INAUGURAZIONE MESSER TULIPANO 2022 - XXII EDIZIONE
Castello di Pralormo
dal 2 Aprile al 1° Maggio 2022
Pralormo, 2 Aprile 2022
E' stata inaugurato oggi Messer Tulipano al Castello di Pralormo con numerosissimo pubblico intervenuto nonostanta la giornata piovosa e fredda, che quest'anno raggiunge la bella meta di XXII edizione.
Alla cerimonia di apertura erano presenti oltre ai Sindaci di tutti i paesi del circondario il Prefetto di Torino Raffaele Ruberto, il Senatore Marco Perosino, Il responsabile di Specchio dei Tempi e tantissime autorità che con la loro presenza hanno sottolineato l'importanza della manifestazione.
Ha dato il via alla inaugurazione, come di consueto, la Padrona di casa, la Contessa Consolata Beraudo di Pralormo che insieme al marito Filippo Beraudo di Pralormo, ha spiegato il tema di quest'anno della coloratissima manifestazione: Le farfalle.
All'interno dell'Orangerie una bellissima mostra tutta dedicata alle farfalle con teche e abiti da loro ispirati.
Purtroppo il clima ha ritardato la fioritura dei tulipani e in ultimo la copiosa grandinata di ieri ne ha pregiudicato la bellezza.
La grande manifestazione nel parco del castello di Pralormo, annuncia da 22 anni la primavera con la straordinaria
fioritura di oltre 100.000 tulipani e narcisi. Il piantamento è sempre rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed
ospita tra le tante varietà curiose, una collezione di tulipani neri e un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani
pappagallo, ai viridiflora, ai tulipani fior di giglio ed ai frills dalle punte sfrangiate.
La manifestazione coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall’architetto di corte Xavier Kurten, artefice
dei più importanti parchi all’inglese delle residenze sabaude. Nei grandi prati sono state create aiuole dalle forme
morbide e sinuose, progettate ponendo particolare attenzione a non alterare l’impianto storico e prospettico. Le
aiuole dunque “serpeggiano” tra gli alberi secolari, mentre nel sottobosco occhieggiano ciuffi di muscari, di narcisi e
di giacinti.
Ogni anno accanto al nuovo piantamento e al parco fiorito viene affiancato un argomento collaterale. Per la XXII
edizione è stato scelto come tema collaterale quello delle “FARFALLE”.
Sono coinvolti quindi studiosi, esperti, musei, ma anche creativi fra cui stilisti ed artisti che sviluppano questo tema.
Accanto alla passeggiata nel parco tra i colori dei tulipani, ogni anno la manifestazione propone anche esposizioni a
tema e allestimenti.
Un’apprezzata zona shopping propone eccellenze del territorio, prodotti stagionali dei produttori agricoli, mieli e
marmellate artigianali, delizie gastronomiche, vini doc, cosmetici naturali, tessuti e articoli per la casa e poi piante,
fiori e prodotti per rinnovare il giardino o il terrazzo.
Inoltre, per permettere ad ognuno di trascorrere una divertente e serena giornata all’aperto con tutta la famiglia è
allestito un bar-ristorante che propone menu a prezzo fisso, piatti freddi e caldi, panini e molto altro.
In occasione di MESSER TULIPANO inaugura anche la nuova stagione di aperture al pubblico del castello che propone un
itinerario dedicato alla vita quotidiana in un’antica dimora tra cantine, cucine, camere da pranzo e saloni d’onore.
(www.castellodipralormo.com/le-visite-del-castello/)
In questi 22 anni Messer Tulipano è cresciuto ed ha raggiunto una rinomanza internazionale anche grazie a
numerosi riconoscimenti ricevuti in questi anni, tra cui un attestato di eccellenza dalla commissione del Chelsea
Flower Festival di Londra nel 2006 e un invito nel 2015 a Clarence House dal Principe Carlo d’Inghilterra a
rappresentanza, con una ristretta delegazione, dei Grandi Giardini Italiani.
Dal 2017 inoltre, a seguito della nomina
a “Riserva della BiosferaCollinaPo” dell’aerea di Pralormo, Messer Tulipano risulta inserito nell’ambito
paesaggistico di grande valore dell’area UNESCO CollinaPo e ne condivide le politiche di sostenibilità
ambientale e di tutela dell’identità locale, valori che hanno contribuito anche all’assegnazione per il terzo anno
consecutivo di “Spiga Verde 2021” a Pralormo per la qualità della vita dell’intera comunità, dovuto anche grazie
alla valorizzazione delle aree naturalistiche del parco del Castello di Pralormo e soprattutto all’evento Messer
Tulipano.
Infine recentemente il Castello di Pralormo e Messer Tulipano sono stati inseriti nel Circuito Mondiale
dei Giardini di Tulipani selezionati dalla World Tulip Society in occasione del World Tulip Summit 2019 a L’Aia
in Olanda.
MESSER TULIPANO
Apertura: tutti i giorni dal 2 aprile al 1 maggio 2022
Orario: lunedì/venerdì 10-18, sabato/domenica/festivi 10-19
Foto Beppe Sacchetto
|