Up Rugby CUS Ad Maiora - Sondrio Slideshow

MAS_4251
MAS_4276
MAS_4279
MAS_4280
MAS_4281
MAS_4282
MAS_4283
MAS_4285
MAS_4286
MAS_4288
MAS_4290
MAS_4291
MAS_4294
MAS_4295
MAS_4296
MAS_4297
MAS_4300
MAS_4301
MAS_4304
MAS_4305
MAS_4306
MAS_4309
MAS_4311
MAS_4314
MAS_4315
MAS_4316
MAS_4319
MAS_4320
MAS_4321
MAS_4322
MAS_4323
MAS_4325
MAS_4326
MAS_4327
MAS_4328
MAS_4329
MAS_4330
MAS_4333
MAS_4334
MAS_4335
MAS_4337
MAS_4338
MAS_4339
MAS_4340
MAS_4341
MAS_4342
MAS_4344
MAS_4345
MAS_4348
MAS_4350
MAS_4351
MAS_4352
MAS_4353
MAS_4354
MAS_4355
MAS_4356
MAS_4357
MAS_4358
MAS_4359
MAS_4362
MAS_4363
MAS_4364
MAS_4365
MAS_4366
MAS_4367
MAS_4368
MAS_4369
MAS_4370
MAS_4371
MAS_4372
MAS_4373
MAS_4374
MAS_4375
MAS_4376
MAS_4377
MAS_4378
MAS_4379
MAS_4380
MAS_4381
MAS_4383
MAS_4384
MAS_4391
MAS_4392
MAS_4395
MAS_4396
MAS_4397
MAS_4398
MAS_4399
MAS_4400
MAS_4401
MAS_4402
MAS_4403
MAS_4404
MAS_4405
MAS_4406
MAS_4407
MAS_4408
MAS_4409
MAS_4410
MAS_4411
MAS_4412
MAS_4413
MAS_4414
MAS_4415
MAS_4416
MAS_4417
MAS_4418
MAS_4419
MAS_4420
MAS_4421
MAS_4423
MAS_4424
MAS_4425
MAS_4426
MAS_4427
MAS_4428
MAS_4429
MAS_4430
MAS_4431
MAS_4432
MAS_4433
MAS_4435
MAS_4436
MAS_4437
MAS_4438
MAS_4439
MAS_4440
MAS_4441
MAS_4446
MAS_4447
MAS_4448
MAS_4449
MAS_4450
MAS_4451
MAS_4457
MAS_4458
MAS_4460
MAS_4461
MAS_4462
MAS_4463
MAS_4465
MAS_4467
MAS_4468
MAS_4474
MAS_4475
MAS_4478
MAS_4479
MAS_4483
MAS_4484
MAS_4485
MAS_4486
MAS_4487
MAS_4488
MAS_4496
MAS_4497
MAS_4498
MAS_4499
MAS_4500
MAS_4501
MAS_4502
MAS_4503
MAS_4504
MAS_4505
MAS_4506
MAS_4507
MAS_4508
MAS_4509
MAS_4510
MAS_4511
MAS_4512
MAS_4515
MAS_4517
MAS_4518
MAS_4519
MAS_4523
MAS_4524
MAS_4525
MAS_4526
MAS_4529
MAS_4530
MAS_4531
MAS_4532
MAS_4533
MAS_4534
MAS_4537
MAS_4538
MAS_4539
MAS_4540
MAS_4541
MAS_4545
MAS_4546
MAS_4547
MAS_4548
MAS_4549
MAS_4551
MAS_4552
MAS_4553
MAS_4554
MAS_4555
MAS_4556
MAS_4557
MAS_4558
MAS_4559
 

Foto: Mario Sofia © 2017


RUGBY CUS AD MAIORA - SONDRIO

CS - CUS AD MAIORA RUGBY 1951: Il CUS Ad Maiora chiude la regular season con una sconfitta (19-24) contro il Sondrio

