PRESENTAZIONE SINDONE ALLA STAMPA
	Sabato 18 aprile 2015 visita in anteprima in Duomo alla Sindone per la 
	stampa.
	In Cattedrale sarà presente l'Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia,
	Custode pontificio della Sindone, il Sindaco di Torino Piero Fassino e altre 
	autorità.
	
	
	«Il mondo ha bisogno di Amore più grande: l'amore che vince sul male e porta 
	riconciliazione, più forte delle avversità e delle difficoltà. Sostare 
	davanti alla Sindone significa accogliere i segni di questo Amore più grande 
	che si è speso per l'umanità. Vorrei che i pellegrini portino questo dono 
	nella loro vita quotidiana che deve risplendere di speranza».
	
	Con queste parole l'Arcivescovo di Torino e Custode pontificio della Sindone 
	monsignor Cesare Nosiglia ha inaugurato stamattina, in un'affollata 
	anteprima, il percorso di avvicinamento al Duomo che porterà i pellegrini 
	davanti alla Sindone. Erano presenti il sindaco Piero Fassino, le autorità 
	civili e militari di Torino e della Regione, i partner e i soci promotori 
	del Comitato per l'Ostensione.Subito dopo lungo il percorso sono sfilati i 
	4.500 volontari che, da oggi al 24 giugno, accoglieranno tutti i pellegrini.
	
	«L'Ostensione è un evento di straordinaria importanza religiosa e sociale - 
	ha dichiarato il sindaco di Torino, Piero Fassino - La nostra comunità 
	attende i pellegrini della Sindone e, anche grazie all'aiuto di migliaia di 
	volontari, è pronta ad accoglierli». Per chi verrà a Torino durante 
	l'Ostensione è stato predisposto un fitto programma di iniziative culturali 
	e turistiche che li aiuterà a conoscere la Torino città d'arte.
	
	L'ostensione, la terza del nuovo millennio, si apre ufficialmente domani, 
	domenica 19 aprile, con la solenne concelebrazione eucaristica alle 11 in 
	Cattedrale, presieduta da monsignor Nosiglia con i vescovi del Piemonte. La 
	Messa viene trasmessa in diretta su Rai1 dalle 11, nell'ambito della 
	trasmissione “A sua immagine”. Data la capienza ridotta del Duomo, la 
	celebrazione si potrà seguire anche dai maxi-schermi in piazza San Giovanni.
	
	Nel pomeriggio si apre il percorso ai pellegrini, che cominceranno ad 
	affluire davanti alla Sindone con partenza alle 16. 
	Il percorso inizia da viale dei Partigiani (monumento al Carabiniere) presso 
	i Giardini Reali e si snoda per 850 metri fino alla Cattedrale.