CELEBRAZIONE DEL 315° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI TORINO DEL 1706
Torino, 11 Settembre 2021
Trecentoquindici anni fa, nella notte tra il 28 e 29 agosto, il minatore Pietro Micca fermava col sacrificio della sua vita i Granatieri francesi che cercavano di penetrare nelle gallerie sotterranee di contromina.
Proprio in quell'area, 60 anni fa, Centenario dell'Unità d'Italia, è stato inaugurato il museo civico Pietro Micca e dell'assedio di Torino del 1706 a ricordo dell'atto eroico di valore pre-risorgimentale e a tutela e valorizzazione del patrimonio unico della Città.
Il 7 settembre successivo, dopo 117 giorni di dura ma meritoria resistenza di tutta la popolazione, dei bravi soldati e comandanti della difesa, dei lungimiranti governanti, amministratori e religiosi della Città, il principe Eugenio di Savoia e il duca Vittorio Amedeo 11 sbaragliavano in battaglia gli assedianti francesi in quello che ora è Borgo Vittoria.
Torino ogni anno e in particolare in questo doppio e importante anniversario ricorda e si stringe con affetto ai soldati in divisa d'epoca del Gruppo Storico Pietro Micca della Città di Torino che marciano tra le sue vie e piazze nel segno di una storia e di un patrimonio di cui essere orgogliosi e da far conoscere.
CELEBRAZIONE DEL 315° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI TORINO DEL 1706
SABATO 11 SETTEMBRE Celebrazione e rievocazione storica della Città di Torino
Ore 15.30 Museo Pietro Micca - Via Guicciardini Onori ai caduti francesi e ducali alla targa ricordo
del sacrificio di Pietro Micca Ore 15.45 Maschio della Cittadella Onori al monumento di Pietro Micca
Ore 16.00 Rievocazione storica nei Giardini Reali
Ore 17.00 Piazza Palazzo di Città - Cerimonia istituzionale e onori al monumento al Principe Eugenio

Foto Beppe Sacchetto
|