Up Incontro ATL Langhe Roero Monferrato Slideshow

VBS_3841 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3842 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3843 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3844 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3845 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3847 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3848 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3849 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3851 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3852 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3853 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3854 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3857 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3858 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3859 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3860 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3861 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato
VBS_3862 - Incontro ATL Langhe Roero Monferrato

Foto: Beppe Sacchetto © 2025



INCONTRO ATL LANGHE ROERO MONFERRATO

 

San Damiano d'Asti, 19 Giugno 2025

In Sala Consiliare del Comune di San Damiano d'Asti, importante incontro sul tema del turismo e della promozione del territorio con la presenza della ATL, l'Azienda Turistica Locale. Un incontro in cui si è parlato delle varie sfaccettature del turismo moderno che coinvolge tutti i comuni del territorio, con relatore il presidente della ATL Mariano Rabino e la presenza di tanti amministratori dei comuni del nord astigiano.

In particolare si è rimarcato il concetto che il turismo va indirizzato, sì ai visitatori che arrivano da altre realtà, ma in particolare deve coinvolgere positivamente gli abitanti del luogo.

Si è parlato poi dell'incremento numerico che il turismo ha assunto in questi ultimi anni sia straniero che italiano, si calcola infatti che nel 2024 siano stati circa 700.000 i turisti arrivati in Langhe, Roero e Monferrato, di cui 400.000 stranieri e 300.000 italiani, contro i 500.000 del 2019 e delle sempre più crescenti esigenze che questo comporta per le strutture ricettive e le attrattive del luogo.

I Comuni interessati in un progetto di cooperazione turistica sono 211 su un territorio di 400.000 abitanti, le strutture sono 4.294 con un totale di 34.844 posti letto.

L'ATL Langhe, Roero, Monferrato per l'anno in corso sviluppa i sequenti obiettivi:
Sostenibilità, approccio mirato alla gestione sostenibile del territorio con specifici interventi per i siti UNESCO e per ogni area del territorio di riferimento;
Piano prodotti, offerta turistica ampliata, diversificazione, club di prodotto tematici (wedding, bike e family), Percorsi di formazione;
Trasformazione digitale, nuovi strumenti per migliorare il dialogo con i turisti e con gli operatori, ottimizzazione delle piattaforme, intelligenza artificiale, analisi predittiva;
Formazione, diffusione delle competenze e delle buone pratiche, corsi di formazione per operatori turistici, lezioni frontali negli istituti scolastici di ogni ordine e grado;
Targeting, profilazione dei contatti, ricerche di mercato e studi sugli impatti;
Mission, ruolo di mediatore, capacità di relazione e condivisione degli obiettivi con il territorio e con le altre ATL del Piemonte, evoluzione e coordinamento del calendario eventi grandi e piccoli in Langhe Monferrato Roero.

La strategia da seguire consiste in:
Sviluppo economico sostenibile: incentivare forme di turismo che valorizzino le risorse locali, supportando le imprese del territorio e promuovendo l’occupazione soprattutto giovanile, qualificata;
Tutela dell'ambiente e del paesaggio: favorire una mobilità e una gestione dei flussi turistici a ridotto impatto ambientale, osservando il rispetto della biodiversità;
Responsabilità sociale ed etica: garantire un’accoglienza autentica e inclusiva, rispettando e valorizzando il patrimonio culturale e umano.

Questo appuntamento riguarda tutti i comuni del nord della provincia di Asti, successivamente verrà poi calendarizzata una data per quanto riguarda i comuni del sud astigiano.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    FotoCronaca - Reportage - Servizi Fotografici - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto