Up Tecnocad inaugura Manta22-nuovo headquarters Slideshow

MAS_3372
MAS_3373
MAS_3375
MAS_3376
MAS_3379
MAS_3380
MAS_3381
MAS_3383
MAS_3385
MAS_3386
MAS_3390
MAS_3391
MAS_3392
MAS_3393
MAS_3394
MAS_3395
MAS_3396
MAS_3397
MAS_3398
MAS_3399
MAS_3400
MAS_3402
MAS_3403
MAS_3404
MAS_3405
MAS_3406
MAS_3407
MAS_3444
MAS_3445
MAS_3446
MAS_3447
MAS_3448
MAS_3449
MAS_3451
MAS_3452
MAS_3453
MAS_3454
MAS_3455
MAS_3456
MAS_3457
MAS_3458
MAS_3459
MAS_3460
MAS_3461
MAS_3462
MAS_3463
MAS_3464
MAS_3465
MAS_3466
MAS_3467
MAS_3468
MAS_3469
MAS_3470
MAS_3472
MAS_3473
MAS_3475
MAS_3476
MAS_3477
MAS_3478
MAS_3479
MAS_3480
MAS_3481
MAS_3485
MAS_3486
MAS_3487
MAS_3488
MAS_3489
MAS_3490
MAS_3491
MAS_3495
MAS_3498
MAS_3499
MAS_3502
MAS_3503
MAS_3504
MAS_3506
MAS_3507
MAS_3508
MAS_3509
MAS_3510
MAS_3511
MAS_3512
MAS_3513
MAS_3514
MAS_3518
MAS_3519
MAS_3520
MAS_3521
MAS_3522
MAS_3525
MAS_3526
MAS_3527
MAS_3529
MAS_3530
MAS_3531
MAS_3532
MAS_3533
MAS_3534
MAS_3535
MAS_3536
MAS_3538
MAS_3540
MAS_3544
MAS_3546
MAS_3547
MAS_3549
MAS_3550
MAS_3552
MAS_3553
MAS_3554
MAS_3555
MAS_3556
MAS_3557
MAS_3558
MAS_3559
MAS_3560
MAS_3561
MAS_3562
MAS_3563
MAS_3564
MAS_3565
MAS_3566
MAS_3571
MAS_3572
MAS_3573
MAS_3574
MAS_3575
MAS_3576
MAS_3577
MAS_3578
MAS_3579
MAS_3580
MAS_3581
MAS_3583
MAS_3584
MAS_3586
MAS_3589
MAS_3590
MAS_3591
MAS_3592
MAS_3593
MAS_3594
MAS_3596
MAS_3597
MAS_3598
MAS_3599
MAS_3600
MAS_3601
MAS_3602
MAS_3603
MAS_3604
MAS_3605
MAS_3606
MAS_3615
MAS_3616
MAS_3617
MAS_3618
MAS_3619
 

Foto: Mario Sofia © 2017



TECNOCAD: “GUARDIAMO ALL’ESTERO INVESTENDO A MIRAFIORI”

L’azienda inaugura oggi 6 ottobre il nuovo Headquarters Manta22 nell’ex Centro Stile Fiat: un evento che aggiunge un tassello importante nel processo di riqualificazione dell’intera zona. La nuova sede sarà l’Hub centrale del Gruppo a cui attingere servizi e competenze per supportare i clienti Tecnocad in tutto il mondo. Attivo già da gennaio 2017, Manta22 impiega oltre 100 tra ingegneri e tecnici di 11 nazionalità diverse.

Torino 6 ottobre 2017

Tecnocad Progetti SpA, società piemontese di engineering specializzata nella progettazione di veicoli, inaugura oggi 6 ottobre 2017 il nuovo Headquarters Manta22: una struttura di oltre 22 mila metri quadrati sita nell’area che un tempo era l’Ex Centro Stile Fiat, nel quartiere Mirafiori di Torino.

L’evento aggiunge un tassello importante nel processo di riqualificazione di Mirafiori “una zona la cui rinascita – dichiara Germano Cini, presidente e fondatore di Tecnocad Progetti - oltre ad avere una notevole importanza economica, racchiude anche un indiscusso valore simbolico per Torino e per tutto il mondo automotive”. La storia di Tecnocad Progetti, infatti, parte proprio da Mirafiori, dove nel 1986 Germano Cini, forte di un’esperienza nel settore delle materie plastiche, avvia una nuova impresa, destinata nell’arco di tre decadi ad affermarsi leader nell’engineering automobilistico e punto di riferimento per l’industria dei “car maker”, grazie alla sua capacità di coprire l’intero processo di sviluppo del veicolo, dal concept iniziale fino all’avvio produttivo.

“Trent’anni fa – spiega Cini - Tecnocad scelse il quartiere Mirafiori per iniziare la sua avventura imprenditoriale e nel 2014, con l’acquisto degli spazi dell’ex Centro Stile Fiat, ha riconfermato questa scelta di continuare a investire in questo territorio per la realizzazione del suo nuovo Headquarter Manta22”. "La nostra scommessa – aggiunge Davide Canavesio amministratore unico di TNE -, è quella di dare nuova vita a un’area che sembrava destinata a rimanere archeologia industriale. Una scommessa che stiamo vincendo, negli anni, con gli investimenti del Politecnico, di Nova Coop che arriverà nel 2018 e di tanti eventi allo Spazio MRF che hanno contribuito a tenere viva l’area. E siamo orgogliosi dell’arrivo di eccellenze come Tecnocad, che di queste aree riconoscono il potenziale e portano un forte indotto. Tutti insieme, pubblico e privato, stiamo investendo su un’area che vuole caratterizzarsi quale zona di sperimentazione e di riutilizzo di spazi della “Torino che fu” per costruire “la Torino che sarà”. I primi passi risalgono già al 2012, quando Tecnocad inizia la ricerca di un immobile per l’insediamento della sua nuova sede centrale dove far confluire i suoi 3 plant dell’area torinese all’epoca attivi.
Nel rispetto dell’etica aziendale di risparmio del territorio, nasce l’interesse per l’Ex Centro Stile Fiat di proprietà TNE: la società a capitale pubblico ha la missione di gestire il passaggio delle aree dismesse da FIAT (300 mila metri quadrati) e ne ha individuato un futuro fatto di reindustrializzazione e nuovi insediamenti. La missione di quest’area come Polo Tecnologico di Mirafiori, l’importante presenza del Politecnico così come la sua logistica sono stati i motori determinanti per catalizzare l’interesse. “Nonostante la situazione di degrado generale dell’area, sono state da subito evidenti le potenzialità che questa struttura avrebbe generato dopo il suo completo recupero e riqualificazione” conclude Cini.

Il 12 Giugno 2014 Tecnocad e TNE concludono il passaggio all’azienda del “Ex Centro Stile Fiat”, un’area totale di 22.000 mq di cui 4.000 mq di zone uffici e 6.500 mq di aree produttive. L’attività di ristrutturazione, passata attraverso un intervento importante sull’intera area, ha avuto l’obiettivo di esaltare un immobile concepito negli anni ’60 adattandolo alle nuove esigenze di un’impresa moderna dotata delle necessarie attrezzature e tecnologie all’avanguardia per affrontare le sfide del presente e soprattutto del futuro. La mission aziendale è stata quella di realizzare un plant che sappia trasmettere ai propri Clienti organizzazione, solidità, qualità, precisione e risevatezza.

Manta22, attivo già da inizio 2017, diventa il nuovo Hub Centrale del gruppo di aziende guidate da Tecnocad Progetti, a cui tutte le iniziative estere (Cina, Brasile, USA, Turchia) fanno riferimento ed attingono servizi e competenze per supportare i propri Clienti in tutto il mondo. Al suo interno vi lavorano già più di 100 tra ingegneri e tecnici specializzati, in grado di fornire un servizio di engineering del veicolo a 360°.

A supporto del suo piano aziendale, che punta al raddoppio del fatturato entro il 2020, a nuova sede di Manta22 è stata dotata di 5 aree di progetto ciascuna indipendente l’una dall’altra e segregate a garanzia della piena confidenzialità dei dati e delle attività, per un totale di oltre 400 workplace; 10 aree meeting; 3 sale espositive e di presentazioni; 2 box modelli; 3 aree fresatura; sala metrologica; area benchmarking; reparti di costruzione meccanica e attrezzature; reparto di stampaggio e assemblaggio per serie limitate.

Azienda in pillole:
Anno fondazione: 1986
Settore di competenza: Automotive
Giro d’affari: 25 mln di Euro (2016)
Servizi offerti: stile, progettazione, analisi virtuali, costruzione di stampi e attrezzature prototipali, fornitura di prototipi, costruzione di attrezzature e impianti per la produzione di finizioni interne ed esterne del veicolo, produzione in piccola serie e artigianale di componenti per finizioni interne ed esterne del veicolo.
Sede principale: Torino, Strada della Manta.
Altre sedi: Shangai (Cina), Belo Horizonte (Brasile), Modena (Italia), Los Angeles (USA)
Dipendenti: oltre 200
Presidente e Fondatore: Germano Cini
Direttore operativo: Stefano Cini

 

    Foto Mario Sofia

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto