CERIMONIA DI INVESTITURA E CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA' AI PERSONAGGI DEL CARNEVALE STORICO DI NICHELINO MONSU PANATE' E MADAMA FARINA
Nichelino, 8 Febbraio 2025
Nel grande salone delle Feste del Centro Grosa di Nichelino sembra oggi di essere catapultati in un'altra epoca, in un tempo dove le Dame erano addobbate di fiori e di piume sui larghi cappelli e i cavalieri di ampi mantelli decorati e copricapi dalle forme più strane. Personaggi che rivivono qui oggi, arrivati da gran parte del Piemonte, della Valle d'Aosta e dalla Liguria, per festeggiare l'investitura e la consegna delle chiavi della Città di Nichelino ai personaggi dello storico carnevale Monsu Panaté e Madama Farina.
Sul palco a fare gli onori di casa Marilena vestita da contessa, Elia vestita da
Girl, il sindaco Giampiero vestito da Sindaco e l'assessore Giorgia vestita da assessore.
Mormorii soffusi e cadenze piemontesi si intrecciano nel vociio che si diffonde nella sala e che sfocia in un grandissimo applauso all'ingresso in sala di Monsu Panaté e Madama Farina.
Non è mancato un sentito ricordo al compianto Gianduja Andrea Flamini, che per tantissimi anni ha impersonato la maschera più tipica del carnevale torinese.
Ora le cose si fanno serie, il Sindaco Giampiero Tolardo consegna le chiavi della città e con la firma sul registro tutto diventa ufficiale: Monsu panaté e Madama Farina sono i personaggi del Carnevale di Nichelino.
Tutte le maschere della tradizione e i gruppi che rappresentano le varie città con le loro caratteristiche sfilano sul palco per ricevere i saluti e gli omaggi della città.
A seguire un grandioso rinfresco a cura dell'Istituto di Formazione Professionale ENGIM di Nichelino con prodotti Filiera di Stupinigi che ha concluso questa bellissima manifestazione.
L'appuntamento è per Sabato 15 Febbraio 2025 per il Carnevale dei bambini e Domenica 16 Febbraio per la storica Sfilata dei Carri Allegorici del Carnevale di Nichelino.
Foto Beppe Sacchetto
|