| 
	 
	
	 CERIMONIA DI INVESTITURA E CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA' 
AI PERSONAGGI DI NICHELINO MONSU PANATE' E MADAMA FARINA 
 
	
	  
	
	
	Nichelino, 20 Gennaio 2024
  
Nel grande salone delle Feste del Centro Grosa di Nichelino sembra oggi di essere catapultati in un'altra epoca, in un tempo dove le Dame erano addobbate di fiori e di piume sui larghi cappelli e i cavalieri di ampi mantelli decorati e copricapi dalle forme più strane. Personaggi che rivivono qui oggi, arrivati da gran parte del Piemonte, della Valle d'Aosta e dalla Liguria, per festeggiare l'investitura e la consegna delle chiavi della Città di Nichelino ai personaggi dello storico carnevale Monsu Panaté e Madama Farina.
  
Sul palco a fare gli onori di casa Marilena vestita da contessa, Elia vestita da sposa, il sindaco Giampiero vestito da Sindaco e l'assessore Giorgia vestita da assessore.
  
Mormorii soffusi e cadenze piemontesi si intrecciano nel vociio che si diffonde nella sala e che sfocia in un grandissimo applauso all'ingresso in sala di Monsu Panaté e Madama Farina.
  
Non è mancato un sentito ricordo al compianto Gianduja Andrea Flamini, che per tantissimi anni ha impersonato la maschera più tipica del carnevale torinese.
  
Ora le cose si fanno serie, il Sindaco Giampiero Tolardo consegna le chiavi della città e con la firma sul registro tutto diventa ufficiale: Monsu panaté e Madama Farina sono i personaggi del Carnevale di Nichelino.
  
Tutte le maschere della tradizione e i gruppi che rappresentano le varie città con le loro caratteristiche sfilano sul palco per ricevere i saluti e gli omaggi della città.
  
A seguire un grandioso rinfresco a cura dell'Istituto di Formazione Professionale ENGIM di Nichelino con prodotti dell'Associazione "Stupinigi è" che ha concluso questa bellissima manifestazione.
  
L'appuntamento è per Sabato 27 Gennaio 2024 per il Carnevale dei bambini e Domenica 9 Gennaio per la storica Sfilata dei Carri Allegorici del Carnevale di Nichelino.
  
Sono intervenuti le maschere e i personaggi:
  
    1. ALMESE - NOI MASCHERE STILE VENEZIANO  
    2. ALPIGNANO - BORGO TALLE   
    3. BALDASSANO - LA CONTESSA DI BALDASSANO 
    4. BALDISSERO - LA CONTESSA FONTANELLA 
    5. BORGARETTO - COTU’S-CIUPATA E GHITIN LA SUA CUSINERA   
    6. CAMBIANO - MADAMA, TUMATICA E MUNSU’ SPARU	 
    7. CARMAGNOLA - RE PEPERONE E LA BELA PUVRUNERA 
    8. CASALBORGONE - LA CONTESSA DI CASALBORGONE 	
    9. CAVAGLIA’ - STATO MAGGIORE 
    10. CROCEMOSSO - LA CICIARETTA E LA CICIARINA 	
    11. GERMAGNANO - IL VASSALLO E LA VASSALLA	 
    12. MAGNONEVOLO - LA PASTISETTA	 
    13. MONCALIERI - LA LUNETTA E LA SUA DAMIGELLA 
    14. MONCALIERI - BORGO S.PIETRO MARTIN,MARIANA E LE PAISANOTE  
    15. NONE - EL RANE’ E LA BELA CICULATERA 	                                                                                                              
    16. NOVARA - REGINETTA CUNETTA E  LA CORTE DI NOVARA	 
    17. ORBASSANO - DAME E CAVALIERI 	
    18. PARPAGLIA - COM.ANT.CASTELLO DI PARPAGLIA SI.GRI DI CANDIOLO 
    19. PECETTO - LA BELA CERESERA E MUNSU’ GRAFIUN 
    20. PIOBESI - IL CASSULOT E LA CASSULETTA E DAME 
    21. PIOSSASCO - ASILE’ E ASILERA 
    22. PISCINA - LA TEGOLA 
    23. POIRINO - BARBA PERU E MAGNADANDA 	
    24. REVIGLIASCO - FRA FIUSC, CONTESSINA VIOLETTA E NOBILI DEL CASTELLO 
    25. RIVALTA - IL TUMINE E LA TUMINERA 							
    26. SALUGGIA - I CONTI MAZZETTI	 						
    27. SALUGGIA - REGINA DEL FAGIOLO E LE FAGIOLINE	 
    28. SAN RAFFAELE CIMENA - LA FAMIJA PELACURDIN  
    29. SANTENA - LA BELA SPARSERA E SON CIATARIN 	
    30. SETTIMO - IL CASTELLANO E CASTELLANA E DAME DI CORTE 
    31. TORINO  - LA CONTESSA DI MIRAFIUR E SU SEGUIT 
    32. TORINO - BERTOLLA I LAVANDE’ D’ BERTULA 
    33. VILLASTELLONE - LA BELA RANERA E MARTIN PESCATORE 	
    34. VINOVO - CUCAOUV E LA BELA PULAJERA 
    35. VOLVERA - CARLIN E MARIETA;GERBOLINO E ZUCCHERINA
  
VALLE D’AOSTA 
    36. CHATYLLON - COMITATO I CONTI DI CHATYLLON E SEGUITO
  
LIGURIA 
    37. ALBISSOLA - THOMAS HAMBURY 
    38. BORGHETTO - S.SPIRITO CAPITANO MATAMORO- LA CASTELLANA E LA DAMIGELLA 				
    39. SAVONA - VIA COL VENTO	 	
    40. SAVONA - CORTE DI CICIULIN  ( MARINAIO E SIGNORA) 
    41. VENTIMIGLIA - IL CORSARO NERO CON HONORATA 
 
		 
	
	  
  
	  
	
     
	Foto Beppe Sacchetto 
	  
	  
	
	  
	  
	   |