Si è conclusa la regular season e il CUS Ad Maiora Rugby 1951 è stato battuto al centro sportivo Angelo Albonico per 24-19 dal Sondrio Sertori in una partita ininfluente, essendo la capolista già certa del primo posto in vista dei playoff di serie B. Per i lombardi il match era invece determinate e serviva una vittoria per avere la certezza di conquistare la salvezza. Rispetto al XV di partenza di domenica scorsa coach Lucas D'Angelo ha cambiato otto uomini, con Andrea Merlino nuovamente titolare e capitano. Nella ripresa ha fatto esordire il 23enne Alberto Ciampaglia e il 18enne Stefano Pavone. Le risposte, almeno nel punteggio, sono state soddisfacenti, perché, nonostante abbiano commesso parecchi errori, perdendo molti palloni, i cussini sono stati in vantaggio per lunghi tratti e hanno subìto la meta decisiva degli avversari negli ultimi minuti.
I biancoblù hanno iniziato in attacco, ma, come già accaduto a Biella, sono andati sotto al 5' grazie a un calcetto oltre la linea di Grillotti e alla palla schiacciata a terra da Moretti (0-5). I padroni di casa sono tornati a spingere, dominando in mischia, e al 14' su iniziativa scattata da touche ai 22 metri, Cisi è stato fermato sulla destra e sulla prosecuzione alla mano, l'ovale è pervenuto dall'altra parte a Toresi, che è corso a realizzare (5-5). Al 24' Merlino con un calcetto in area di meta ha costretto gli ospiti ad annullare. Si è ricominciato da una mischia ai 5 metri e il pack cussino in avanzamento ha costretto i rivali al fallo e l'arbitro alla concessione della meta tecnica. Bombonati ha trasformato per il 12-5. Al 29' Alessandrini è andato via e, dopo aver macinato metri, è stato placcato. Al 37' Grillotti ha fatto il "buco" e ha servito Corrado Della Cristina, ma l'azione è sfumata. Tre minuti dopo è stato l'allenatore-giocatore Robb a trovare un corridoio in mezzo alla difesa, ha evitato il placcaggio di Bianco ed è finito in meta (12-10), fissando il parziale del primo tempo. Nella ripresa al 14' Campagna è stato ammonito e Grillotti ha fallito un piazzato da posizione favorevole. Al 21' su touche ai 22 Martina ha rimesso e Alparone ha controllato la palla. Sull'azione conseguente è stato lo stesso terza linea a segnare la terza meta, trasformata da Bombonati (19-10). Al 22' un bel calcio di quest'ultimo ha guadagnato campo, ma sulla touche successiva il Sertori ha liberato. Un break fulminante di Robb sulla destra al 27' ha portato lo scompiglio nella retroguardia locale e Del Dosso ne ha approfittato per marcare. L'addizionale di Grillotti ha siglato il nuovo -2 (19-17). Al 29' una discesa di Dezzani lanciato in meta è stata fermata fallosamente da Sole. Parevamo proprio esserci gli estremi per l'assegnazione della meta tecnica e invece è arrivato solo il cartellino giallo al terza linea.
Le notizie che provenivano da Capoterra e da Lecco, dove era impegnato il Rovato, non lasciavano scelta al Sondrio, chiamato a vincere a tutti i costi. Capitan Marco Schenatti e compagni ci hanno provato attaccando a testa bassa e al 40' con la maul hanno varcato la linea e Grillotti ha trasformato (19-24). Il CUS ha ancora avuto una chance per rioperare il sorpasso e al 44' si è procurato una touche ai 5 metri offensivi. Sulla rimessa il direttore di gara ha rilevato un "velo" e il Sondrio ha così potuto festeggiare la permanenza in categoria. I ragazzi di D'Angelo dovranno ora concentrarsi sui playoff contro il Rugby Napoli Afragola, secondo nel girone 4. Andata il 21 maggio in Campania e ritorno il 28 a Grugliasco.

TABELLINO:
CUS Torino vs Rugby Sondrio Sertori 19-24 (pt. 1-5)
Marcatori: p.t. 5' m. Moretti (0-5); 14' m. Toresi (5-5; 24' meta tecnica, tr. Bombonati (12-5); 40' meta Robb (12-10); s.t. 21' m. Alparone, tr. Bombonati (19-10): 27' m. Del Dosso, tr. Grillotti (19-17); 40' meta di maul, tr. Grillotti (19-24).
Cus Torino: Dezzani, Alessandrini (11' st Morabito), Bianco, (10' st Ferrari), Sacco, Cisi, Bombonati, Campagna (24' st Mantelli), Merlino, Alparone, Polla (32' st Pavone), Fatica, Toresi (10' st Perrone), Nicita (32' st Ciampaglia), Racca (10' st Piras), Martina.
All.: Lucas D'Angelo
Rugby Sondrio: Robb, Del Dosso, Rotella (32' pt Di Clemente), Luca Schenatti, Capetti, Grillotti, Marco Schenatti, Corrado Della Cristina, Sole, Silvestri, Varisto (10' st Rastelli), Moretti, Azzalini (43' st Amonini), Fabrizio Della Cristina, Pedranzini (42' st Paruscio). A disposizione: Ciapponi, Guizzardi, Antoniazzi.
All.: Andrew Fraser Robb.
Arbitro: Stefano Bolzonella (Cuneo) Assistenti: Mariagrazia Stasi ed Edoardo Sibona (Torino)
Cartellini: giallo 14' st Campagna (CUS Torino), 29' st Sole (Sondrio).

 

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto