Torino Gay & Lesbian Film Festival di Torino
32° LOVERS FILM FESTIVAL
Torino LGBTQI Visions
Queering the Borders
Cinema Massimo
15
–
20 giugno 2017
Dal 15 al 20 giugno 2017 si terrà il
32° Lovers Film Festival
–
Torino LGBTQI Visions
, diretto da
Irene
Dionisio
e presieduto da
Giovanni Minerba,
che si svilupperà seguendo tre linee guida:
l’internazionalizzazione, la connessione con le eccellenze del territorio e con le associazioni più
attive della realtà LGBTQI, la valorizzazione della trentennale tradizione del festival.
In occasione della 32.a
edizione, infatti, il festival cambia nome, all’interno di un processo di
rinnovamento che coinvolge anche la squadra di selezionatori e consulenti e le sezioni
competitive del festival.
Il
28 marzo
verrà lanciata
ufficialmente la call per l’iscrizione dei film
al festival, che resterà
attiva sul sito ufficiale fino al 28 aprile.
Il nuovo naming
«Lovers» ha un triplice significato: amante, appassionato e
sexual partner.
Un nome che
racconta differenti e molteplici geografie sessuali, ma anche la cura e
il profondo amore per il
cinema e la stessa
comunità LGBTQI
.
Gli obiettivi che con questa scelta si vogliono perseguire sono due: creare un festival
dall’identità molteplice
ma inclusiva
,
attraverso un nome unico che faccia da cappello
all’intera
manifestazione
e dare un forte segnale di apertura verso una dimensione
internazionale.
Il sottotitolo, «Torino LGBTQI Visions», riporta invece l’attenzione su Torino, sede storica del
festival, e sul desiderio di essere inclusivi valorizzando tutte le differenze che i soggetti
incarnano.
Nello stesso tempo riconduce all’intento di creare nuovi punti di vista sulla
complessa realtà contemporanea, che siano narrativi, visionari e profetici.
Il claim di quest’anno,
«Queering the Borders»,
sottolinea, con un gioco
di parole, l’intento e la
sfida di
andare
–
in maniera inusuale e
ironica
–
oltre
le frontiere e le categorizzazioni, spesso
soltanto mentali, senza la paura di perdere la propria identità.
Foto Mario Sofia
|