Up Gelato Festival 2017 Slideshow

MAS_1035
MAS_1037
MAS_1039
MAS_1040
MAS_1041
MAS_1042
MAS_1043
MAS_1044
MAS_1045
MAS_1047
MAS_1048
MAS_1049
MAS_1050
MAS_1051
MAS_1052
MAS_1053
MAS_1054
MAS_1055
MAS_1056
MAS_1057
MAS_1058
MAS_1059
MAS_1060
MAS_1062
MAS_1065
MAS_1066
MAS_1067
MAS_1068
MAS_1069
MAS_1070
MAS_1071
MAS_1072
MAS_1074
MAS_1075
MAS_1076
MAS_1077
MAS_1078
MAS_1079
MAS_1080
MAS_1081
MAS_1082
MAS_1084
MAS_1085
MAS_1086
MAS_1087
MAS_1088
MAS_1089
MAS_1090
MAS_1091
MAS_1092
MAS_1093
MAS_1094
MAS_1095
MAS_1096
MAS_1097
MAS_1099
MAS_1100
MAS_1101
 

Foto: Mario Sofia © 2017



GELATO FESTIVAL 2017

Alla presenza di Alberto Sacco, assessore al commercio e turismo della Città di Torino, è stato inaugurato questa mattina, 25 Maggio 2017, il Gelato Festival, in piazza Solferino.

Cioccolato bianco, mandorle caramellate, noce macadamia, nocciola del Piemonte IGP, cioccolato fondente bio, caffè, marsala.. sono solo alcuni dei selezionati e pregiati ingredienti in gara a Torino.

Quattro giorni in una delle piazze d’Italia più importanti per la cultura enogastronomica per ri-innamorarsi del dolce italiano più amato nel mondo: il gelato. Gelato Festival Europa, il tour del prodotto più trasversale che ci sia, arriva in Piazza Solferino con i suoi mitici food truck.

La prima manifestazione itinerante che in 7 anni ha portato in piazza folle da stadio, si fermerà in città dal dal 25 al 28 maggio prima di conquistare le più belle piazze d’Europa (Milano, Londra, Varsavia, Amburgo e la Finale Europea di Firenze)… sognando l’America.

L’assessore al Commercio Alberto Sacco saluta l’VIII edizione “Siamo molto felici di ospitare a Torino un festival come questo capace di qualificare la città attraverso una delle prelibatezze più amate da grandi e piccini. Il gelato è il dolce che meglio rappresenta il Made in Italy enogastronomico in giro per il mondo ed è risaputo che quello torinese si distingue per la qualità. Invito tutta la cittadinanza a partecipare alla festa e a gustarsi gli ottimi prodotti presentati nella storica piazza Solferino e… che vinca il migliore!”

La presidente dell’Associazione di Via Santa Teresa e Piazza Solferino, Anna Ricotti “ sono molto lieta che sia stata accolta e realizzata la nostra richiesta di ospitare anche quest’anno, nella cornice elegante ed accogliente della storica Piazza Solferino, il Gelato Festival. Una cornice storica per una tradizione “storicamente italiana” qual è il gelato, che resta un prodotto insuperabile. Un benvenuto, quindi, agli operatori e un augurio di riscuotere il successo meritato.”

Molte le novità di Gelato Festival 2017: raddoppiano i guru del gelato artigianale pronti a contendersi il titolo del Miglior Gusto europeo con una ricetta creata apposta per le piazze del Festival. In palio, tra divertimento, corsi, assaggi e ghiotte sorprese (col biglietto oltre ai 16 gusti in gara, 10 gusti speciali + 6 smoothies), il cuore e il palato della folla.

Assoluta novità per la tappa di Torino, l’importante partnership con Top Ice, che vedrà Gelato Festival come traguardo della passeggiata gelata più dolce che ci sia! La manifestazione potrà contare sul supporto dei partner strategici Carpigiani, Carpigiani Gelato University e Sigep. Gelato festival Torino è patrocinato dal Comune di Torino e realizzato con la collaborazione di Associazione “Santa Teresa per Voi” e Confesercenti Torino.

sabato 27 maggio, torna il goloso e atteso appuntamento con “TOP ICE “, la passeggiata per conoscere le migliori gelaterie di Torino premiate dalla nuovissima Guida “Gelaterie d’Italia 2017”, ultimo titolo che si aggiunge al lungo elenco delle guide del Gambero Rosso.

PER INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI torino@cittadelgusto.it tel. 011 4546594

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto