FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA PER LO SVILUPPO DELLA
RACCOLTA DIFFERENZIATA
COMUNE DI TORINO, CONAI E AMIAT INSIEME
PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA I
N CITTA’
Torino, 11 aprile 2017
– La Sindaca di Torino
Chiara Appendino
ha firmato
oggi un Protocollo d’intesa insieme a
Roberto De Santis, Presidente di CONAI
- Consorzio Nazionale Imballaggi e
Gianluca Riu, Amministratore Delegato di
Amiat, con l’obiettivo di incrementare quantità e qualità della raccolta
differenziata sul territorio cittadino e favorire l’avvio a riciclo dei rifiuti di
imballaggio.
Due sono gli obiettivi principali
che il protocollo siglato oggi mira a
raggiungere:
•
l’avvio di
iniziative di carattere immediato
per rafforzare l’attenzione
della cittadinanza sulla raccolta differenziata;
•
la redazione di un piano pluriennale
per la valorizzazione dei rifiuti
urbani, che verrà elaborato dopo una ricognizione d
ella situazione
esistente portata a termine da un gruppo di lavoro
misto composto da Amiat, Città di Torino e CONAI.
Entrambe le iniziative sono finalizzate a dare un nuovo impulso alla raccolta
differenziata dei rifiuti urbani, con particolare attenzione ai rifiuti di
imballaggio. Si valuterà anche l’opportunità di predisporre una
campagna
informativa e di sensibilizzazione sulla corretta raccolta differenziata
rivolta ai cittadini del Comune di Torino, che sarà cofinanziata da CONAI.
"Questa Amministrazione ha la coraggiosa ambizione
di incrementare la
raccolta differenziata fino a raggiungere la quota
del 65% entro il 2020, che
per altro è l’obiettivo indicato dall’Unione europea -
spiega la sindaca di Torino,
Chiara Appendino
-. Per questo motivo, già dal 2017 tre nuovi quartieri
saranno serviti con la raccolta porta a porta e stiamo lavorando per estendere
tale servizio in tutta la città entro il 2020. Con
l’aiuto di Conai redigeremo il
Piano Pluriennale di sviluppo della raccolta e valorizzazione dei rifiuti urbani e
rafforzeremo la comunicazione al cittadino per far
crescere l’attenzione verso
l’ambiente urbano: sappiamo che dalla sua salute dipende la nostra salute e
che evitare lo spreco di materiali riciclabili è una questione di civiltà."
“La giornata di oggi costituisce un momento importante per la nostra città
- ha
detto
Lorenzo Bagnacani, Presidente Amiat -
e rappresenta una piccola-grande soddisfazione personale, essendomi speso in
prima persona da subito,
appena nominato, per arrivare alla definizione di questo accordo. Il Protocollo
d’Intesa firmato oggi consente di dare nuova energi
a alla raccolta differenziata
sulla città di Torino. Il nostro obiettivo è farla
crescere in termini quantitativi e
qualitativi nel più breve tempo possibile, affiancando alle azioni di natura
industriale, come il continuo miglioramento tecnico
e logistico della fase
progettuale e di esecuzione dei servizi di raccolta, anche significative attività di
comunicazione e di sensibilizzazione rivolte ai cittadini torinesi e ai molti ospiti
che quotidianamente vivono la nostra città”.
“Con la firma di questo accordo, confermiamo una volta di più la nostra
attenzione nei confronti dei Comuni, per far crescere non solo la quantità ma
anche la qualità dei rifiuti di imballaggio raccolti in modo differenziato, così da
poterli successivamente avviare a riciclo”
dichiara
Roberto De Santis,
Presidente di Conai.
“L’impegno che assumiamo oggi con il Comune di Torino e
con Amiat mira a realizzare un piano pluriennale di
sviluppo della raccolta
differenziata e a mettere a punto iniziative di sensibilizzazione per rafforzare
l’attenzione della cittadinanza sui temi della differenziata con particolare
riguardo ai rifiuti di imballaggio”.
Foto Attualità
|