MUSEO PRIVATO NONNO RINO "IL CORRIDOIO DELLA MEMORIA"
Lontano dal traffico e dal rumore, una piccola borgata, Gorzano di S. Damiano d'Asti, un piccolo grande museo della memoria "Nonno Rino".
Dopo la presentazione della storia della famiglia, un forno a legna per cuocere il pane, gerle e ceste, strumenti musicali, macchina per rompere le ciliegie e fare la marmellata, la porta si apre e subito si respira aria di un tempo, vissuta, e ora ricordata con affetto con gli oggetti che in bella mostra ci fanno rivivere quei tempi e quelle storie, storie semplici, di gente semplice e laboriosa.
Cosi diligentemente raggruppati, narrano della vita e del lavoro com'era.
Troviamo Cosi' il guardaroba con i corredi, le camicie da notte ricamate; la tessitura con i fusi e le matasse, i ferri per fare maglie e calze; la divisa per le sepolture con tanto di corona del rosario, libro di preghiere, veli copritesta ricamati; gli scaldini per il letto; la nascita con il corredino, i sonaglietti, le fasce, la camicia della partoriente; il barbiere; la stalla con la mangiatoia, la greppia, i gioghi, le museruole; le varie attrezzature per zolfo e verderame; il taglio del legno, ascie, seghe, cunei; il bucato con tinozze, caldaie, corde e fuoco; la cucina con la stufa in ghisa e le varie pentole, l'attrezzo per i canestrelli e per cuocere le castagne, piatti, bicchieri, pignatte varie, la tavola imbandita, piatti risalenti alla campagna d'Africa, il cestino preparato per il pranzo nei campi; la mungitura e il formaggio con lo sgabello, il secchio i colini, le forme, il cesto con la paglia per far maturare le tome, la zangola e la forma per il burro.
Un viaggio speciale nel tempo e un profumo di ricordi accompagna dopo la visita, nel cuore la voglia di ritornare e rivivere ancora.
Grazie Nonno Rino
Foto Beppe
|