Up Cheese Bra XIII edizione 2021 Slideshow

VBS_8489
VBS_8490
VBS_8492
VBS_8494
VBS_8496
VBS_8497
VBS_8500
VBS_8506
VBS_8508
VBS_8511
VBS_8516
VBS_8517
VBS_8518
VBS_8519
VBS_8520
VBS_8522
VBS_8524
VBS_8526
VBS_8527
VBS_8528
VBS_8529
VBS_8530
VBS_8531
VBS_8532
VBS_8533
VBS_8534
VBS_8537
VBS_8538
VBS_8539
VBS_8541
VBS_8546
VBS_8547
VBS_8548
VBS_8549
VBS_8550
VBS_8551
VBS_8553
VBS_8557
VBS_8559
VBS_8560
VBS_8561
VBS_8562
VBS_8563
VBS_8564
VBS_8565
VBS_8570
VBS_8571
VBS_8572
VBS_8575
VBS_8577
VBS_8578
VBS_8579
VBS_8580
VBS_8581
VBS_8582
VBS_8583
VBS_8584
VBS_8585
VBS_8586
VBS_8587
VBS_8588
VBS_8589
VBS_8590
VBS_8592
VBS_8593
VBS_8594
VBS_8595
VBS_8596
VBS_8597
VBS_8598
VBS_8599
VBS_8600
VBS_8601
VBS_8602
VBS_8604
VBS_8606
VBS_8607
VBS_8608
VBS_8609
VBS_8610
VBS_8611
VBS_8612
VBS_8613
VBS_8614
VBS_8615
VBS_8616
VBS_8617
VBS_8618
VBS_8619
VBS_8620
VBS_8621
VBS_8622
VBS_8623
VBS_8624
VBS_8625
VBS_8626
VBS_8627
VBS_8628
VBS_8629
VBS_8630
VBS_8631
VBS_8632
VBS_8633
VBS_8635
VBS_8636
VBS_8637
VBS_8638
VBS_8639
VBS_8642
VBS_8643
VBS_8644
VBS_8645
VBS_8649
VBS_8650
VBS_8651
VBS_8652
VBS_8653
VBS_8656
VBS_8658
VBS_8660
VBS_8661
VBS_8662
VBS_8663
VBS_8666
VBS_8667
VBS_8668
VBS_8669
VBS_8671
VBS_8672
VBS_8674
VBS_8678
VBS_8679
VBS_8682
VBS_8683
VBS_8684
VBS_8686
VBS_8687
VBS_8688
VBS_8691
VBS_8692
VBS_8693
VBS_8694
VBS_8696
VBS_8697
VBS_8698
VBS_8699
VBS_8700
VBS_8701
VBS_8703
VBS_8707
VBS_8709
VBS_8710
VBS_8711
VBS_8712
VBS_8718
VBS_8722
VBS_8723
VBS_8724
VBS_8727
VBS_8734
VBS_8735
VBS_8738
VBS_8739
VBS_8740
VBS_8741
VBS_8742
VBS_8743
VBS_8744
VBS_8747
VBS_8748
VBS_8749
VBS_8752
VBS_8753
VBS_8754
VBS_8755
VBS_8756
VBS_8757
VBS_8758
VBS_8759
VBS_8760
VBS_8761
VBS_8762
VBS_8763
VBS_8764
VBS_8766
VBS_8768
VBS_8769
VBS_8770
VBS_8771
VBS_8772
VBS_8773
VBS_8774
VBS_8775
VBS_8776
VBS_8777
VBS_8778
VBS_8780
VBS_8781
VBS_8782
VBS_8783
VBS_8785
VBS_8787
VBS_8789
VBS_8790
VBS_8791
VBS_8792
VBS_8793
VBS_8799
VBS_8802
VBS_8804
VBS_8805
VBS_9248
VBS_9252
VBS_9253
VBS_9255
VBS_9258
VBS_9259
VBS_9260
VBS_9262
VBS_9263
VBS_9264
VBS_9265
VBS_9268
VBS_9269
VBS_9270
VBS_9272
VBS_9274
VBS_9275
VBS_9277
VBS_9279
VBS_9281
VBS_9284
VBS_9285
VBS_9286
VBS_9288
VBS_9290
VBS_9292
VBS_9294
VBS_9295
VBS_9298
VBS_9299
VBS_9300
VBS_9303
VBS_9304
VBS_9306
VBS_9307
VBS_9310
VBS_9313
VBS_9314
VBS_9316
VBS_9318
VBS_9320
VBS_9324
VBS_9325
VBS_9328
VBS_9329
VBS_9331
VBS_9332
VBS_9333
VBS_9337
VBS_9340
VBS_9342
VBS_9344
VBS_9345
VBS_9346
VBS_9347
VBS_9348
VBS_9349
VBS_9350
VBS_9351
VBS_9353
VBS_9354
VBS_9355
VBS_9356
VBS_9357
VBS_9359
VBS_9362
VBS_9363
VBS_9364
VBS_9366
VBS_9368
VBS_9369
VBS_9370
VBS_9373
VBS_9374
VBS_9376
 

Foto: Beppe Sacchetto © 2021



CHEESE 2021 A BRA DAL 17 AL 19 SETTEMBRE 2021

Considera gli animali è il tema della tredicesima edizione:
senza di loro non esisterebbero i formaggi protagonisti di Cheese

 

Bra, 17-18 Settembre 2021

Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte, torna a Bra (Cn) dal 17 al 20 settembre 2021. Gli organizzatori, Città di Bra e Slow Food, con il sostegno della Regione Piemonte, sono infatti all’opera per garantire la sicurezza per tutte le aree e gli appuntamenti del programma che in queste tredici edizioni hanno garantito il successo della manifestazione. Ecco qualche anticipazione, mentre il programma è in continuo aggiornamento su cheese.slowfood.it.

Il tema che guida questa edizione è Considera gli animali, per raccontare il regno animale e la varietà di connessioni con le azioni dell’uomo, dalle razze da latte che garantiscono reddito alla microbiodiversità, dalle api a tutti gli altri impollinatori indispensabili per l’allevamento al pascolo. Senza di loro infatti non esisterebbe l’infinita biodiversità casearia che tocchiamo con mano a Cheese e che rappresenta un pezzo importante della storia dell’umanità. Ancora una volta, quindi, i formaggi sono i perfetti testimonial di un’avanguardia che affonda le proprie radici nel solido e millenario rapporto tra esseri umani, animali e ambiente e che rappresenta una fetta importante della produzione agroalimentare e dell’economia del nostro Paese.

Straordinaria già oggi l’attenzione nei confronti dell’evento, sia da parte dei protagonisti di Cheese che da parte del mondo della ristorazione e dell’ospitalità del territorio. La quattro giorni di settembre infatti si conferma il palcoscenico perfetto in cui pastori, casari, formaggiai e affinatori raccontano, attraverso i loro prodotti, metodi produttivi che mettono al centro la qualità delle materie prime, il benessere animale, la tutela del paesaggio. Li troviamo nel grande Mercato dei Formaggi e tra le bancarelle dei Presìdi Slow Food, ma non solo. Immancabili la Gran sala dei formaggi e l’Enoteca dove abbinare un buon calice di vino alle decine di formaggi naturali e a latte crudo. A chi vuole ritrovare il piacere di saperne sempre di più sono dedicati i Laboratori del Gusto (a Bra e a Pollenzo, presso la Banca del Vino), con formaggi in abbinamento a pani, vini e birre, e i percorsi educativi di Slow Food pensati per grandi e piccini. Mentre per chi vuole chiudere la giornata in bellezza, niente di meglio di un Appuntamento a Tavola, le cene ospitate nelle sale dell’affascinante Agenzia di Pollenzo, con i cuochi selezionati da Slow Food e la loro personale interpretazione del territorio e della biodiversità attraverso tutte le forme del latte.

Come sempre, la manifestazione si colora delle interpretazioni regionali proposte dalle Cucine di strada e dalle originali preparazioni espresse dei Food truck, il tutto arricchito dai birrifici artigianali, espressione della migliore sperimentazione brassicola italiana.

Cheese 2021 è possibile grazie al supporto di moltissime realtà, pubbliche e private, che credono in questo progetto. A nome di tutte, ringraziamo i main partner: BBBell, BPER Banca, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Egea, Pastificio Di Martino, Quality Beer Academy (QBA) e Reale Mutua.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto