Up Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa Slideshow

VBS_4263 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4268 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4269 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4270 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4272 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4274 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4276 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4280 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4281 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4290 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4295 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4297 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4303 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4304 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4307 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4308 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4313 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4314 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4315 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4317 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4321 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4323 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4325 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4326 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4327 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4331 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4336 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4338 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4343 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4344 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4346 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4347 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4348 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4349 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4350 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4352 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4353 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4354 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4355 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4356 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4357 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4358 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4359 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4360 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4361 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4362 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4366 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4367 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4369 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4370 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4371 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4374 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4376 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4379 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4382 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4384 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4389 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4390 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4391 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4392 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4393 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4394 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4395 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4396 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4397 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4398 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4399 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4400 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4401 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4403 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4404 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4407 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4408 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4409 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4410 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4411 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4412 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4413 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4414 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4417 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4418 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4419 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4420 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4422 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4423 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4424 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4425 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4426 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4427 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4428 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4429 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4431 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4434 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4437 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4440 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4441 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4441A - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4442 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4443 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4446 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4447 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4448 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4450 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4450A - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4451 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4452 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4453 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4454 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4455 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4457 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4458 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4459 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4460 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4461 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4462 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4463 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4464 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4465 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4468 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4469 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4470 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4471 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4472 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4473 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4474 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4475 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4476 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4477 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4478 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4479 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4481 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4482 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4483 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4484 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4485 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4487 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4488 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4489 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4492 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4493 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4494 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4495 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4496 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4497 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4498 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4499 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4500 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4502 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4503 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4504 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4505 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4507 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4508 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4509 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4510 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4511 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4512 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4514 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4515 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4516 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4517 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4518 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4522 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4523 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4524 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4525 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4526 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4527 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4528 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4529 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4530 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4531 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4532 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4533 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4534 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4535 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4536 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4537 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4538 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4539 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4540 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4541 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4542 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4543 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4545 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4547 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4548 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4549 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4550 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4551 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4552 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4553 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4554 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4555 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4556 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4557 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4558 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4559 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4560 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4561 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4562 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4563 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4564 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4565 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4566 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4567 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4568 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4569 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4570 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4571 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4572 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4573 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4574 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4575 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4576 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4577 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4578 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4579 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4580 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4581 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4582 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4583 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4584 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4585 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4587 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4588 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4589 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4590 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4590A - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4591 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4592 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4593 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4594 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4595 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4598 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4599 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4600 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4601 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4601A - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4602 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4604 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4605 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4606 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4607 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4608 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4609 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4610 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4611 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4612 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4613 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4614 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4615 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4618 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4619 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4620 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4621 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4623 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4625 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4627 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4628 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4629 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4630 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4631 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4633 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4634 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4635 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4636 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4637 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4638 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4639 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4640 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4641 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4642 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4643 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4644 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4646 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4647 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4648 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4649 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4650 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4651 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4652 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4653 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4653A - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4654 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4655 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4655A - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4656 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4657 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4658 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4659 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4660 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4661 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4662 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4663 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4664 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4665 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4666 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4667 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4668 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4670 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4671 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4672 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4673 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4674 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4675 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4676 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4677 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4678 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4679 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4680 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4681 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4687 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4688 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4690 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4691 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4693 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4694 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4695 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4695A - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4696 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4697 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4698 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4700 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4701 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4702 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4703 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4704 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4706 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4707 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4707A - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4708 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4711 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4712 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4713 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4715 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4716 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4717 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4721 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4722 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4723 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4724 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4725 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4726 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4727 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4728 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa
VBS_4729 - Festa di San Giovanni 2025 - Santa Messa

Foto: Beppe Sacchetto © 2025



FESTA DI SAN GIOVANNI 2025 - SANTA MESSA

 

Torino, 24 Giugno 2025

Martedì 24 Giugno 2025, nella Cattedrale di Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa in occasione della festa di San Giovanni Battista, patrono della Città.

La festa di San Giovanni è un evento della Chiesa e di tutta la Città. L’Arcivescovo invita dunque alla celebrazione i fedeli di tutte le parrocchie cittadine con i loro sacerdoti, i membri di tutte le associazioni e dei movimenti ecclesiali, per testimoniare che la comunità cristiana è radicata a Torino e vive e partecipa profondamente alle vicende del territorio.

Al termine della Santa Messa tradizionale distribuzione dei "Pani della Carità" a cura dell’associazione Famija Turineisache quest'anno festeggia i 100 anni dalla sua fondazione.

Il Card. Roberto Repole, nella sua omelia ha detto:

Nel riportare la notizia della natività di Giovanni il Battista, l’evangelista Luca non spende molte parole. Gliene bastano pochissime. Liquida la questione in un solo versetto.
Sembra decisamente più interessato a rilevare quali siano i sentimenti e le reazioni di chi fa i conti con l’assolutamente inedito di quella nascita: gli astanti, i parenti, i vicini. Quasi a dirci che la natività di Giovanni come quella di ogni cucciolo d’uomo avviene solo laddove si crei uno spazio di attesa, di accoglienza calda, di apertura fattiva alla novità imprevedibile che ogni nuovo nato rappresenta e porta con sé. Quasi a dire che non ci può essere sopravvivenza di nessun infante se non c’è riconoscimento, cura e presa in carico da parte del mondo degli adulti. Quasi a rimarcare ciò che non avrebbe neppure bisogno di essere rimarcato, tanto è inscritto nelle fibre del nostro essere, ma che può essere oscurato ad ogni generazione dal peccato degli uomini, quello che Bonhoeffer descrive in maniera lucida come il cor in se curvum: che, cioè, la vita umana, perché si dia e ci sia, perché cresca e perché si esprima, domanda che qualcuno vi si chini sopra benevolmente, vi si accosti con meraviglia, la accolga con senso di responsabilità, con attesa indifesa e con la decisione ferma e tenace di mettere a disposizione ad ogni passo tutto ciò che quella vita richiede per essere custodita, protetta, alimentata, fatta crescere, educata.
Quasi a dire, in definitiva, che solo se ci sono donne e uomini adulti capaci di non avere paura e di accogliere la libertà inedita che ogni nuovo nato rappresenta, solo allora può esserci davvero e fino in fondo la nascita e la presa in carico di un nuovo essere umano.
Forse per questo Luca è così spiccio nell’annotare la natività del Battista, mentre si sofferma più a lungo a rimarcare il senso di gratitudine e di profonda gioia che essa inietta attorno a sé. Una gratitudine e una gioia tanto più intense quanto più esprimono il riconoscimento della straordinarietà di quella nascita: Giovanni è infatti il frutto dell’attenzione e della misericordia di Dio verso il suo popolo.
Non solo. L’evangelista riassume tutta la fanciullezza del Battista con parole altamente simboliche. Il fanciullo cresce e si fortifica nello spirito, abitando regioni desertiche, luoghi cioè che per lungo tempo lo rendono invisibile agli occhi dei più. Ma questo tempo non è infinito. Arriva il giorno in cui si manifesta davanti a Israele. Il verbo, nel testo greco originale, è molto significativo: indica il momento del manifestarsi, ma anche del prendere il proprio compito, dell’assumere la propria funzione pubblica.
Se letta con superficialità, questa pagina di Vangelo potrebbe essere rubricata a mero resoconto storico, in fondo anche molto distante da quella che è la cronaca della nostra città di Torino e dalle sfide che essa si trova a vivere oggi. Quando la si accosti invece nella sua profondità, ci si rende conto che essa non solo è uno squarcio di luce su un fenomeno così misterioso come il nascere di una nuova vita umana, ma è un faro acceso su alcune delle contraddizioni più profonde della nostra amata città.
La notizia durissima di questi giorni è infatti che a Torino il calo demografico sta svuotando le scuole, ormai anche le superiori: l’anno prossimo le scuole della città avranno 1.147 allievi in meno (senza considerare il calo aggiuntivo negli asili); a livello piemontese saranno 7.300 in meno. Sempre meno bambini “crescono, si fortificano” a Torino e si preparano ad essere gli adulti di domani.
Siamo alle prese con un fallimento culturale epocale. Stupido che sia stato sempre deriso e snobbato, considerato bigotto o di destra, l’insegnamento della Chiesa a sostegno della maternità. Miope che per sostenere, com’è necessario, i diritti fondamentali delle donne siano stati presentati come antitetici al bisogno sociale di natalità. Triste e molto inquietante, per la tenuta stessa della democrazia, che il termine “pro vita” sia ormai diventato quasi un insulto da affibbiare ai movimenti che pongono il problema della natalità: scritte violente e insultanti sono comparse ancora pochi mesi fa sui muri di Torino. Essere pro vita sembra una cosa medioevale; invece essere pro morte (combattere per l’eutanasia) suona moderno. Ci stiamo suicidando.
A determinare tutto ciò c’è il concorso massiccio di un iperliberismo che sta trasformando il lavoro in una merce disprezzabile: c’è il problema delle aziende che spostano la produzione lontano dalla città, mentre qui a Torino il 75% dei giovani (quelli che restano) trova solo più lavori precari, contratti di pochi mesi o addirittura giorni. Come pretendiamo che mettano su famiglia e facciano figli? Forse è lo stesso iperliberismo che porta ad un fenomeno tutto torinese di immobilizzazione del denaro accumulato dai grandi proprietari di patrimoni, che preferiscono tenerlo nelle banche, in quantità immense, piuttosto che investirlo nel circuito delle imprese e nello sviluppo dell'economia reale. Non si può certo pretendere che i proprietari di patrimoni investano senza prospettive di reddito adeguato. Ma allora bisogna convincerli, bisogna portarli dalla parte della città. Il problema è una città che non riesce a convincerli. Torino ha immense sacche di povertà ma paradossalmente è anche la terza città d'Italia per numero di famiglie benestanti, che l'anno scorso hanno incrementato i patrimoni privati di un altro +6%: 76 miliardi di euro sono chiusi nelle banche.
Per non dire che c’è il problema di valutare una buona volta se i nostri sistemi di welfare siano tutti efficienti come amiamo credere. Rispetto alle famiglie giovani funzionano? Come mai nei Paesi del Nord Europa (o anche più vicino: nella provincia di Bolzano) i servizi di welfare ottengono che le donne lavorino con soddisfazione e le nascite non calino?
Per Torino non c’è emergenza più grande di questa, dei bambini e dei giovani. Sappiamo che nel prossimo futuro, senza giovani, sarà difficile mandare avanti la città e per esempio sarà difficile pagare le pensioni agli anziani. Ma attenzione: i giovani non sono contrapposti agli anziani, è vero l'esatto contrario. Solo curando con ogni premura i nostri anziani, solo investendo nell'assistenza dei malati, noi dichiariamo alle famiglie che in questa società conviene vivere e avere figli che saranno trattati con amore in ogni passaggio della loro vita. Così come dichiariamo che conviene vivere quando siamo capaci di trattenere i già pochi giovani che prepariamo all’università, magari provenienti da altrove, mentre dobbiamo dolorosamente constatare che tanti di questi giovani si laureano e poi ci abbandonano, vanno a cercare lavoro in altre città.
Perché tutto questo? Perché in altre parti del mondo ben più povere di noi l’apertura alla vita, ai bambini, ai giovani continua ad essere normale, mentre da noi è il problema per eccellenza?
È qui che il Vangelo continua a illuminare. Il problema è principalmente culturale. Non è difficile vedere come alla radice dei diversi fenomeni che ho provato a inanellare ci sia un modo di rapportarsi all’esistenza fatto di dominio, di controllo totale della realtà, di crescente manipolazione di tutta la vita, in tutte le sue dimensioni. Ci possiamo illudere che questa modalità di approccio al reale – che in certa parte è necessaria e pure legittima – ci porti alla piena illuminazione di tutto. Dobbiamo riconoscere che ci fa sprofondare, invece, nelle tenebre più fitte. Ci porta a trattare paradossalmente ciò che è all’origine di ogni possibilità di dominio e di controllo, e cioè la vita, come qualcosa da temere, di cui avere paura. Con un tale approccio, la novità e la libertà di una nuova esistenza non può che rappresentare una minaccia, invece che un motivo di gratitudine e di gioia. Con un tale approccio, la responsabilità, l’attenzione e la cura che ogni nuovo nato richiede – con il decentramento che tutto ciò domanda – finiscono per rappresentare un ostacolo invece che una benedizione.
Abbiamo la possibilità di vedere fino in fondo le nostre contraddizioni. Abbiamo la possibilità di cambiare rotta. Il Vangelo continua ad essere anche per noi, a Torino, qualcosa di nuovo e di rinnovatore. Possiamo smettere di avere paura della libertà che ogni nuovo essere umano rappresenta. Possiamo cominciare a vedere davvero e fino in fondo i bambini che crescono nel deserto, lontano dai riflettori, ma che come Giovanni Battista sono il futuro. Un giorno questi bambini diventeranno adulti e si manifesteranno, assumeranno la loro funzione. Possiamo cominciare a chiederci: quale volto avranno? chi stiamo crescendo? Soprattutto, noi adulti ed anziani che abbiamo in mano le redini della Chiesa, della politica e dell’economia – ognuno per la sua parte – possiamo ridiventare intelligenti in modo pieno e compiere sempre ogni scelta, in ogni contesto, nella prospettiva dei bambini che stanno preparandosi alla vita, che domani si manifesteranno e prenderanno il loro posto e la loro funzione.
Perché da quel posto e da quella loro funzione, domani ci giudicheranno.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    FotoCronaca - Reportage - Servizi Fotografici - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto