RuF-CusTorino.Villorba
CS - CUS AD MAIORA RUGBY 1951:
La squadra femminile cussina battuta in casa (8-14) dal Villorba
Il giorno dopo la netta vittoria della prima squadra maschile, le ragazze di serie A del CUS Ad Maiora Rugby 1951, guidate da Wady Garbet e Antonio Campagna, anche loro impegnate al centro sportivo Angelo Albonico, non sono riuscite a ripetere il risultato dei compagni e hanno ceduto per 14-8 al Villorba, da loro superato all’andata per 27-15. Nel primo tempo le biancoblù sono andate in svantaggio per una meta trasformata (0-7) e hanno accorciato le distanze con una punizione di Elisa Rochas.
Nel secondo la stessa capitana ha firmato il vantaggio, andando a schiacciare dopo aver capitalizzato un buon lavoro precedente delle avanti (8-7). Una meta di mischia delle venete ha però consegnato loro la vittoria (8-14).
«Sono piuttosto amareggiato - spiega il tecnico Garbet - perché abbiamo commesso troppi errori individuali, nei passaggi, nelle scelte di gioco, negli “in avanti”. Abbiamo denotato una paura che non abbiamo mai avuto contro le prime della classifica.
Ce la siamo giocata fino alla fine, ma le incertezze evidenziate hanno compromesso il risultato. Tutti avremmo potuto dare qualcosa in più, compreso me. Anch’io cercherò di capire che cosa stia sbagliando.
Da martedì riprenderemo a lavorare a testa bassa e con la massima umiltà. Peccato, perché il Villorba è un’avversaria alla nostra portata, ma siamo stati noi a fare il bello e il cattivo tempo».
Nelle altre partite di giornata i Bulls di serie C, fase Passaggio, hanno perso per 24-10 in casa contro l’Amatori Genova, dopo il 10-10 del primo tempo, caratterizzato dalle due mete di Oddone e Listone.
L’Under 18 territoriale di Roberto Marchiori e Manuel Musso ha battuto per 24-10 a Grugliasco l’Amatori Genova, con le mete di Ilucas, Pavone, Gurlan e Ghezzo e due trasformazioni di Bellazzo. L’Under 16 Elite di Nicolas Epifani e Roberto Modonutto ha riscattato la brutta prestazione e la battuta d’arresto della scorsa domenica contro la Longobarda, andando a vincere ad Asti sul Monferrato per 5-0, con una meta nel primo tempo di Riccardi, che ha sfruttato una touche all’interno dei 22 concretizzando una multifase.
Gli avversari hanno potuto contare su una mischia più pesante di quella biancoblù e hanno esercitato un maggiore possesso dell’ovale, senza mai peraltro impensierire la difesa ottimamente organizzata e disciplinata degli ospiti.
Le due Under 14 si sono imposte per 77-0 sul Volpiano e per 86-0 sul Volvera.
Foto Mario Sofia
|