FESTIVAL DELLE SAGRE ASTIGIANE 2022
Asti, 11 Settembre 2022
Domenica 11 settembre 2022 riprende dopo l'interruzione dovuta al Covid il Festival delle Sagre Astigiane. A partire dalle 10 si terrà la consueta sfilata storica nelle vie cittadine animata da numerosi figuranti in costumi d’epoca, a piedi e sui carri trainati dai trattori “a testa calda”: il corteo partirà da piazza Santa Caterina per proseguire lungo corso Alfieri, piazza I° Maggio, via Calosso, viale alla Vittoria, via F.lli Rosselli, corso Galileo Ferraris e corso Einaudi.
Ad accompagnare la sfilata le Bande Musicali di Costigliole e Villafranca d’Asti.
Temi e ordine di sfilata delle varie ProLoco:
Antignano: Antignano il giorno della fiera carolingia “Antignan el dì d’la fera ed SanSgund”
Azzano: quando a emigrare eravamo noi… sogni, speranze, disperazione verso “laMerica”
Calliano: la fonte solforosa della Pirenta
Casabianca: ‘l carbùn d’na vira (taglio e commercio della legna)
Castellero: la nocciola, principale risorsa economica della vita contadina di un tempo
Cunico: la vinificazione
Mongardino: ‘l martinèt (il maglio) d’ Mungardìn e l’antica fabbricazione degli attrezzi agricoli
Montechiaro: le sarte di Montechiaro
Montiglio Monferrato: l’acqua elemento essenziale di vita e di lavoro nel Monferrato agli inizi del ‘900
Revignano: andùma a viè (la veglia nella stalla)
San Damiano: la festa ‘d San Roc
Sessant: quando la campanella dell’asilo suonava a Sessant
Variglie: la pesca limonina: coltivazione, raccolta e conservazione.
Piatti proposti dalle ProLoco:
Antignano: Tajarin di mais 8 file al sugo di salsiccia (€ 4,50), Barbera d’Asti docg 2021 (€ 1,50)
e Crostata di mais con confettura di ciliegie (€ 2,50).
Azzano: Risotto ai funghi (€ 5,00), Grignolino d’Asti (€ 1,50) e Barbera d’Asti docg 2021 (€ 1,50).
Calliano: Agnolotti d’asino (€ 7,00), Barbera d’Asti docg 2021 (€ 1,50) e Salamini d’asino (€ 2,50).
Casabianca: Polenta fritta con gorgonzola (€ 3,50), Barbera d’Asti docg 2021 (€ 1,50)
e Salame dolce di Casabianca (€ 2,50).
Castellero: Biscotti del parroco alle nocciole (€ 2,50), Croccanti di nocciole (€ 2,50) e Moscato d’Asti docg 2021 (€ 1,50).
Cunico: Gnocchi alla Cunichese (€ 4,50) e Barbera d’Asti docg 2021 (€ 1,50).
Mongardino: Risotto alla Barbera d’Asti (€ 4,00), Barbera d’Asti docg 2021 (€ 1,50) e Antico “mun”
mattone dolce (€ 2,50).
Montechiaro: Risotto con tartufo (€ 6,00), Piemonte Barbera 2021 (€ 1,00) e Crema dolce di Montechiaro (€ 2,50).
Montiglio Monferrato: Uova al tegamino con tartufo e polenta (€ 6,50), Barbera d’Asti Superiore docg 2015 (€ 1,50).
Freisa d’Asti 2017 (€ 1,50). Torta di nocciole (€ 2,50) e Malvasia di Castelnuovo Don Bosco 2021 (€ 1,50).
Revignano: Zabaglione al Moscato d’Asti (€ 2,50), Bunèt della nonna (€ 2,50) e Moscato d’Asti docg 2021 (€ 2,00).
San Damiano: Salsiccia alla Barbera d’Asti (€ 5,00), Barbera d’Asti docg 2021 (€ 1,50)
Canestrelli di San Damiano (€ 2,00).
Sessant: Carne cruda all’Astigiana (€ 5,00), Piemonte Barbera 2021 (€ 1,00) e Torta dolce di pane della tradizione contadina (€ 2,50).
Variglie: Pan marià – pane raffermo, passato nell’uovo e fritto (€ 2,80), Friciulin (frittini) di riso (€ 2,50)
e Barbera d’Asti docg 2020 (€ 1,50).
Foto Beppe Sacchetto
|