FIERA DEI SANTI - 12.ma FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO
San Damiano d'Asti, 5 Novembre 2023
Nonostante la brutta giornata nebbiosa, a San Damiano d'Asti è stata inaugurata la Storica Fiera dei Santi e la 12.ma edizione della Fiera Nazionale del tartufo. Tante le attrattive di questa importante manifestazione a partire dalla ricca e profumata esposizione dei tartufi, macchine agricole per ogni esigenza dalle più piccole ai trattori mastodontici, bancarelle di ogni tipo per le vie della Città, mostra mercato di piccoli animali e un vasto lunapark.
La mattinata ha avuto inizio con l'esibizione della Banda Municipale "Alfiera" e le coreografie delle Majorettes “Silver girls” di Villanova d'Asti.
Folto pubblico tra le varie bancarelle che esponevano il pregiato e raro "Tartufo Bianco", alla ricerca del profumo che si alzava non appena venivano sollevati i coperchi dei contenitori di vetro.
In Piazza Alfieri numerosi stand con i prodotti tipici piemontesi e non solo, con delizie e prelibatezze dolci e salate.
Il taglio del nastro ha dato il via ufficiale a questa edizione della rinomata Fiera, il sindaco Davide Migliasso nel ringraziare tutte le autorità e il pubblico presente ha rimarcato quanto sia importante promuovere il territorio astigiano in tutte le eccellenze che lo contraddistinguoni come il miele, il vino, il cappone e naturalmente il tartufo.
Molto applaudita la presenza della delegazione Francese di Septemes les Vallons, gemellata
con la città di San Damiano d'Asti, guidata dal sindaco Andrea Molino.
Il tutto non poteva che essere coronato con squisiti piatti preparati dai cuochi della Proloco a base di tartufo e non poteva mancare la salsiccia al barbera, piatto vincitore del festival delle Sagre Astigiane 2023.

Foto Beppe Sacchetto
|