CONCERTO IRAMA - LIVE 2022 - IN APERTURA GIOVE e EPOQUE
Stupinigi, 16 Luglio 2022
Al Sonic Park di Stupinigi grandissimo successo di Irama, Filippo Maria Fanti, accolto dai suoi fans venuti un pò da tutta Italia e anche dalla Francia e dalla Finlandia.
Con Il 25 febbraio è uscito il nuovo album Il Giorno in Cui ho Smesso di Pensare (disco d’oro), progetto musicale maturo e vicino alle musicalità americane ed europee, concettualmente eclettico e liberatorio, che mixa la musica urban con quella tipicamente di matrice latin/pop.
È ormai passato qualche anno da quando Irama ha approfittato di una vetrina importante come quella di “Amici di Maria De Filippi” per farsi conoscere e oggi può certamente dire di avercela fatta. A soli 26 anni può contare su un totale di 31 dischi di platino e 4 dischi d’oro e oltre 1 miliardo e 200 milioni di stream e 650 milioni di visualizzazioni, e dopo la partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo ad apprezzarlo non sono ormai più solo i giovanissimi, ma un pubblico di tutte le età che ama la profondità dei suoi testi.
“L’ultimo tour è stato quello del 2019, quindi non vedo l’ora – dichiara –
Ho avuto già un primo assaggio perché ho appena finito un minitour primaverile di quattro concerti ed è stato emozionante ritrovare il contatto fisico, dal vivo, con le persone”.
Apriranno il concerto
Giove, Giorgia Li Vecchi, cantautrice torinese classe '99. Ha iniziato a suonare il piano a 12 anni, principalmente come autodidatta. A 17 anni si approccia alla scrittura di alcune canzoni e tre anni dopo si è avvicinata al mondo della produzione in modo amatoriale. A febbraio 2021 è uscito il suo primo singolo, Porcellana, seguito da Diablo, primo brano autoprodotto. A luglio 2021 ha preso parte all'Altamarea Festival e a Ottobre 2021 ha vinto il premio al miglior testo al Premio Bianca D'Aponte, competizione riservata alle cantautrici. Attualmente sta lavorando in studio al suo primo EP in uscita nei prossimi mesi.
Epoque, Janine Tshela Nzua, stile personale con sonorità afro vicine al rap. E' Nata in Italia e poi ha trascorso l’infanzia tra Torino, Parigi e Bruxelles.
Tornata in italia, decide di intraprendere la sua carriera musicale nella quale si sentono forti le influenze europee e della terra d’origine della sua famiglia, il Congo.
Sceglie il nome di Epoque e avvia il suo percorso musicale con la collaborazione di Gek, amante della musica afro, house e hip hop. Dalla loro collaborazione nasce un sound che guarda all’Africa unico nel suo genere, e ne sfrutta le sonorità etniche e in cui si sente viva anche l’influenza francese e italiana.
Scaletta concerto
Sogno fragile
Mediterranea
5 Gocce
Come te llamas
Goodbye
Una cosa sola
Luna piena
Colpiscimi
Non mollo mai
Eh Mama eh
Una lacrima
Giovani
Bella e rovinata
Crepe
Un giorno in più
Bazooka
Dedicato a te
Yo quiero amarte
È la luna
Moncherie
Nera
La ragazza con il cuore di latta
Milano
Arrogante
Ovunque sarai
Baby – Capitolo XI
La genesi del tuo colore
Foto Beppe Sacchetto
|