 |
 |
Madonna dei Boschi - Vezza d'Alba |
 |
 |
|
Foto: Beppe Sacchetto © 2023

MADONNA DEI BOSCHI - VEZZA D'ALBA
Vezza d'Alba, 1 Febbraio 2023
Il Santuario è stato edificato su una altura che domina le vallate tutto intorno a 360°, fra la Valle Sanche e la Valle Maggiore.
La chiesa, ad una navata in stile romanico, fu edificata nel XII secolo. Nel 1471 il vescovo di Asti ne concede il giuspatronato ai Roero i quali, alcuni decenni più tardi, fanno costruire il convento annesso.
Un prezioso affresco gotico raffigurante l’Annunciazione, dipinto verso la fine del XV secolo, si trova nel sottotetto a seguito della costruzione della volta della navata nel 1731 e ora non visibile al pubblico a causa dei lavori di restauro che saranno intrapresi a breve.
Un’opera di origine ancora ignota, quasi sicuramente commissionata dalla famiglia dei Roero nell’ultimo quarto del secolo XV. Restaurato nel 2003, risulta ancora di difficile accesso per varie crepe che si sono verificate nei muri.
Nella cripta, dal 1608 alla fine dell‘800 vennero sepolti vari esponenti della famiglia dei Roero di Vezza e di Guarene.
Attualmente non sono previste visite all'interno del Santuario se non su prenotazione al Comune o al custode.
Foto Beppe Sacchetto
|