PRESENTAZIONE FILM "MADELEINE"
Parte da Torino il 27 aprile, in una decina di sale piemontesi, la
proiezione del film indipendente 'Madeleine', opera seconda di Mario Garofalo e Lorenzo Ceva Valla.
Il film racconta una
delicata storia sulla fine dell'adolescenza di due sorelle di 11 e 13 anni italo-francesi.
Un'iniziazione alla vita che Madeleine e Sophie compiono attraverso l'abbandono del padre nella vecchia casa di campagna dove c'è la nonna morente, la violenza su una di loro da parte del medico, il caldo afoso, la solitudine.
E' stato
girato
tutto in Piemonte tra Torino, Moncalieri,
Barge, None, Airasca Bricherasio
con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte.
"Volevamo raccontare il passaggio dall'infanzia alla giovane vita adulta - spiegano i registi - un momento impalpabile, complesso, ma senza retorica, raccontando la realtà". Presentato con successo in una decina di festival in giro per il mondo, 'Madeleine' arriva nelle sale grazie al distributore Obiettivo cinema.
"Un film non esiste senza pubblico - dicono i registi - ma in Italia il cinema indipendente d'autore viene distribuito davvero poco rispetto ad altri Paesi.
Regia:
Lorenzo Ceva Valla,
Mario Garofalo.
Con
Adele Zaglia,
Adriana Deguilmi,
Carlo Ponta,
Chloé Thill,
Luigi Scala,
Marco Cacciola.
TRAMA:
Due
sorelle italo-francesi, Madeleine, ancora bambina, e Sophie, già
adolescente, sono in vacanza dall’anziana nonna in una casa di campagna
nella provincia del Nord Italia. I genitori sono separati. Il padre vive
in città e, a causa del suo lavoro, dalla nonna si fa vedere ben poco.
La madre è in Francia, in barca con il suo nuovo compagno. Un giorno la
nonna si sente male. Le nipoti, preoccupate, chiamano un medico, che
però si dimostra molto più interessato a Sophie che alle condizioni
della nonna. Impaurite per le sorti dell’anziana donna e scosse per il
comportamento del medico, le sorelle vanno in città dal padre per
richiamarlo ai suoi doveri di figlio e di genitore.
Foto Mario Sofia
|