Up Basket Fiat Torino - Varese Slideshow

MAS_4606
MAS_4607
MAS_4608
MAS_4614
MAS_4615
MAS_4616
MAS_4617
MAS_4618
MAS_4620
MAS_4621
MAS_4622
MAS_4623
MAS_4624
MAS_4625
MAS_4626
MAS_4627
MAS_4628
MAS_4629
MAS_4630
MAS_4631
MAS_4632
MAS_4633
MAS_4638
MAS_4639
MAS_4641
MAS_4642
MAS_4644
MAS_4645
MAS_4648
MAS_4649
MAS_4652
MAS_4654
MAS_4655
MAS_4656
MAS_4658
MAS_4659
MAS_4662
MAS_4664
MAS_4665
MAS_4666
MAS_4667
MAS_4668
MAS_4669
MAS_4671
MAS_4675
MAS_4676
MAS_4677
MAS_4678
MAS_4681
MAS_4682
MAS_4686
MAS_4688
MAS_4689
MAS_4690
MAS_4691
MAS_4692
MAS_4694
MAS_4695
MAS_4698
MAS_4699
MAS_4700
MAS_4701
MAS_4702
MAS_4703
MAS_4708
MAS_4709
MAS_4710
MAS_4711
MAS_4712
MAS_4713
MAS_4714
MAS_4715
MAS_4716
MAS_4717
MAS_4723
MAS_4724
MAS_4727
MAS_4732
MAS_4735
MAS_4738
MAS_4739
MAS_4740
MAS_4741
MAS_4742
MAS_4743
MAS_4744
MAS_4745
MAS_4746
MAS_4747
MAS_4750
MAS_4754
MAS_4755
MAS_4758
MAS_4761
MAS_4762
MAS_4763
MAS_4765
MAS_4766
MAS_4767
MAS_4768
MAS_4769
MAS_4770
MAS_4771
MAS_4772
MAS_4774
MAS_4775
MAS_4776
MAS_4778
MAS_4782
MAS_4783
MAS_4784
MAS_4785
MAS_4786
MAS_4787
MAS_4788
MAS_4797
MAS_4798
MAS_4799
MAS_4816
MAS_4817
MAS_4818
MAS_4820
MAS_4821
MAS_4822
MAS_4823
MAS_4824
MAS_4827
MAS_4829
MAS_4830
MAS_4832
MAS_4833
MAS_4834
MAS_4838
MAS_4839
MAS_4840
MAS_4841
MAS_4845
MAS_4846
MAS_4847
MAS_4848
MAS_4849
MAS_4850
MAS_4851
MAS_4853
MAS_4854
MAS_4856
MAS_4858
MAS_4859
MAS_4860
MAS_4861
MAS_4862
MAS_4865
MAS_4866
MAS_4867
MAS_4868
MAS_4869
MAS_4870
MAS_4871
MAS_4876
MAS_4886
MAS_4890
MAS_4891
MAS_4892
MAS_4895
MAS_4896
MAS_4898
MAS_4899
MAS_4900
MAS_4901
MAS_4904
MAS_4905
MAS_4906
MAS_4908
MAS_4909
MAS_4911
MAS_4912
MAS_4913
MAS_4915
MAS_4916
MAS_4917
MAS_4923
MAS_4924
MAS_4925
MAS_4926
MAS_4927
MAS_4929
MAS_4930
MAS_4931
MAS_4932
MAS_4933
MAS_4936
MAS_4938
MAS_4939
MAS_4940
MAS_4941
MAS_4942
MAS_4946
MAS_4947
MAS_4948
MAS_4949
MAS_4951
MAS_4958
MAS_4959
MAS_4962
MAS_4964
MAS_4965
MAS_4966
MAS_4972
MAS_4973
MAS_4974
MAS_4975
MAS_4976
MAS_4979
MAS_4982
MAS_4984
MAS_4987
MAS_4989
MAS_4992
MAS_4994
 

Foto: Mario Sofia © 2017


BASKET FIAT TORINO - VARESE

LA FIAT TORINO FIRMA L'ULTIMA IN CASA CON UNA BELLA VITTORIA CONTRO VARESE

Comunicato del 7 maggio 2017

Ultima partita stagionale per la Fiat Torino opposta al PalaRuffini all'Openjobmetis Varese. Suggestioni prematch con i momenti collaterali e il video emozionale di ringraziamento al pubblico, rigorosamente schierato sugli spalti per l'occasione in maglietta gialla. Primo quarto intenso, con Wilson e Okeke sugli scudi per la Fiat Torino che sale anche a +9 (21-12). Varese reagisce e la prima frazione si chiude 23-18 per i padroni di casa. Nei secondi 10 minuti è Poeta (12 punti) a farla da padrone con alcune triple d'autore, aiutato da alcuni ganci di Hollins e da Mazzola (9 punti) tornato ad ottimi livelli Il match è piacevole. Torino chiude a +9 (47-38). La Fiat Torino riprende le ostilità di campo con vigore (7-0) salendo a +16. Nel finale di quarto ha un cedimento e Varese si riporta a -7 (64-57).
L'ultimo quarto vede la Fiat Torino tornare a recitare il ruolo da protagonista che le compete e grazie al gruppo guidato da Poeta e Wilson ferma Varese con un +13 che ne fotografa le sue potenzialità. Finisce 89-76.

CRONACA
Fiat Torino in campo con il quintetto formato da Harvey, Poeta, White, Wilson e Okeke. Per Varese Maynor, Anosike, Ferrero, Eyenga e Johnson. Apre i giochi, con una tripla, il capitano, "Peppe" Poeta (3-0). Varese perde palla e Torino riparte, ma un'altra tripla di Poeta non va a referto. E' Okeke, al minuto e 12 a centrare il canestro da sotto (5-0). Poi a subire fallo e andare in lunetta nell'azione successiva dei padroni di casa. Per lui 2/2 e Torino sul 7-0. Eyenga, l'ex di turno, firma i primi due punti per Varese (7-2). White sul ferro, poi Varese a segno e tripla di Wilson per il 10-4 dopo 2'45". Maynor in lunetta per Varese dopo il timeout chiesto da Vitucci. Per il play avversario 1/2 e 10-5 Fiat Torino. Tripla provata da Poeta e finita sul ferro. Varese riduce lo svantaggio (10-7). Nulla di fatto nelle due azioni successive. Eyenga fallisce una tripla, così Harvey. Ferrero porta a -1 Varese prima del secondo timeout del periodo, quando mancano 4'54" alla fine della prima sezione di gara. Okeke riprende la serie per Torino (12-9). La prosegue di forza per il nuovo +5 Fiat Torino (14-9). Entra Hollins per White. Harvey sbaglia dalla lunga e Varese riparte a 3'26" dalla prima sirena. Johnson in lunetta, con l'1/2 del caso (14-10). Wilson in plastico tiro da due (16-10) e immediata replica ospite (16-12). Tripla mancina di Harvey (19-12). Varese questa volta non concretizza e la Fiat Torino torna in lunetta con Hollins, mentre Alibegovic prende il posto di Okeke. Fiat Torino a segno dalla lunetta, per il 21-12. Tripla di Johnson (21-15). Quando manca 1 minuto Parente fa rifiatare Poeta. Kangur mette un'altra tripla per Varese (21-18). Sulla sirena Wilson conquista due liberi, che realizza per il 23-18 del primo quarto.
Secondi dieci minuti aperti dalla Fiat Torino con Hollins, Mazzola, Harvey, Parente e Alibegovic sul terreno di gioco. Varese risponde con Bulleri, Avramovic, Johnson, Pelle e Kangur. Gancio di Hollins ad aprire le marcature (25-18). Tripla sul ferro di Kangur, errore dell'attacco gialloblù e primi due punti della sezione di marca ospite (25-20). Dentro Okeke per Harvey. Varese a -3 (25- 22). Poeta e Wilson in campo. Eyenga in lunetta a 7'35" dalla fine del primo tempo. Sbaglia i lberi e poi il tentativo di tripla. Mazzola da sotto (27-22). Kangur a canestro, poi altro gancio di Hollins (29-24). Tripla ben costruita dall'angolo di Mazzola (32-24). Avramovic ricuce subito, poi ancora Mazzola, da sotto (34-26). Mancano 4'30" e Mazzola torna a colpire (36-26). Timeout chiesto da Caja. Johnson da due e tripla di Poeta (39-28). Dentro White per Hollins. In campo per la Fiat Torino anche Donato Vitale. Varese per due volte da due e score sul 39-32. Harvey per Vitale nelle fila gialloblù. Eyenga a segno (39-34). Altra tripla di Poeta (42-34). Varese replica immediatamente da due ma Poeta non ci sta e segna ancora dalla lunga per il 45-36 a 50 secondi dalla sirena numero 2. Eyenga per gli ospiti (45-38). Retina di DJ White e il primo tempo termina con la Fiat Torino a +9 (47-38). Poeta l'unico in doppia cifra della prima parte del confronto, con 12 punti. Bene anche Mazzola (9), Okeke (8) e Wilson (7) nelle fila torinesi.
Terzo quarto che prende forma con Poeta, Wilson, White, Harvey e Okeke per Torino. Eyenga, Johnson, Kangur, Maynor e Pelle per Varese. Okeke inizia bene con una bella azione da sotto canestro (49-38). Tripla di Okeke, ancora lui (52-38). Rimbalzo del giovane torinese e Harvey da due (54-38) con la Fiat Torino autrice di un break di 7 punti a zero, come in apertura di match. Timeout chiesto da Caja. Mancano 8'27" alla fine del quarto. Tripla di Maynor a ridurre lo svantaggio (54-41); replica dello stesso giocatore poco dopo (54-44). Timeout chiesto questa volta da Vitucci. Tripla di Harvey che non va e due punti di Johnson per il -8 Varese (54-46). Dentro Alibegovic per Harvey e canestro di Wilson (56-46). Mancano 6'04". Kangur da sotto (56-48). Torino perde palla e Varese riparte con la rimessa di Johnson. Mazzola al posto di Okeke e Poeta in lunetta per i gialloblù, con il 2/2 del nuovo +10 a 3'58" dalla terza sirena (58-48). Ferrero da due per l'Openjobmetis (58-50). Poeta con la stessa moneta (60-50). Tripla di Mazzola e la Fiat Torino risale a +13 (63-50). Eyenga ancora a segno per gli ospiti (63-52). Per lui anche l'1/2 dalla lunetta subito dopo (63-53). Parente in campo per Poeta e Mazzola in lunetta in seguito al fallo subito da Bulleri (64-53 con l'1/2). Fallo di Alibegovic che manda in lunetta Johnson. Varese torna a -9 a 50 secondi dalla sirena (64-55). Alibegovic ai liberi, senza esito. Eyeng ancora a segno, prima del dentro fuori finale di Mazzola, per lo score fermo sul 64-57.
Ultimi dieci minuti della stagione regolare. Wilson, Alibegovic, Hollins, Parente e Mazzola per Torino. Eyenga, Bulleri, Pelle, Johnson e Ferrero dalla parte opposta. Johnson riduce ancora il divario (64-59). Parente mette una tripla importante dall'angolo, poi Wilson si accende in stoppata volante su Eyenga. Mazzola da sotto (69-59). Bulleri d'esperienza, con due punti e supplementare (in carriera 4200 punti per lui). Hollins rimedia (71-62). Harvey in campo per Wilson e palla persa da Torino. Mancano 7'39". Schiacciata in contropiede di Alibegovic (73-62). Pelle per Varese (73- 64). Altra palla persa dai padroni di casa. Errore anche degli ospiti. In attacco palla persa da Hollins. Tripla di Alibegovic per il nuovo +12 Fiat Torino (76-64). Ferro di Varese e i gialloblù ripartono con due punti di Hollins (78-64). Pelle segna e va al supplementare per un gioco da tre (78-67). Mancano 4'29" al termine. Torino non capitalizza il possesso successivo. Pelle colpisce ancora (78-69). Si ripete con analoga azione 30 secondi dopo (78-71). Mancano 3'30". Poeta e Wilson sul parquet. E' Wilson a centrare una tripla. Poi recupera palla e in caduta ne mette un'altra (84-71). Tripla di Bulleri sulla sirena per tenere viva Varese a due minuti dalla sirena definitiva. Hollins ai liberi a 1'39" dalla fine. Per lui 1/2 e Fiat Torino a +11 (85-74). Johnson ne mette due a 1 minuto dalla fine. Poi Hollins servito da Poeta (87-76). Esordio in serie A di Riccardo Crespi con il numero 33. Due punti di Crespi suggellano il match e finisce 89-76.


FIAT TORINO – OPENJOBMETIS VARESE 89-76
Torino Wilson 15, Harvey 5, White 2, Parente 3, Alibegovic 5, Poeta 16, Cuccarolo n.e., Hollins 13, Okeke 13, Mazzola 15, Vitale, Crespi 2; all. Vitucci
Varese Johnson 16, Anosike 2, Maynor 9, Avramovic 4, Pelle 11, Bulleri 8, Rossi n.e., Kangur, 9 De Vita n.e, Canavesi n.e., Ferrero 4, Eyenga 13; all. Caja

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto