Up Inaugurazione Restauri Santo Sudario Slideshow

Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_001
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_002
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_003
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_004
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_005
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_006
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_007
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_008
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_009
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_010
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_011
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_012
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_013
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_014
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_015
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_016
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_017
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_018
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_019
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_020
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_021
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_022
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_023
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_024
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_025
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_026
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_027
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_028
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_029
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_030
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_031
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_032
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_033
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_034
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_035
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_036
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_037
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_038
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_039
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_040
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_041
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_042
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_043
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_044
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_045
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_046
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_047
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_048
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_049
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_050
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_051
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_052
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_053
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_054
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_055
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_056
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_057
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_058
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_059
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_060
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_061
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_062
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_063
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_064
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_065
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_066
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_067
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_068
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_069
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_070
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_071
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_072
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_073
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_074
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_075
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_076
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_077
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_078
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_079
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_080
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_081
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_082
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_083
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_084
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_085
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_086
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_087
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_088
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_089
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_090
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_091
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_092
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_093
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_094
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_095
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_096
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_097
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_098
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_099
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_100
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_101
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_102
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_103
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_104
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_105
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_106
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_107
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_108
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_109
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_110
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_111
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_112
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_113
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_114
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_115
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_116
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_117
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_118
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_119
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_120
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_121
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_122
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_123
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_124
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_125
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_126
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_127
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_128
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_129
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_130
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_131
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_132
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_133
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_134
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_135
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_136
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_137
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_138
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_139
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_140
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_141
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_142
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_143
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_144
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_145
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_146
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_147
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_148
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_149
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_150
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_151
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_152
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_153
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_154
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_155
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_156
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_157
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_158
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_159
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_160
Restauri Chiesa Confraternita Santo Sudario_161
 

Foto: Beppe Sacchetto © 2019



INAUGURAZIONE RESTAURI CHIESA CONFRATERNITA DEL SANTO SUDARIO

Riapre la Chiesa del SS. Sudario, dopo il restauro - Inaugurazione venerdì 11 gennaio 2019

 

Torino, 11 Gennaio 2019



La Chiesa del SS. Sudario di Torino è pronta per riaprirsi alla città e per svelare finalmente, dopo i restauri, lo splendore della sua volta a botte affrescata negli anni ’30 del Settecento dai pittori Piero Alzeri e Michele Antonio Milocco. Il gioiello settecentesco appartenente alla Confraternita del SS. Sudario, e nella cui cripta da vent’anni ha spazio il Museo della Sindone, viene ufficialmente riconsegnato ai torinesi venerdì 11 gennaio. Sarà una giornata densa di appuntamenti, a partire dalle 12 e sino alle 22,30, scandita dall’arrivo delle autorità, da visite e da momenti di preghiera, e culminante in un concerto serale.

Presenti all’incontro le rappresentanti delle dieci restauratici del Centro Conservazione e Restauro della Venaria Reale che ha condotto gli interventi sulla volta.

A spiegare il valore artistico e culturale del progetto ci saranno Stefano Trucco, presidente del CCR e gli esponenti degli enti sostenitori del restauro: Giovanni Quaglia, presidente di Fondazione CRT, Laura Fornara, vice responsabile dell’Area Arte, Attività e Beni Culturali della Compagnia di San Paolo, e Carlo Piccolo del Niaf (National Italian American Foundation di Washington), che impossibilitato a venire di persona in Italia ha comunque preparato una lettera di felicitazioni per la positiva conclusione dell’opera.

A fare gli onori di casa sarà Gianfranco Favarato, presidente della Confraternita del SS. Sudario, proprietaria della chiesa. Gli approfondimenti sui restauri saranno a cura di Valeria Moratti , storico dell'arte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città di Torino e di Michela Cardinali, direttore del Laboratorio di restauro del Centro Conservazione e Restauro della Venaria. Tra i relatori prenderà la parola, con un intervento sulla storia della chiesa, anche Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Sindonologia, ente che da 50 anni segue le ricerche scientifiche sulla Sindone e che è anche responsabile della conduzione scientifica del Museo della Sindone .

Gli enti sostenitori del restauro

Niente di più opportuno di un’inaugurazione a più voci per sottolineare la coralità del progetto; per segnalare che l’urgente programma di recupero non sarebbe stato possibile senza la sensibilità e le risorse di una cordata di enti a vocazione internazionale e tuttavia saldamente radicati sul territorio piemontese.

Innanzitutto la Fondazione CRT, che nell’ambito del bando sui “Cantieri diffusi” per il recupero di beni sottoposti a tutela del patrimonio storico artistico e architettonico del Piemonte e della Valle d'Aosta, ha stanziato a inizio 2018 i 36 mila euro che hanno consentito l’ avvio del cantiere, nell’aprile scorso.

Ma la somma si è aggiunta ai 27 mila già erogati nel 2016 dal Niaf, il National Italian American Foundation di Washington, che aveva così inteso testimoniare i legami degli italo- americani con l’arte e i valori della terra di origine.

Data l’entità dei danni – che si è potuta constatare solo in primavera, a ponteggi montati, e quindi con una visione ravvicinata degli affreschi – è stata infine chiesta ed ottenuta una elargizione liberale da parte della Compagnia di San Paolo, che porterà in cassa altri 30 mila euro.

La riapertura del SS. Sudario Finalmente riaperta, la Chiesa potrà tornare a servizio delle funzioni religiose e degli incontri dei Confratelli del SS. Sudario. Ma l’intenzione è quella di estenderne la fruizione alla città, con calendari di mostre, conferenze e concerti. Il primo della serie sarà quello in programma proprio l’11 gennaio, alle 21. Organizzato dal'Associazione Musicaviva - presidente e direttore artistico Daniela Costantini - il concerto è un estro poetico armonico sui Salmi di Benedetto Marcello e sarà eseguito da Soli, Coro e Camerata strumentale di San Pancrazio sotto la direzione di Bruno Bergamini.

Sindone, un fattore di identità per Torino e i torinesi. Da sempre Torino trova nella Sindone un decisivo fattore d’identità.
Lo ricorda Gian Maria Zaccone, storico e docente presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum, oltre che direttore del CIS. “La Sindone è una realtà fortemente legata a Torino. Tanto che il termine con cui specialmente nel mondo americano si indica la Sindone, Shroud of Turin, va ben oltre la geografia, per rappresentare la stretta compenetrazione tra due realtà per molti versi inscindibili”. Ora la Chiesa che alla Sindone è dedicata diventa l’emblema di questo indissolubile legame tra il Telo e la sua città.

Chiesa del S. Sudario (Via S. Domenico, 28 Torino)

Inaugurazione dei restauri di Michele Antonio Milocco Venerdì 11 gennaio 2019, ore 12

 

Saluti

· Gianfranco Favarato, presidente della Confraternita del SS. Sudario

· Don Roberto Gottardo, presidente della Commissione diocesana per la Sindone

· Stefano Trucco, presidente del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale

 

Interventi dei sostenitori

· Giovanni Quaglia, presidente Fondazione CRT

· Laura Fornara, vice Responsabile dell'Area Arte, Attività e Beni Culturali della Compagnia di San Paolo

· Carlo Piccolo, responsabile Relazioni Internazionali della NIAF (National Italian American Foundation

Relazioni

· La chiesa del Santo Sudario e le motivazioni di una scelta iconografica, a cura di Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Sindonologia

· I dipinti murali di Michele Antonio Milocco e le quadrature di Pietro Alzeri: dall'esecuzione alla storia conservativa, a cura di Valeria Moratti, funzionario storico dell'arte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Citta' metropolitana di Torino

· La conservazione delle pitture murali settecentesche del Milocco: l’equilibrio tra materia e immagine, a cura di Michela Cardinali, direttore del Laboratorio di restauro del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale

· Il nuovo sistema di illuminazione, a cura di Nicola Polzella, project manager di Ilti Luce

Visita della chiesa, con le restauratrici del Centro Restauro La Venaria Reale

Conclusioni

· Chiara Appendino, Sindaca della Città di Torino

· Mons. Giuseppe Ghiberti, rettore della Chiesa del S. Sudario

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon