FRANCESCO GONIN E GIULIO CASANOVA. DAI PROMESSI SPOSI AL TRENO REALE
Pinacoteca Albertina - Torino
Un viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche origini dell' Accademia!
Torino, 26 Marzo 2022
Tra documenti inediti e opere d’arte esposte solo per l’occasione, in compagnia di Francesco Gonin, allievo prediletto dell’Accademia Albertina, scelto dal Manzoni per le illustrazioni dei Promessi Sposi, autore di grandi decorazioni, come quelle per il Treno Reale del 1853 e per la Sala d’attesa Reale di Porta Nuova, affrescata nel 1864.
L’artista, entrato all’età di soli 12 anni all’Accademia Reale, verrà presentato attraverso le pregevoli opere che i nostri Archivi conservano e custodiscono, in particolare il primo disegno formativo conosciuto dell’artista, che verrà svelato in esclusiva ai partecipanti.
Un percorso fra le bellezze di Torino, seguendo le tracce delle eccellenze artistiche dell’Albertina, che tra Otto e Novecento trasformarono la città nel gioiello Liberty ed Eclettico che noi oggi conosciamo.
Incontreremo grandi artisti come Francesco Gonin e Giulio Casanova, indiscusso protagonista della mostra “Disegnare la Città” e autore delle decorazioni per il Treno Reale del 1929, che condusse la bella Maria Josè dal Belgio a Torino.
Come per magia in alcune “stazioni” del nostro tour, troveremo misteriosi personaggi che vissero straordinarie vite artistiche, degne di essere raccontate e rivissute grazie agli amici delle “Vie del Tempo” che creeranno solo per noi veri e propri “Tableaux vivants”.
Un’esperienza immersiva tra le pagine della storia, sulle rotaie del treno dell’arte, che idealmente unisce Gonin a Casanova, come in un Sogno d’inizio Primavera!
Foto Beppe Sacchetto
|