Up Expo Sport e Salute Slideshow

MAS_0856
MAS_0858
MAS_0859
MAS_0864
MAS_0865
MAS_0866
MAS_0867
MAS_0868
MAS_0869
MAS_0870
MAS_0872
MAS_0873
MAS_0874
MAS_0876
MAS_0879
MAS_0883
MAS_0885
MAS_0886
MAS_0887
MAS_0891
MAS_0893
MAS_0894
MAS_0895
MAS_0896
MAS_0897
MAS_0898
MAS_0899
MAS_0900
MAS_0901
MAS_0902
MAS_0903
MAS_0904
MAS_0905
MAS_0906
MAS_0907
MAS_0908
MAS_0909
MAS_0910
MAS_0911
MAS_0912
MAS_0913
MAS_0914
MAS_0915
MAS_0916
MAS_0918
MAS_0919
MAS_0920
MAS_0921
MAS_0922
MAS_0923
MAS_0924
MAS_0925
MAS_0926
MAS_0927
MAS_0928
MAS_0929
MAS_0931
MAS_0935
MAS_0936
MAS_0937
MAS_0938
MAS_0939
MAS_0942
MAS_0943
MAS_0944
MAS_0945
MAS_0946
MAS_0947
MAS_0949
MAS_0950
MAS_0953
 

Foto: Mario Sofia © 2017



EXPO SPORT & SALUTE

13-19 NOVEMBRE 2017 — OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI
CORSO CASTELFIDARDO 22 — TORINO


Torino, 26 Ottobre 2017

Seconda edizione della kermesse dedicata alla promozione ed alla conoscenza delle discipline sportive riconosciute dal CONI, organizzata dal CONI — Comitato Regionale Piemonte in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale e con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e della Città di Torino.
L'evento si svolgerà dal 13 al 19 novembre p.v. all'interno delle rinnovate OGR — Officine Grandi Riparazioni in Corso Castelfidardo 22 a Torino.

Una settimana dedicata allo sport e al benessere nella quale i visitatori potranno cimentarsi in prove delle diverse discipline sportive sotto l'attenta guida di tecnici federali qualificati oltre ad assistere a dimostrazioni ed esibizioni di atleti agonisti.

Da lunedì 13 a venerdì 17 dalle ore 9.00 alle 14.00 sono attesi oltre 7000 studenti provenienti dagli Istituti Scolastici di tutte le province piemontesi, mentre sabato 18 e domenica 19 la manifestazione sarà aperta al grande pubblico dalle ore 10.00 alle 20.00 con accesso gratuito.

31 gli Organismi Sportivi regionali presenti: Automobile Club d'Italia, Federazione Italiana di Arrampicata Sportiva, Federazione Italiana Bocce, Federazione Italiana Badminton, Federazione Italiana Canottaggio, Federazione Italiana Canoa Kayak, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Danza Sportiva, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana Giuoco Handball, Federazione Italiana Baseball e Softball, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Hockey, Federazione Italiana Kickboxing Muay Thai Savate e Shoot Boxe, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Pesistica, Federazione Italiana Pesca Sportiva, Federazione Italiana Rugby, Federazione Medico Sportiva Italiana, Federazione Italiana Rafting, Federazione Italiana Scherma, Federazione Italiana Sport Equestri, Federazione Italiana Sport Invernali, Federazione Italiana Sport Orientamento, Federazione Italiana Tennis, Federazione Italiana Taekwondo, Federazione Italiana Tiro con l'Arco, Federazione Italiana Twirling, Ente Nazionale e Democratico di Azione Sociale, Organizzazione per l'Educazione allo Sport, Associazioni Benemerite.
Sponsor ufficiale della manifestazione è Kinder+Sport - Joy of Moving, progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero già attivo in 25 paesi, che contribuisce a far muovere oltre 4 milioni di bambini nel mondo ogni anno.
Kinder+Sport si pone come obiettivo quello di favorire lo sviluppo delle potenzialità dei giovani sportivi in un'ottica formativa di gioco positivo, vissuto e pensato, portando la gioia del movimento nella vita di ogni bambino, dando loro la possibilità di sviluppare maggiore abilità motoria ed efficienza fisica e aiutandoli ad acquisire comportamenti corretti e atteggiamenti sociali ed etici. Il progetto Kinder+Sport infatti promuove e incoraggia l'attività fisica nelle giovani generazioni, ispirando bambini e ragazzi di tutto il mondo ad assumere stili di vita attivi sin da piccoli, affinché diventino parte integrante della loro vita quotidiana, ponendo sempre l'educazione al centro del progetto, affinché crescano con i valori dello sport e della vita, come onestà, amicizia, unità e fiducia negli altri.

All'interno della struttura delle Officine Grandi Riparazioni Kinder+Sport, che da sempre crede nella poli-sportività come veicolo per rafforzare la pratica dello sport, come dimostrato anche dalla recente esperienza maturata al fianco del CONI nel "Trofeo CONI - Kinder+Sport", allestirà uno spazio di 150 mq destinato a promuovere il metodo "Joy of moving", progetto didattico messo a punto in collaborazione con l'Università del Foro italico e concretizzatosi attraverso un protocollo d' intesa siglato tra CONI Piemonte, Mi ur Piemonte, Regione Piemonte e Ferrero, divulgato con successo nell'occasione dell'Expo Milano 2015 e nello scorso anno scolastico a circa 1000 scuole al livello nazionale. Una metodologia che mira a diffondere e potenziare l'attività motoria di base nella scuola primaria, senza trascurare aspetti cognitivi ed in un contesto ludico.

Ad arricchire la manifestazione numerosi convegni ad ingresso gratuito organizzati dalla Scuola Regionale dello Sport del Coni Piemonte e dagli Organismi Sportivi aderenti che tratteranno le seguenti tematiche: impiantistica sportiva, psicologia dello sport, lo sport e la riforma del terzo settore — aspetti contabili e amministrativi, importanza dell'attività sportiva nella scuola primaria — aspetti ludico-motori. Di seguito i dati ufficiali, ricevuti dall'Ufficio Scolastico Regionale, in merito alle adesioni di bambini/ragazzi partecipanti all'evento:
Lunedì 13/11: 1420
Martedì 14/11: 1200
Mercoledì 15/11: 1250
Giovedì 16/11:1300
Venerdì 17/11: 1400

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto