Up Presentazione 41.ma Stratorino Slideshow

MAS_1530FotoMarioS
MAS_1534FotoMarioS
MAS_1536FotoMarioS
MAS_1543FotoMarioS
MAS_1544FotoMarioS
MAS_1547FotoMarioS
MAS_1548FotoMarioS
MAS_1550FotoMarioS
MAS_1556FotoMarioS
MAS_1557FotoMarioS
MAS_1558FotoMarioS
MAS_1560FotoMarioS
MAS_1561FotoMarioS
MAS_1563FotoMarioS
MAS_1566FotoMarioS
MAS_1568FotoMarioS
MAS_1570FotoMarioS
MAS_1571FotoMarioS
MAS_1572FotoMarioS
MAS_1573FotoMarioS
MAS_1574FotoMarioS
MAS_1575FotoMarioS
MAS_1576FotoMarioS
MAS_1577FotoMarioS
MAS_1578FotoMarioS
MAS_1579FotoMarioS
MAS_1581FotoMarioS
MAS_1583FotoMarioS
MAS_1585FotoMarioS
MAS_1586FotoMarioS
MAS_1587FotoMarioS
MAS_1588FotoMarioS
MAS_1589FotoMarioS
MAS_1590FotoMarioS
MAS_1591FotoMarioS
MAS_1592FotoMarioS
MAS_1593FotoMarioS
MAS_1594FotoMarioS
MAS_1595FotoMarioS
MAS_1596FotoMarioS
MAS_1599FotoMarioS
MAS_1600FotoMarioS
MAS_1604FotoMarioS
MAS_1606FotoMarioS
MAS_1607FotoMarioS
MAS_1608FotoMarioS
MAS_1609FotoMarioS
MAS_1612FotoMarioS
MAS_1613FotoMarioS
MAS_1614FotoMarioS
MAS_1615FotoMarioS
MAS_1616FotoMarioS
MAS_1617FotoMarioS
MAS_1620FotoMarioS
MAS_1621FotoMarioS
MAS_1622FotoMarioS
MAS_1623FotoMarioS
MAS_1626FotoMarioS
MAS_1627FotoMarioS
MAS_1628FotoMarioS
MAS_1629FotoMarioS
MAS_1632FotoMarioS
MAS_1633FotoMarioS
MAS_1637FotoMarioS
MAS_1638FotoMarioS
MAS_1640FotoMarioS
MAS_1641FotoMarioS
 

Foto: Mario Sofia © 2017



PRESENTAZIONE 41.ma STRATORINO

Torna la gioia di correre insieme

Domenica 14 maggio 2017 ore 10.30 la StraTorino coinvolgerà tutta la città.

Domenica 14 maggio 2017 la StraTorino, giunta alla 41esima edizione, rinnova la tradizione, regalando a chi parteciperà non solo sport, ma anche intrattenimento, musica, spettacolo e tanto divertimento.

La corsa è il cuore della StraTorino, non è competitiva ed i partecipanti possono liberamente scegliere tra due percorsi, uno da 5 e uno da 10 chilometri, a seconda delle proprie capacità, della propria forma fisica e del livello di allenamento. Un'unica iscrizione e la scelta dopo alcuni chilometri dalla partenza in Piazza San Carlo, che è fissata comodamente alle 10.30. "Mens sana in corpore sano" resta la filosofia alla base della StraTorino, ma anche divertirsi insieme in un’atmosfera coinvolgente, di svago, relax e per questo le iscrizioni sono aperte a tutti, senza limiti di età e senza l’obbligo del certificato medico.

Entrambi i tracciati toccano Piazza Castello, i Giardini Reali, Corso San Maurizio, la Mole Antonelliana, Via Po, Corso Moncalieri, i Murazzi e nuovamente Piazza Vittorio. Da qui la 5 km risale da Via Po fino in Piazza San Carlo, mentre la 10 Km prosegue al Parco del Valentino, prima di rientrare al Caval d Brons.

