316° ANNIVERSARIO DELL'ASSEDIO DI TORINO
DEL 1706
Torino, 10 Settembre 2022
Nel 2022 si ricorda 450 anni di inizio costruzione del "Pastiss", la più
carattertstica fortezza storica della difesa di Torino, ora sotterranea, e i
445 anni di completamento del Mastio della Cittadella nella sua funzione
operativa di collegamento con la Città, unica fortificazione fuori terra
sopravvissuta.
Per questo la tradizionale rievocazione annuale si svolgerà nell'area della
cinquecentesca Cittadella, invitando i Torinesi a partecipare ai giochi
storici, alla rievocazione dinamica ed alle cerimonie istituzionali.
316 anni fa, il 7 settembre 1706, Torino e il ducato sabaudo uscivano
vittoriosi da una impegnativa prova che aveva coinvolto il ducato, la sua
capitale, tutti i livelli istituzionali del Governo, della Chiesa,
dell'Esercito e la intera popolazione che per 117 giorni avevano resistito
all'esercito della più potente nazione europea dell'epoca, la Francia di
luigi XIV.
Il principe Eugenio di Savoia e il duca Vittorio Amedeo II sbaragliarono gli
assedianti nella battaglia campale del 7 settembre in quello che ora è Borgo
Vittoria.
Si creavano le premesse per il virtuoso percorso storico che porterà poco
più di un secolo dopo al Risorgimento e poi all'Unità nazionale.
Torino commemora ogni anno quell'impresa come esempio di impegno collettivo
e come avvenimento fondante della propria storia e identità, consapevole
della importante eredità di cui essere riconoscente a chi ne fu protagonista
e orgogliosa per il patrimonio lasciato, che merita conoscere, custodire e
valorizzare.
Foto Beppe Sacchetto
|