PALIO DI ASTI - CORTEO STORICO 2018
Asti, 2 Settembre 2018
L’imponente sfilata che precede la corsa è un grandioso affresco che rievoca la storia medievale della Città: ogni gruppo è preceduto dal Vessillifero che porta i colori del Borgo, Rione o Comune, seguono i figuranti in costume che danno vita ad un tema storico variato ogni anno.
Sin dall’inverno precedente gli storici e le sarte di ciascun comitato si mettono al lavoro per individuare il tema storico dell’anno. I costumi, fedeli riproduzioni d’epoca, sono realizzati dalle sartorie di borgo e si rifanno a dipinti e affreschi di età medievale.
Un lavoro minuzioso e certosino per trovare tessuti, fogge e accessori, acconciature e attrezzature storicamente corrette.
Basti pensare che per realizzare il costume di una dama vengono impiegati sino a dodici metri di velluto.
Al miglior gruppo il Soroptimist International d’italia, club di Asti, consegnerà la “Pergamena d’autore” , ambito premio per quel Comitato che avrà meglio rappresentato il tema storico del corteo.
Il premio, nato nel 1983, viene assegnato da parte di una qualificata giuria di esperti scenografi, costumisti, docenti di storia medievale, registi e attori, selezionati dall’Assemblea del Club.
Temi della sfilata:
Gruppo del Comune
Capitano del Palio : Michele Gandolfo
Gli Sbandieratori dell' A.S.T.A. e il gioco della bandiera
RIONE SAN SILVESTRO
MAGIA E POESIA NEGLI ARCANI MAGGIORI DEI TAROCCHI
COMUNE DI SAN DAMIANO
I MARGINALI: LEGGI SUNTUARIE E SEGNI D'INFAMIA
RIONE SAN PAOLO
TRA SESSO E CASTITÀ: LA DIFFICILE REGOLAMENTAZIONE DEL MERETRICIO NEL LIBERO COMUNE DI ASTI
BORGO SAN MARZANOTTO
LA GIUSTIZIA E’ VIRTU’ PIU’ DIFFICILE DELLA CARITA’ ED E’ SCIENZA PIU’ NECESSARIA DELLA MEDICINA
BORGO VIATOSTO
IL SIMBOLO DEL LUPO ALL’INTERNO DELLA CHIESA DI VIATOSTO
COMUNE DI CASTELL’ALFERO
BEATRICE D'ESTE E IL RE DI FRANCIA CARLO VIII GIUNGONO AD ASTI
BORGO SAN PIETRO
Solo vessillo, a seguito di sanzione del Capitano del Palio
BORGO TANARO TRINCERE TORRAZZO
LE TORRI MEDIEVALI, PATRIMONIO CULTURALE E ARTISTICO DI ASTI
COMUNE DI BALDICHIERI
GIURAMENTO DI FEDELTA’ AL VESCOVO DI ASTI DA PARTE DI PIERO CONFALONIERI DI MARENZANA
RIONE SANTA CATERINA
FESTEGGIAMENTI IN ASTI IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DI ARRIGO VII TRA LE MURA CITTADINE
BORGO SANTA MARIA NUOVA
L’INVESTITURA A CAVALIERE
COMUNE DI MONTECHIARO
DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS
RIONE SAN SECONDO
COBOLDI, FOLLI, UOMINI-ALBERO E UOMINI-CANE: FOLKLORE MEDIEVALE NEI CAPITELLI
DELLA COLLEGIATA DI SAN SECONDO AD ASTI
COMUNE DI MONCALVO
BASTONE E PALLA: LA SOULE À LA CROSSE
COMUNE DI NIZZA MONFERRATO
Textores et sartores Niceae Palearum
COMUNE DI CANELLI
OPERE IDRICHE IN CANELLI: NOBILI E POPOLO FINANZIANO E RINGRAZIANO
RIONE CATTEDRALE
Fuit confessus… Banchieri, usura e salvezza dell’anima
BORGO DON BOSCO
AMEDEO VI IL CONTE VERDE
BORGO TORRETTA
I MALABAYLA
RIONE SAN MARTINO SAN ROCCO
L'ISTITUZIONE DEL MATRIMONIO NEL MEDIOEVO ASTIGIANO
BORGO SAN LAZZARO
IL PIU’ UMILE TRA I SANTI TRIONFA, LA VITTORIA DELLA VITA SULLA MORTE PER FESTEGGIARE IL PALIO 2017 VINTO GRAZIE ALLA TEMPERANZA! A TEMP E LEU!

Ordine di arrivo in finale e premi
1° MONCALVO Il Palio
2° CATTEDRALE La Borsa di monete d’argento
3° SAN SECONDO Gli Speroni d’argento
4° DON BOSCO Il Gallo vivo
5° NIZZA MONFERRATO La Coccarda
6° MONTECHIARO
7° SAN SILVESTRO
8° SAN DAMIANO
9° TANARO TRINCERE TORRAZZO L’inchioda ( acciuga) con l’insalata
Foto Beppe Sacchetto
|