| 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | ||||||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | ||||||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | ||||||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | ||||||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | ||||||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | ||||||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | ||||||
  | 
Foto By BEPPE © 2015

Compagnia di San Paolo 
	
	CONFERENZA STAMPA 
	
	Mercoledì 15 aprile 2015, ore 14,30 
	
	Torino, Chiesa SS. Martiri, via Garibaldi 25
	
	In occasione dell'Ostensione della Sindone, la Compagnia presenta un 
	progetto che mira a diffondere la conoscenza del patrimonio architettonico 
	religioso di Torino. Si tratta di un programma di eventi culturali in tre 
	chiese della zona di via Garibaldi che vuole dare preminenza al valore 
	storico architettonico e all'attività sociale di questa via e di un piano di 
	comunicazione con schede informative, totem segnaletici e un sito web che ha 
	l'obbiettivo di favorire la conoscenza delle 33 principali chiese del centro 
	storico, oggetto di un imponente lavoro di recupero sostenuto dalla 
	Compagnia negli ultimi quindici anni. 
Nuova vita a via Garibaldi, protagonista in occasione dell’Ostensione della Sindone
	Torino, 15 aprile 2015 – E’ la via più commerciale e variopinta di Torino, 
	ma ha un valore architettonico, storico e urbanistico che i cittadini, i 
	turisti e i pellegrini della Sindone potranno finalmente riconoscere e 
	apprezzare nella sua pienezza. Grazie ad un intervento di riqualificazione 
	“culturale” della Compagnia di San Paolo, in occasione dell’Ostensione della 
	Sindone, in tre chiese della zona di via Garibaldi si terrà – tra il 19 
	aprile e il 24 giugno 2015 - un calendario di eventi culturali comprendente 
	concerti, conferenze, letture, visite guidate. L’iniziativa è parte di un 
	ampio programma di recupero che ha interessato le chiese del centro storico, 
	condotto dalla Compagnia fin dal 2000 con stanziamenti di 25 milioni di euro 
	e che vede oggi con l’Ostensione della Sindone, una rinnovata occasione di 
	valorizzazione.
	“Torino è in fase di grande fermento. Dopo l’inaugurazione del Polo Reale e 
	la riapertura del Museo Egizio, tocca ora ai luoghi di culto commissionati 
	dalla dinastia sabauda ai più importanti architetti dell'epoca essere 
	portati all’attenzione di cittadini, turisti e, nei prossimi mesi, dei 
	pellegrini. Da ben quindici anni la Compagnia di San Paolo è impegnata in un 
	programma strategico di recupero e valorizzazione degli edifici religiosi 
	che contribuisce a un obiettivo più ampio di rigenerazione urbana del centro 
	storico. Infatti, quando il restauro dei beni si allaccia alla produzione di 
	cultura e al miglioramento dello spazio sociale, si genera un’opportunità di 
	crescita al servizio di tutti, ha dichiarato Luca Remmert, Presidente della 
	Compagnia di San Paolo. Anche in occasione dell’Ostensione della Sindone, 
	non abbiamo voluto far mancare il sostegno della Compagnia alla nostra 
	città, consapevoli di quanto questo evento dalla carica
	storica e simbolica straordinaria sia importante per Torino.”
	Gli eventi del programma, che mira a restituire giusta rilevanza alle 
	architetture barocche della via Garibaldi, si terranno ai SS. Martiri, la 
	chiesa legata alle origini della Compagnia di San Paolo, oggi retta dalla 
	Comunità di Sant’Egidio (via Garibaldi 25), alla chiesa 
	dell’Arciconfraternita della SS. Trinità (via Garibaldi 5) e alla chiesa 
	dell’Arciconfraternita della Misericordia (via Barbaroux 41). I tre gioielli 
	barocchi sono retti da importanti istituzioni impegnate quotidianamente 
	nella realizzazione di attività volte al miglioramento della vita sociale e 
	culturale dei cittadini.
	Nelle 33 chiese più rilevanti di Torino saranno presenti espositori con 
	schede divulgative in italiano e in inglese, a cura dell'Associazione 
	Guarino Guarini. Nella via Garibaldi, cuore del progetto di comunicazione, 
	saranno inoltre collocati totem segnalatori, mentre sul sito web 
	edificisacri.compagniadisanpaolo.it, accessibile anche dal sito della 
	Compagnia, si possono trovare gli approfondimenti sulle chiese e tutti i
	dettagli circa il calendario di eventi.
	
	Intervengono:
	
	- Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino 
	
	- Luca Remmert, Presidente della Compagnia di San Paolo
	Sito web: compagniadisanpaolo.it Facebook: Compagnia di San Paolo Twitter: 
	CSP_live
	Youtube: compagniadisanpaolo Instagram: @compagniadisanpaolo
www.vbs50.com - info@vbs50.com
VBS50 © 1998: FOTO - FOTO CITTA' - FOTO EVENTI - TEST - SATELLITE - METEO
| Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto |