Up Rugby CUS Ad Maiora - Monferrato Slideshow

MAS_2271FotoMarioS
MAS_2272FotoMarioS
MAS_2273FotoMarioS
MAS_2276FotoMarioS
MAS_2277FotoMarioS
MAS_2278FotoMarioS
MAS_2279FotoMarioS
MAS_2280FotoMarioS
MAS_2293FotoMarioS
MAS_2294FotoMarioS
MAS_2295FotoMarioS
MAS_2296FotoMarioS
MAS_2297FotoMarioS
MAS_2300FotoMarioS
MAS_2301FotoMarioS
MAS_2302FotoMarioS
MAS_2303FotoMarioS
MAS_2306FotoMarioS
MAS_2307FotoMarioS
MAS_2308FotoMarioS
MAS_2309FotoMarioS
MAS_2314FotoMarioS
MAS_2316FotoMarioS
MAS_2317FotoMarioS
MAS_2318FotoMarioS
MAS_2320FotoMarioS
MAS_2321FotoMarioS
MAS_2322FotoMarioS
MAS_2323FotoMarioS
MAS_2324FotoMarioS
MAS_2325FotoMarioS
MAS_2326FotoMarioS
MAS_2327FotoMarioS
MAS_2329FotoMarioS
MAS_2330FotoMarioS
MAS_2331FotoMarioS
MAS_2332FotoMarioS
MAS_2333FotoMarioS
MAS_2334FotoMarioS
MAS_2335FotoMarioS
MAS_2336FotoMarioS
MAS_2340FotoMarioS
MAS_2341FotoMarioS
MAS_2342FotoMarioS
MAS_2343FotoMarioS
MAS_2344FotoMarioS
MAS_2345FotoMarioS
MAS_2348FotoMarioS
MAS_2351FotoMarioS
MAS_2352FotoMarioS
MAS_2353FotoMarioS
MAS_2354FotoMarioS
MAS_2355FotoMarioS
MAS_2356FotoMarioS
MAS_2357FotoMarioS
MAS_2358FotoMarioS
MAS_2359FotoMarioS
MAS_2360FotoMarioS
MAS_2361FotoMarioS
MAS_2362FotoMarioS
MAS_2363FotoMarioS
MAS_2364FotoMarioS
MAS_2365FotoMarioS
MAS_2368FotoMarioS
MAS_2369FotoMarioS
MAS_2374FotoMarioS
MAS_2375FotoMarioS
MAS_2377FotoMarioS
MAS_2378FotoMarioS
MAS_2381FotoMarioS
MAS_2382FotoMarioS
MAS_2383FotoMarioS
MAS_2384FotoMarioS
MAS_2385FotoMarioS
MAS_2386FotoMarioS
MAS_2389FotoMarioS
MAS_2391FotoMarioS
MAS_2392FotoMarioS
MAS_2393FotoMarioS
MAS_2394FotoMarioS
MAS_2395FotoMarioS
MAS_2396FotoMarioS
MAS_2397FotoMarioS
MAS_2400FotoMarioS
MAS_2402FotoMarioS
MAS_2403FotoMarioS
MAS_2404FotoMarioS
MAS_2406FotoMarioS
MAS_2409FotoMarioS
MAS_2411FotoMarioS
MAS_2413FotoMarioS
MAS_2415FotoMarioS
MAS_2416FotoMarioS
MAS_2417FotoMarioS
MAS_2418FotoMarioS
MAS_2419FotoMarioS
MAS_2420FotoMarioS
MAS_2421FotoMarioS
MAS_2422FotoMarioS
MAS_2423FotoMarioS
MAS_2425FotoMarioS
MAS_2426FotoMarioS
MAS_2427FotoMarioS
MAS_2428FotoMarioS
MAS_2429FotoMarioS
MAS_2434FotoMarioS
MAS_2435FotoMarioS
MAS_2438FotoMarioS
MAS_2439FotoMarioS
MAS_2440FotoMarioS
MAS_2441FotoMarioS
MAS_2442FotoMarioS
MAS_2443FotoMarioS
MAS_2444FotoMarioS
MAS_2445FotoMarioS
MAS_2446FotoMarioS
MAS_2447FotoMarioS
MAS_2448FotoMarioS
MAS_2449FotoMarioS
MAS_2450FotoMarioS
MAS_2451FotoMarioS
MAS_2452FotoMarioS
MAS_2453FotoMarioS
MAS_2454FotoMarioS
MAS_2455FotoMarioS
MAS_2457FotoMarioS
MAS_2458FotoMarioS
MAS_2459FotoMarioS
MAS_2460FotoMarioS
MAS_2461FotoMarioS
MAS_2462FotoMarioS
MAS_2465FotoMarioS
MAS_2466FotoMarioS
MAS_2470FotoMarioS
MAS_2471FotoMarioS
MAS_2472FotoMarioS
MAS_2473FotoMarioS
MAS_2474FotoMarioS
MAS_2475FotoMarioS
MAS_2476FotoMarioS
MAS_2487FotoMarioS
MAS_2488FotoMarioS
MAS_2492FotoMarioS
MAS_2495FotoMarioS
MAS_2496FotoMarioS
MAS_2497FotoMarioS
MAS_2498FotoMarioS
MAS_2499FotoMarioS
MAS_2501FotoMarioS
MAS_2502FotoMarioS
MAS_2506FotoMarioS
MAS_2507FotoMarioS
MAS_2508FotoMarioS
MAS_2509FotoMarioS
MAS_2510FotoMarioS
MAS_2511FotoMarioS
MAS_2512FotoMarioS
MAS_2513FotoMarioS
MAS_2514FotoMarioS
MAS_2515FotoMarioS
MAS_2516FotoMarioS
MAS_2517FotoMarioS
MAS_2518FotoMarioS
MAS_2519FotoMarioS
MAS_2520FotoMarioS
MAS_2521FotoMarioS
MAS_2523FotoMarioS
MAS_2524FotoMarioS
MAS_2525FotoMarioS
MAS_2526FotoMarioS
MAS_2527FotoMarioS
MAS_2528FotoMarioS
MAS_2529FotoMarioS
MAS_2535FotoMarioS
MAS_2536FotoMarioS
MAS_2537FotoMarioS
MAS_2538FotoMarioS
MAS_2539FotoMarioS
MAS_2540FotoMarioS
MAS_2541FotoMarioS
MAS_2542FotoMarioS
MAS_2545FotoMarioS
MAS_2546FotoMarioS
MAS_2547FotoMarioS
MAS_2548FotoMarioS
MAS_2549FotoMarioS
MAS_2550FotoMarioS
MAS_2552FotoMarioS
MAS_2553FotoMarioS
MAS_2555FotoMarioS
MAS_2556FotoMarioS
MAS_2557FotoMarioS
 

Foto: Mario Sofia © 2017


Rugby CUS TORINO AD MAIORA - MONFERRATO

Il CUS Ad Maiora batte il Monferrato (30-0) ed è ai playoff.

La femminile tiene testa al Monza (5-23)

Il primo traguardo stagionale è stato raggiunto. Battendo per 30-0 al centro sportivo Angelo Albonico il Monferrato, il CUS Ad Maiora Rugby 1951 ha conquistato l'accesso matematico ai playoff. I ragazzi di coach Lucas D'Angelo hanno disputato una buona partita in attacco, ottenendo il bonus già all'inizio della ripresa, esprimendo anche una grande tenuta difensiva nei confronti degli avversari che a tratti li hanno chiusi nei loro 22 metri. Si è iniziato con un minuto di silenzio, in ricordo del ciclista Michele Scarponi, tragicamente scomparso ieri a causa di un incidente stradale durante un allenamento.

Nelle file universitarie era assente l'ala Lozzi, infortunatosi al raduno con la Nazionale di rugby Seven, e si è rivisto in panchina dopo l'infortunio capitan Merlino, i cui gradi nel periodo di assenza sono passati al vicecapitano Ursache. Nelle prime fasi di gioco è stato il Monferrato a spingere in prevalenza. Entrambe le squadre si sono anche affidate ai calci di spostamento, con relativo guadagno di terreno. Le palle spedite fuori dal campo al piede hanno offerto pochi vantaggi ai biancoblù, che sulle rimesse avversarie hanno spesso faticato. Al 5', però, su una touche insidiosa degli astigiani ai 5 metri difensivi, Mantelli ha "rubato", evitando guai peggiori. A sbloccare la situazione per i padroni di casa sono stati due piazzati di Reeves al 15' e al 17', in prossimità dei 22 metri avversari. I cussini hanno dominato in mischia e al 20', su un raggruppamento nella loro metà campo, Ursache sulla palla in uscita ha macinato metri. L'azione sul suo scarico è stata fermata, ma è proseguita alla mano e Dezzani all'ala ha trovato lo spunto conclusivo per andare in meta. Reeves ha trasformato per il 13-0.

Alla mezz'ora, su una touche ai 10 metri offensivi, la maul ha costretto al fallo il Monferrato. Ha battuto Ursache con un calcetto ed è terminato in meta (18-0). Cinque minuti dopo, con un'ubriacante iniziativa, lo stesso terza centro ha attirato su di sé la marcatura, prima di servire al largo Amadasi, bravo a imporre la sua velocità nel corridoio rimasto libero (23-0). Il risultato non è più cambiato fino all'intervallo, perché gli ospiti non hanno concretizzato una multifase e alla fine, non riuscendo a sfondare, si sono affidati a un calcetto oltre la linea, che però è terminato lungo. Alla ripresa del gioco i locali hanno continuato a esercitare la loro superiorità. Al 3' su una touche si sono mossi benissimo Racca e Novello e Spinelli in posizione favorevole ha sfruttato l'occasione per correre a schiacciare. Molto angolata la trasformazione di Reeves, che ha inquadrato i pali (30-0). Il prosieguo ha evidenziato una notevole pressione senza costrutto da parte della compagine allenata da Roberto Mandelli, per merito della compattezza della linea arretrata cussina, che ha esibito placcaggi tempestivi ed efficaci.

Il Monferrato si è procurato parecchie touche ai 5 metri e non è mai stato capace di andare a bersaglio. Al 26' i biancoblù hanno costretto i rivali all''in avanti", al 28' la rimessa è stata effettuata storta e si è ripartiti da mischia. Al 32', dopo una serie di fasi, Bombonati ha sospinto fuori Rumano e al 33' è stato Perrone con un calcio out in scivolata a sbrogliare la matassa. Nel frattempo Spinelli si era infortunato e prima di poter essere sostituito da Piras, già pronto a entrare, era stato ammonito dall'arbitro, per un precedente fallo in mischia. Il CUS ha dunque disputato gli ultimi 10' in 14 contro 15 e ha retto benissimo ai tentativi dei crociati, lasciandoli a secco. La capolista, con il 17° successo stagionale, sale dunque a 84 punti e mantiene sei lunghezze sul VII, che si è imposto per 31-26 a Sondrio, portando a 16 quelle sul Biella, caduto per 33-13 a Lecco. Proprio i lanieri saranno il prossimo e penultimo ostacolo della regular season per l'Ad Maiora.

TABELLINO: CUS Torino vs Monferrato Rugby 30-0 (pt. 5-0)

Marcatori: p.t. 15' cp. Reeves (3-0); 17' cp. Reeves (6-0); 20' m. Dezzani, tr. Reeves (13-0); 30' m. Ursache (18-0); 35' m. Amadasi (23-0); s.t. 4' m. Spinelli, tr. Reeves (30-0).

Cus Torino: Amadasi (20' st Cisi), Sacco, Ferrari, Reeves, Dezzani, Bombonati (36' st Alessandrini), Mantelli (16' st Campagna), Ursache, Perrone, Polla (8' st Alparone), Fatica, Spinelli, Modonutto (8' st Nicita), Racca, Novello. A disposizione: Piras, Merlino. All.: Lucas D'Angelo

Monferrato: Caramella (22' pt Forlini), Novarese, Kiptiu (8' st Rumano), En Naour, Diac (14' st Imperiale), Zucconi, Perissinotto, Ameglio, Palazzetti, Chibsa, Shpella (40' pt Demeco), Carafa, Piciaccia, Dudi (145' st Uneval), Caponiti (1' st Cullhaj). A disposizione: Cavallini. All.: Roberto Mandelli.

Arbitro: Carmelo Censabella (Catania)

Assistenti: Mariagrazia Stasi (Torino) e Giovanni Siciliano (Ivrea)

Cartellini: giallo 31' st Spinelli (CUS Torino).

La compagine femminile di serie A, allenata da Wady Garbet e Antonio Campagna, è stata protagonista di un'ottima prestazione in casa del Monza 1949, tenendo testa alla terza in classifica e cedendo per 23-5, con una meta di Sarasso.

I Bulls di C, guidati da Dragos Bavinschi, nell'ottava giornata della fase Passaggio, sono stati battuti per 12-6 a Grugliasco dal San Mauro. Sul fronte giovanile, ampio successo all'Albonico dell'Under 18 territoriale di Roberto Marchiori e Manuel Musso sul Moncalieri.

L'Under 16 Elite di Nicolas Epifani è stata piegata per 45-5 a Rovato nell'ultimo match ormai ininfluente del campionato.

I giovani cussini, nervosi e fallosi, ha concluso il primo tempo in svantaggio e hanno segnato l'unica meta nel secondo con Roberto, su azione di maul.

Il Settore Propaganda era in gara al 26° Torneo Denti - 2° Trofeo Stefano Reali, organizzato dal Gispi Prato.

Ben 18 le società partecipanti, che, oltre ai cussini, erano il Gispi, l'Arvalia Villa Pamphili, l'As Rugby Milano, il Collegno Rugby, il CUS Siena Rugby, il Firenze Rugby 1931, il Modena Rugby 1965, il Petrarca Rugby Junior, il Rugby Etruschi Livorno, il Rugby Paese, il Rugby Parco Sempione, il Rugby Parma Young, il Rugby Perugia Junior, il Sesto Rugby Junior, l'U.R. Capitolina, l'U.S. Primavera Rugby e il Vasari Rugby Arezzo.

Al cospetto di una concorrenza numerosa e competitiva, i torelli hanno conquistato un brillante nono posto con l'Under 10 e un altrettanto soddisfacente decimo con l'Under 12.

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto