Up Corridoio della Memoria Slideshow

MuseoMemoria_001
MuseoMemoria_002
MuseoMemoria_003
MuseoMemoria_004
MuseoMemoria_005
MuseoMemoria_006
MuseoMemoria_007
MuseoMemoria_008
MuseoMemoria_009
MuseoMemoria_010
MuseoMemoria_011
MuseoMemoria_012
MuseoMemoria_013
MuseoMemoria_014
MuseoMemoria_015
MuseoMemoria_016
MuseoMemoria_017
MuseoMemoria_018
MuseoMemoria_019
MuseoMemoria_020
MuseoMemoria_021
MuseoMemoria_022
MuseoMemoria_023
MuseoMemoria_030
MuseoMemoria_026
MuseoMemoria_027
MuseoMemoria_028
MuseoMemoria_029
MuseoMemoria_031
MuseoMemoria_032
MuseoMemoria_033
MuseoMemoria_034
MuseoMemoria_035
MuseoMemoria_036
MuseoMemoria_037
MuseoMemoria_038
MuseoMemoria_039
MuseoMemoria_040
MuseoMemoria_041
MuseoMemoria_024
MuseoMemoria_025
MuseoMemoria_042
MuseoMemoria_043
MuseoMemoria_044
MuseoMemoria_045
MuseoMemoria_046
MuseoMemoria_047
MuseoMemoria_048
MuseoMemoria_049
MuseoMemoria_052
MuseoMemoria_051
MuseoMemoria_053
MuseoMemoria_054
MuseoMemoria_055
MuseoMemoria_056
MuseoMemoria_057
MuseoMemoria_058
MuseoMemoria_059
MuseoMemoria_060
MuseoMemoria_061
MuseoMemoria_062
MuseoMemoria_063
MuseoMemoria_064
MuseoMemoria_065
MuseoMemoria_066
MuseoMemoria_067
MuseoMemoria_068
MuseoMemoria_069
MuseoMemoria_070
MuseoMemoria_071
MuseoMemoria_072
MuseoMemoria_073
MuseoMemoria_074
MuseoMemoria_075
MuseoMemoria_076
MuseoMemoria_077
MuseoMemoria_078
MuseoMemoria_079
MuseoMemoria_080
MuseoMemoria_081
MuseoMemoria_082
MuseoMemoria_083
MuseoMemoria_084
MuseoMemoria_085
MuseoMemoria_086
MuseoMemoria_087
MuseoMemoria_088
MuseoMemoria_089
MuseoMemoria_090
MuseoMemoria_091
MuseoMemoria_092
MuseoMemoria_093
MuseoMemoria_094
MuseoMemoria_095
MuseoMemoria_096
MuseoMemoria_097
MuseoMemoria_098
MuseoMemoria_099
MuseoMemoria_100
MuseoMemoria_101
MuseoMemoria_102
MuseoMemoria_103
MuseoMemoria_104
MuseoMemoria_105
MuseoMemoria_106
MuseoMemoria_107
MuseoMemoria_109
MuseoMemoria_110
MuseoMemoria_111
MuseoMemoria_112
MuseoMemoria_113
MuseoMemoria_114
MuseoMemoria_115
MuseoMemoria_116
MuseoMemoria_117
MuseoMemoria_118
MuseoMemoria_119
MuseoMemoria_120
MuseoMemoria_125
MuseoMemoria_126
MuseoMemoria_127
MuseoMemoria_128
MuseoMemoria_129
MuseoMemoria_131
MuseoMemoria_132
MuseoMemoria_133
MuseoMemoria_134
MuseoMemoria_135
MuseoMemoria_136
MuseoMemoria_137
MuseoMemoria_138
MuseoMemoria_139
MuseoMemoria_140
MuseoMemoria_141
MuseoMemoria_142
MuseoMemoria_143
MuseoMemoria_144
MuseoMemoria_145
MuseoMemoria_146
MuseoMemoria_147
MuseoMemoria_148
MuseoMemoria_149
MuseoMemoria_150
MuseoMemoria_151
MuseoMemoria_152
MuseoMemoria_153
MuseoMemoria_154
MuseoMemoria_155
MuseoMemoria_156
MuseoMemoria_157
MuseoMemoria_158
MuseoMemoria_159
MuseoMemoria_160
MuseoMemoria_161
MuseoMemoria_162
MuseoMemoria_163
MuseoMemoria_164
MuseoMemoria_165
MuseoMemoria_122
MuseoMemoria_123
MuseoMemoria_166
MuseoMemoria_167
MuseoMemoria_168
MuseoMemoria_169
MuseoMemoria_170
MuseoMemoria_171
MuseoMemoria_172
MuseoMemoria_173
MuseoMemoria_174
MuseoMemoria_175
MuseoMemoria_124
MuseoMemoria_176
MuseoMemoria_177
MuseoMemoria_178
MuseoMemoria_121
MuseoMemoria_179
MuseoMemoria_180
 

Foto: beppe © 2017


MUSEO PRIVATO NONNO RINO "IL CORRIDOIO DELLA MEMORIA"

Lontano dal traffico e dal rumore, una piccola borgata, Gorzano di S. Damiano d'Asti, un piccolo grande museo della memoria "Nonno Rino".
Dopo la presentazione della storia della famiglia, un forno a legna per cuocere il pane, gerle e ceste, strumenti musicali, macchina per rompere le ciliegie e fare la marmellata, la porta si apre e subito si respira aria di un tempo, vissuta, e ora ricordata con affetto con gli oggetti che in bella mostra ci fanno rivivere quei tempi e quelle storie, storie semplici, di gente semplice e laboriosa.
Cosi diligentemente raggruppati, narrano della vita e del lavoro com'era.
Troviamo Cosi' il guardaroba con i corredi, le camicie da notte ricamate; la tessitura con i fusi e le matasse, i ferri per fare maglie e calze; la divisa per le sepolture con tanto di corona del rosario, libro di preghiere, veli copritesta ricamati; gli scaldini per il letto; la nascita con il corredino, i sonaglietti, le fasce, la camicia della partoriente; il barbiere; la stalla con la mangiatoia, la greppia, i gioghi, le museruole; le varie attrezzature per zolfo e verderame; il taglio del legno, ascie, seghe, cunei; il bucato con tinozze, caldaie, corde e fuoco; la cucina con la stufa in ghisa e le varie pentole, l'attrezzo per i canestrelli e per cuocere le castagne, piatti, bicchieri, pignatte varie, la tavola imbandita, piatti risalenti alla campagna d'Africa, il cestino preparato per il pranzo nei campi; la mungitura e il formaggio con lo sgabello, il secchio i colini, le forme, il cesto con la paglia per far maturare le tome, la zangola e la forma per il burro.
Un viaggio speciale nel tempo e un profumo di ricordi accompagna dopo la visita, nel cuore la voglia di ritornare e rivivere ancora.

Grazie Nonno Rino

 

 

    Foto Beppe

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon