INAUGURAZIONE NUOVA SEDE FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI
In occasione dei festeggiamenti dei 50 anni della Fondazione Giovanni Agnelli, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con alcuni rappresentanti della famiglia Agnelli ha dato il via alla cerimonia di inaugurazione della nuova sede.
Erano presenti Maria Sole Agnelli e John Elkann, presidente e vicepresidente della Fondazione Agnelli. Al Capo dello Stato hanno presentato la nuova sede della Fondazione e le altre iniziative in programma per celebrare i 50 anni dell'ente.
Tra i primi enti di ricerca privati italiani, la Fondazione è stata istituita dall'Avvocato Agnelli nel dicembre 1966 per celebrare i 100 anni della nascita del Fondatore della Fiat, il Senatore Giovanni Agnelli.
Da allora ha prodotto decine di ricerche e analisi sulla società italiana, fino a concentrarsi nel 2008 sull'attuale missione: promuovere studi e iniziative sul mondo dell'istruzione, dalla scuola dell'infanzia fino all'università.Nel 2017, nella storica villa di via Giacosa, nascerà un centro dedicato all'istruzione, all'innovazione e alle imprese innovative.
La nuova sede, è stata ricavata trasformando la storica villa di via Giacosa a Torino, di fronte al Castello del Valentino. Il palazzo, che fu la dimora del Senatore Agnelli, aveva già ospitato la sede della Fondazione Agnelli fino al 2011.
Ora, grazie a un progetto originale e avveniristico affidato a Carlo Ratti Associati, lo studio di design internazionale guidato dall’architetto che insegna presso il MIT di Boston, è stato trasformato in uno spazio aperto alla città e alle scuole, dedicato all'innovazione, alle nuove imprese, alla sperimentazione e alla tecnologia.
Nel rinnovato edificio di via Giacosa, la Fondazione Agnelli svilupperà i propri programmi di ricerca e di attività sull’istruzione, mettendo inoltre a disposizione delle scuole laboratori per attività sperimentali e interattive pensate per bambini e adolescenti – ma anche per i loro insegnanti - nel campo della robotica, della programmazione, della scienza e della manifattura innovativa.
Foto Mario Sofia
|