Oltre 300 bancarelle con esposizione dei prodotti tipici, in piazza 1275 e piazza San Giovanni XXIII grande e varia esposizione di macchine agricole, su Baluardo Palestro la mostra-mercato di piccoli animali, danno vita alla tradizionale Fiera di San Giuseppe di San Damiano d'Asti.
Domenica mattina ci sarà in Piazza Libertà il consueto taglio del nastro e il gemellaggio tra vino Barbera e Mais Rosso di Dusino San Michele.
Per tutta la giornata ci sarà inoltre degustazione di Barbera e vini del territorio a cura dell’associazione Produttori Sandamianesi.
La Polenta "alla Spina" di Dusino San Michele, prelibatezze a cura del Comitato Palio San Damiano, degustazione di vini all’Enoteca Regionale Colline Alfieri saranno il degno coronamento della già ricca di eventi mattinata.
La Banda Comunale "Alfiera" con musiche di repertorio e classiche ha allietato lo svolgersi della inaugurazione della tradizionale Fiera di San Giuseppe, la più antica del Piemonte, istituita nel 1597.