire improbabili, attacco paziente e lucido (anche nel passaggio a vuoto del terzo quarto contro la zona), un giusto mix di individualismo e di gioco di squadra. Il Trecate ci mette parecchio di suo, tirando con il 26% (17 su 63), con 10 su 38 da due, 7 su 25 da tre, 7 su 15 ai liberi e 18 rimbalzi in meno di un’Aux CUS capace di abbinarne 36 in difesa a ben 18 in attacco.

Primo quarto pirotecnico, con il capitano cussino Campanelli che segna 4 volte da tre, l’ultima sulla sirena del 10’, a replicare alle 6 triple trecatesi.

Subito molto fisica in difesa (già a 4 falli dopo appena 4 minuti), sull’altro versante la squadra ospite taglia dentro a ripetizione e coglie in un paio di occasioni impreparata le retroguardia cussina anche sugli esterni. Rimedia Campanelli, con le prime due bordate della serata (9-8) e con un delizioso assist per Chiotti: un’azione da tre punti di Marengo (13 rimbalzi) vale il 14-11, a cui i ticinesi ne oppongono 3 di Negri e un’entrata di Fant: 14-16.

Torino sbaglia da lontano in un paio di situazioni in cui non trova spaio per appoggiarla nel colorato, Trecate no. Ma Campanelli lo rimette dietro, ancora da oltre l’arco: 18-16.

A cavallo del primo mini intervallo l’Aux CUS costruisce la vittoria. Crespi la imbuca da sotto sulla sirena dei 24 secondi (e forse anche oltre), Campanelli ne segna tre frontali proprio allo scadere, quindi nella prima azione del secondo periodo prodigioso recupero di Conti che assiste ancora Crespi, e infine nell’azione successiva conclude in proprio: 27-21. Torino sente l’odore del sangue e azzanna ancora: i gialloblu mettono in fila un’impressionante serie di recuperi, andando sempre a segno sulla ripartenza: tap-in di Di Matteo sul suo stesso errore da sotto, un libero di Chiotti, una bomba ancora di Di Matteo pochi secondi dopo il terzo fallo di un abulico Negri.

Trecate cammina, l’Aux CUS corre invece a velocità supersonica: ribaltamento istantaneo per Conti che ne aggiunge altri 3 a chiudere un break tremendo di 16-0. I gialloblu cancellano gli ospiti dal campo con un energia straordinaria: azione da 3 punti di Crespi, Marengo aggiunge due liberi, la zona di Arioli è efficacissima e il vantaggio cresce fino al 41-24.

Appena 3 i punti concessi da Torino in 9’. Neanche un antisportivo fischiato a Chiotti rianima i novaresi: 41-25 all’intervallo.

Il Trecate rientra dalla sosta animato da ben altro spirito, ma alla volontà non corrispondono i fatti: vero che contro la zona biancoblu Torino inizia a faticare, ma lo è altrettanto che i ragazzi di Zanotti non segnano mai, ma proprio mai.

Per ben 7 volte l’Aux CUS fallisce dl perimetro, mettendo insieme appena 4 punti in 7 minuti. Il Trecate però, sempre molto fisico e falloso ma anche prevedibile e macchinoso, non ne approfitta: 45-31 al 26’. E quando Torino ritrova la via del canestro, alza bandiera bianca. Russano conquista due preziosissimi falli e fa 3 su 4 a gioco fermo, Conti bombarda da tre, Crespi chiude da dentro una perfetta circolazione: 53-33 al 19’.

Nel primo minuto del quarto periodo l’Aux CUS è da applausi a scena aperta: Crespi serve Fantolino, che segna da sotto e concede il bis poco dopo da 7 metri al culmine di un vertiginoso giro palla.

Quando Conti a 6 e 20 della fine mette a referto la terza conclusione pesante della sua splendida serata i punti di vantaggio cussini salgono a 26. E Torino va anche oltre al 37’: Russano beffa Scrocco e appoggia il 67-39.

C’è ancora tempo per un paio di stopponi di Crespi e Marengo, sottolineati dal boato del numeroso pubblico accorso alla Panetti.

AUXILIUM CUS TORINO-BASKET CLUB TRECATE 71-48 Parziali: 23-21, 41-25, 53-35

TORINO: Marengo 8, Celada, Chiotti 7, Russano 9, Bottiglieri, Ripepi, Di Matteo 5, Fantolino 7, Campanelli 13, Conti 13, Bianchelli, Crespi 9. All. Arioli.

TRECATE: Fant 2, Romano, Cavallaro 5, Colombo 7, Bassi 2, Scrocco 11, Mamone, Negri 7, Lanza 8, Lamera n.e., Leqejza 6, Di Paola. All. Zanotti.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto