LA PARTITA PIU' BELLA DEL MONDO
A CANALE (CN) LA CONFERENZA STAMPA-SHOW
IN ATTESA DELL'EVENTO VIRTUOSO DEL 10 E 11 GIUGNO 2023, PER UGI O.D.V
Canale, 1 Giugno 2023
Si avvicina a grandi passi, a Canale (CN), il fine settimana legato a “La Partita più bella del mondo”: evento che, nell'arco di soli due anni, è già diventato un “classico” tra beneficenza e calcio giocato, due concetti coniugati rigorosamente in forma collettiva, convinta e generosa.
Sarà un grande fine settimana, quello del 10 e 11 giugno 2023: quando tutto sarà dedicato allo sport “vero” e alla solidarietà altrettanto sincera, in una sinergia creata a suo tempo a favore di Ugi O.D.V., unendo le forze dell'Asd Canale Academy in stretta collaborazione con l'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, Juventus Fc e Torino Fc e con il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Canale e Diocesi di Alba.
Con, in più, dal 2022 il supporto di “nèttare” il progetto editoriale online lanciato da
Martina Maccari a maggio del 2021 che con storytelling quotidiano sui canali social ( Instagram e Youtube ), ed attraverso format originali, racconta ed intreccia la vita di persone che condividono storie di bellezza, coraggio, resilienza. Le stesse che verranno raccolte durante l’evento presso un punto d’ascolto dedicato a chi vorrà raccontarsi.
La conferenza stampa di presentazione dell'evento si è svolta giovedì 1° giugno presso l'Istituto Comprensivo di viale del pesco, a Canale: dal momento che la scuola locale, a partire dalla Dirigente prof. Manuela Torta, sarà parte diretta, attiva e coinvolta, così come i ragazzi della Alba International School che si cimenteranno sul palco.
Ad aprire la giornata, intorno alle 9, ci sarà uno dei super-ospiti della kermesse: ossia
Mattia Villardita, lo “Spiderman italiano” che riceverà una versione speciale del premio AlterEgo, protagonista di un vissuto umano che, da bambino malato, lo ha visto sollevarsi sino a diventare un autentico supereroe tra i reparti pediatrici degli ospedali italiani.
Mattia ha l'obiettivo di riportare il sorriso, confermando così la profonda identità di intenti con la stessa “Partita più bella del mondo”. Insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per l’altruismo e le fantasiose iniziative con cui contribuisce ad alleviare le sofferenze dei più giovani pazienti ospedalieri”, Villardita ha raccontato la sua storia nel libro “Io e Spider-Man. Storia vera di un supereroe”, con tanto di presentazione all'epoca a Montecitorio, a Roma.
Poi, alle 10.30, nell'Aula Magna dell'Istituto, ci sarà il fulcro della conferenza: assieme a
Villardita ci saranno il calciatore Hernanes, il patron dell'evento
Marco Milano, il Governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio, il sindaco Enrico Faccenda, la stessa
Martina Maccari, lo scrittore Luca Bianchini e i medici Enrico Pira e
Franca Fagioli, rispettivamente presidente di Ugi O.D.V. e direttrice del reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale “Regina Margherita”.
Presenterà il canalesissimo cronista Paolo Destefanis.
Con l'occasione, verrà presentato anche il premio “AlterEgo Piemont”, prodotto dall'artista genovese Alessandro Piano, e che verrà consegnato tutti gli anni ad un uomo e una donna piemontesi che hanno dato lustro al territorio pedemontano, in Italia e nel mondo, allo stesso modo verranno individuati due personaggi che del Piemonte hanno fatto la loro seconda casa o territorio operativo portandolo alla ribalta al di fuori dei confini. Nell'edizione 2023, esso sarà consegnato Domenica 11 nelle mani della campionessa del mondo di sci nella specialità del “Super G”
Marta Bassino e di Valerio Berruti, particolarmente vicino al nostro evento per aver disegnato e donato il logo che ci contraddistingue, nominato dalla rivista “Art Tribune” come miglior artista italiano del 2022.
Qualche dettaglio sul week-end dell'evento: sabato 10 giugno 2023, dalle 10, presso il campo sportivo canalese “Malabaila”: in un inedito torneo riservato alla categoria “pulcini” del primo anno, e che per tutto il giorno vedrà sfidarsi le formazioni dell'Asd Canale Academy, Torino Fc, rappresentativa Torino Fc Academy. Albese Calcio, Langa Calcio, Asdc Marene e Fossano Calcio. Nella stessa giornata sarà presente anche una delegazione della Polizia di Stato che metterà a disposizione dei presenti un’esperienza con l’unità cinofila e quella di Polizia Scientifica.
Le premiazioni del torneo e l’accoglienza delle squadre provenienti dagli ospedali Italiani sarà fatta dal Super ospite il capitano della Nazionale Italiana di calcio e della Juventus
LEONARDO BONUCCI: Poi, il clou di domenica 11 giugno 2023: in una “Super Hero Edition” dell'evento, sempre a partire dalle 10, e nel medesimo luogo.
Tutto scatterà con un torneo di 4 squadre miste di ragazzi e ragazze provenienti dai centri di oncoematologia pediatrica d'Italia, ossia gli ospedali “Regina Margherita” di Torino, il “Gaslini” di Genova, il “Bambin Gesù” di Roma e il “Santa Chiara di Pisa”.
Terminata questa fase, inizieranno i festeggiamenti per “La partita piu' bella del mondo”, che quest'anno segue il filo conduttore della coesione fra diversi sport.
Nello specifico la collaborazione di questa edizione sarà dedicata all'arte coreutica: con la scuola “Danzarte” e le
Yavanna, famosissimo trio finalista a suo tempo della popolare trasmissione “XFactor” assieme a Marco Mengoni.
Tra i giocatori che scenderanno in campo, saranno attesi gli stessi Cirio ed Hernanes con Franco Semioli, Andrea Fabbrini, Silvano Benedetti, artisti come Fulvio Marino, gli Eugenio in Via di Gioia, Shade oltre ai “nostri” Valerio Berruti e Davide Palluda.
NB -
Le foto dei bambini sono state pubblicate dietro autorizzazione della
Direzione dell'Istituto Comprensivo di Canale (CN) a seguito della
Liberatoria concessa e firmata dai genitori a inizio anno scolastico. Per
qualunque altra disposizione, cancellazione o chiarimenti, si prega di
contattare via mail: info@vbs50.com

Foto Beppe Sacchetto
|