CARNEVALE DI SAN DAMIANO D'ASTI 2018
San Damiano d'Asti, 11 Febbraio 2018
Il Carnevale, oggi, coincide con le grandi feste che si celebravano prima della Quaresima, periodo di sobrietà e digiuno prima della Pasqua cristiana.
Le radici di questa tradizione, tuttavia, affondano nei Saturnalia Romani, festività di dicembre in onore di Saturno, dio dell’agricoltura e dei cicli vitali. In questo periodo, nella Roma antica, si assisteva ad una specie di inversione dei ruoli: i padroni diventavano schiavi e gli schiavi padroni, almeno per un giorno.
Questa antichissima tradizione (celebrata in moltissime altre culture) era un momento di distensione sociale che aveva, tra gli altri, uno scopo catartico. Serviva cioè per sciogliere le tensioni tra le classi, controllando l'aggressività dei più sfortunati.
Ecco da dove nasce il desiderio di travestirsi e per un giorno – come dicevano i latini – «licet insanire», è lecito impazzire.
Programma Carnevale di San Damiano d'Asti 2018:
Domenica 11 febbraio alle ore 14 ritrovo in Piazza IV Novembre. Alle 14,30 saluto in allegria al suono della Banda musicale "Alfier" agli Ospiti della Cassa di Riposo.
Dalle ore 15,30 alle ore 18,00 alla Sala polifunzionale Foro Boario investitura della Mschera sandamianese Damianin - Intrattenimento musicale - Esibizioni ed animazione con Torino Massa.
Area giochi e "Trucca bimbi" della Croce Rossa e dei Gruppi Post-Cresima.
Merenda e premi per le maschere a cura della Proloco con la collaborazione dei commercianti.
Dalle ore 21 alle ore 24 sempre alla Sala Polifunzionale Foro Boario "Ballo in maschera per grandi e piccini".
E' vietato l'uso di bombolette.
Foto Beppe Sacchetto
|