Nel passaggio ai Murazzi, i concorrenti si potranno divertire facendo tre “experience”, Vento: attraversando una “galleria del vento”, Acqua: una serie di nebulizzazioni e Nebbia: impalpabili “nuvole” da attraversare. Lungo il percorso tre punti di ristoro per rifocillarsi: in Piazza Vittorio, all’uscita dal Parco del Valentino e all’arrivo in Piazza San Carlo e novità di quest’anno, acqua ad ogni chilometro, a partire dal sesto chilometro.

http://www.lastampa.it/stratorino/2017/percorso

La StraTorino 2017 è una gara non competitiva ma con il meglio delle grandi competizioni podistiche: pettorale con microchip per tutti, sms che ti comunica il tuo tempo appena tagli il traguardo, e-mail a fine gara che riassume la tua prestazione e pacer per correre i 10 km a velocità costante (40, 45 50, 55, 60, 70 minuti). Nella StraTorino la corsa non è il fine ma l'occasione: il vero fine è il divertimento, il piacere di passare una domenica mattina diversa dal solito, godendosi questa bellissima città in compagnia di migliaia di nuovi amici.

I colori scelti - non a caso - sono il giallo ed il blu, ovvero i colori della città di Torino che offrirà a chi arriverà da fuori l’occasione perfetta per scoprire le sue bellezze architettoniche quali piazze, vie e parchi, in un modo unico, rilassato e piacevole.

Lo StraTorino Village in Piazza San Carlo quest’anno sarà aperto già da giovedì pomeriggio e animato dai Dj di Radio Number One. Domenica mattina esploderà la grande festa condotta da Luca Viscardi di Radio Number One, con il Vice Direttore Vicario de La Stampa Luca Ubaldeschi, Cristina Chiabotto, Samuel e altri ospiti a sorpresa del mondo dello sport e dello spettacolo.

Le amate maschere torinesi Gianduia e Giacometta e nuovamente le grandi performance dei bravissimi artisti del Cirko Vertigo e le molte iniziative coinvolgenti e divertiti degli sponsor. Sarà una grande festa anche per chi "inspiegabilmente" non si sarà iscritto, ma verrà a seguire la gara in Piazza San Carlo, in Piazza Vittorio, ai Murazzi o lungo tutto il percorso.

Piazza San Carlo dopo la partenza, continuerà a farci vivere le emozioni della competizione sui maxi schermi con le riprese in diretta streaming dal tracciato realizzate grazie all’innovativa tecnologia 4G+ e la fibra ottica di Vodafone, con una applicazione studiata appositamente per la manifestazione.

Sabato 13 maggio per festeggiare il trentennale, TorinoSette regalerà alla città una non-stop di musica e di intrattenimento.

Sul palco dello StraTorino Village di Piazza San Carlo, dal tardo pomeriggio si avvicenderanno personaggi della storia musicale cittadina e altri vip per un evento di note e parole; per poi fare posto, più tardi, al concerto dei Soul System, la band vincitrice di XFactor 2016.

E’ possibile iscriversi online o consultare l’elenco dei tantissimi punti dove poterlo fare: negozi di sport, supermercati ed ipermercati Coop, agenzie Reale Mutua, concessionarie Toyota, …ma anche gazebo nelle principali piazze.

Tutti gli iscritti riceveranno una T-shirt tecnica Joma comoda, elastica, traspirante; un ricco pacco gara ed un blocchetto di coupon e buoni sconto. In palio per tutti i partecipanti una Toyota Yaris Hybrid con cambio automatico, che verrà estratta durante la premiazione in Piazza San Carlo che inizia alle 12.00.

Nei giorni successivi potranno scaricare facilmente dal sito www.stratorino.it l'attestato di partecipazione ed un ricordo fotografico (basterà riconoscersi e trovarsi tra le migliaia di fotografie scattate e messe a disposizione).

Fino al 30 aprile si possono personalizzare i pettorali ed il costo dell’iscrizione è di 14€ per gli adulti, 10€ per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, 8€ per gli under 12. Poi, per evitare congestioni dell’ultimo minuto e garantire a tutti un servizio migliore le tariffe aumenteranno a 16€, 12€ e 10€ fino al 12 maggio per poi passare sabato 13 e domenica 14 maggio rispettivamente a 18€, 14€ e 12€. C’è anche la possibilità (senza obbligo alcuno) di iscrivere i cani, che avranno il loro pettorale e un pacco gara dedicato Per ogni iscrizione 1€ è corrisposto alla Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi che li devolverà al “progetto” “Un tetto per chi soffre a Torino” che aiutare chi fatica a pagare l’affitto delle case popolari e alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – Istituto di Candiolo.

 http://www.lastampa.it/stratorino/2017/info

A partire da giovedì 11 maggio, pomeriggio, allo StraTorino Village si può ritirare il pettorale ed il pacco gara.

Domenica mattina sarà attivo anche un deposito borse gratuito. Main partner di quest’anno sono: Coop, Reale Mutua, Joma e Toyota.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto