Up Concerto Robben Ford and Bill Evans - Miles, Blues and Beyond Slideshow

VBS_5860
VBS_5861
VBS_5862
VBS_5867
VBS_5868
VBS_5869
VBS_5870
VBS_5871
VBS_5872
VBS_5875
VBS_5876
VBS_5877
VBS_5878
VBS_5879
VBS_5880
VBS_5882
VBS_5884
VBS_5885
VBS_5886
VBS_5887
VBS_5888
VBS_5889
VBS_5890
VBS_5891
VBS_5892
VBS_5893
VBS_5894
VBS_5895
VBS_5896
VBS_5897
VBS_5898
VBS_5899
VBS_5902
VBS_5903
VBS_5905
VBS_5906
VBS_5909
VBS_5910
VBS_5911
VBS_5912
VBS_5913
VBS_5914
VBS_5915
VBS_5916
VBS_5917
VBS_5918
VBS_5919
VBS_5920
VBS_5921
VBS_5922
VBS_5923
VBS_5924
VBS_5925
VBS_5926
VBS_5927
VBS_5928
VBS_5929
VBS_5930
VBS_5931
VBS_5932
VBS_5933
VBS_5934
VBS_5935
VBS_5936
VBS_5938
VBS_5939
VBS_5940
VBS_5941
VBS_5942
VBS_5943
VBS_5944
VBS_5945
VBS_5946
VBS_5947
VBS_5948
VBS_5949
VBS_5950
VBS_5951
VBS_5953
VBS_5954
VBS_5955
VBS_5956
VBS_5957
VBS_5958
VBS_5959
VBS_5960
VBS_5961
VBS_5962
VBS_5964
VBS_5966
VBS_5967
VBS_5968
VBS_5969
VBS_5970
VBS_5971
VBS_5972
VBS_5979
VBS_5980
VBS_5981
VBS_5982
VBS_5983
VBS_5984
VBS_5985
VBS_5986
VBS_5987
VBS_5988
VBS_5989
VBS_5998
VBS_6000
VBS_6002
VBS_6003
VBS_6005
VBS_6006
VBS_6007
VBS_6008
VBS_6010
VBS_6012
VBS_6015
VBS_6020
VBS_6021
VBS_6023
VBS_6024
VBS_6025
VBS_6026
VBS_6030
VBS_6031
VBS_6033
VBS_6034
VBS_6035
VBS_6036
VBS_6037
VBS_6040
VBS_6041
VBS_6043
VBS_6044
VBS_6045
VBS_6046
VBS_6048
VBS_6049
VBS_6050
VBS_6051
VBS_6052
VBS_6053
VBS_6054
VBS_6056
VBS_6057
VBS_6058
VBS_6060
VBS_6061
VBS_6062
VBS_6063
VBS_6064
VBS_6065
VBS_6066
VBS_6071
VBS_6076
VBS_6077
VBS_6078
VBS_6080
VBS_6081
VBS_6082
VBS_6083
VBS_6084
VBS_6085
VBS_6086
VBS_6087
VBS_6097
VBS_6098
VBS_6104
VBS_6105
VBS_6106
VBS_6107
VBS_6108
VBS_6109
VBS_6112
VBS_6114
VBS_6115
VBS_6118
VBS_6119
VBS_6122
VBS_6123
VBS_6124
VBS_6125
VBS_6126
VBS_6127
VBS_6128
VBS_6129
VBS_6130
VBS_6131
VBS_6134
VBS_6135
VBS_6137
VBS_6138
VBS_6139
VBS_6140
VBS_6143
VBS_6144
VBS_6145
VBS_6147
VBS_6148
VBS_6149
VBS_6151
VBS_6152
VBS_6153
VBS_6154
VBS_6155
VBS_6156
VBS_6158
VBS_6159
VBS_6160
VBS_6161
VBS_6162
VBS_6163
VBS_6164
VBS_6165
VBS_6166
VBS_6167
VBS_6174
VBS_6175
VBS_6176
VBS_6177
VBS_6179
VBS_6180
VBS_6181
VBS_6182
VBS_6183
VBS_6184
VBS_6185
VBS_6186
VBS_6187
VBS_6188
VBS_6189
VBS_6190
VBS_6191
VBS_6192
VBS_6193
VBS_6194
VBS_6195
VBS_6196
VBS_6197
VBS_6198
VBS_6200
VBS_6201
VBS_6202
VBS_6203
VBS_6204
 

Foto: Beppe Sacchetto © 2021



CONCERTO ROBBEN FORD and BILL EVANS. MILES, BLUES AND BEYOND

 

Stupinigi, 14 Luglio 2021

A volte, non spesso, succede che musicisti con la stessa mentalità si uniscano per creare qualcosa di speciale che trascende i confini musicali, fino a raggiungere un pubblico più ampio.
Due musicisti leggendari come Robben Ford e Bill Evans hanno fatto questo. Individualmente, per decenni, hanno creato musica che va al di là dei confini di jazz, rock e blues. Nelle rare situazioni in cui riescono a combinare le forze si crea della pura magia. Come succede adesso: “Miles, Blues and Beyond” è un viaggio musicale che va da Miles Davis al blues, al contemporary jazz.
Bill Evans e Robben Ford hanno esplorato tutti i tipi di musica contemporanea (blues, soul, jazz) non dimenticando allo stesso tempo le loro radici (entrambi hanno suonato con Miles Davis).

«Io e Robben – racconta Bill Evans - siamo estremamente felici di tornare in tour insieme. Questo tipo di collaborazioni non succedono ogni giorno. Porteremo il pubblico su un percorso musicale dal blues al contemporary jazz con in più un po’ di Miles Davis tirato qua e la».

Robben Ford è oggi uno dei più importanti chitarristi elettrici, conosciuto in particolare per il suo modo di cantare e suonare il blues ma anche per la sua abilità di trovarsi a suo agio in vari contesti musicali. Cinque volte nominato ai Grammy, ha suonato con diversi artisti tra cui Joni Mitchell, Jimmy Witherspoon, Miles Davis, George Harrison, Phil Lesh, Bonnie Raitt, Michael McDonald, Bob Dylan, John Mayall, Greg Allman, Susan Tedeschi, Keb Mo, Larry Carlton, Mavis Staples, Brad Paisley e molti altri.

Bill Evans, invece, ha debuttato sulla scena internazionale negli anni ’80 con Miles Davis – con cui ha iniziato a suonare a 21 anni e ha finito per registrare 6 dischi - per poi collaborare in tour e in studio con John McLaughlin, Herbie Hancock, Mick Jagger e altre leggende del rock. Con 26 album solisti, apparizioni ai Grammy e innumerevoli collaborazioni, non si è mai guardato indietro e ha costantemente rimodellato la sua musica con queste ispirazioni.

Stupinigi Sonic Park è promosso da Città di Nichelino e Sistema Cultura in collaborazione con Fondazione Ordine Mauriziano e il patrocinio di Regione Piemonte. Una produzione Reverse Agency. HR Partner: Lavoropiù.

Quest’anno, inoltre, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro taglia il traguardo dei suoi 35 anni di attività e sarà charity partner di Stupinigi Sonic Park. Una significativa collaborazione con una delle realtà più importanti del nostro territorio, la quale da molti anni offre un contributo significativo alla sconfitta del cancro.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto