Up Mostra Le Meraviglie di Roma Slideshow

MeraviglieRoma_01
MeraviglieRoma_02
MeraviglieRoma_03
MeraviglieRoma_04
MeraviglieRoma_05
MeraviglieRoma_06
MeraviglieRoma_07
MeraviglieRoma_08
MeraviglieRoma_09
MeraviglieRoma_10
MeraviglieRoma_11
MeraviglieRoma_12
MeraviglieRoma_13
MeraviglieRoma_14
MeraviglieRoma_15
MeraviglieRoma_16
MeraviglieRoma_17
MeraviglieRoma_18
MeraviglieRoma_19
MeraviglieRoma_20
MeraviglieRoma_21
MeraviglieRoma_22
MeraviglieRoma_23
MeraviglieRoma_24
MeraviglieRoma_25
MeraviglieRoma_26
MeraviglieRoma_27
MeraviglieRoma_28
MeraviglieRoma_29
MeraviglieRoma_30
MeraviglieRoma_31
MeraviglieRoma_32
MeraviglieRoma_33
MeraviglieRoma_34
MeraviglieRoma_35
MeraviglieRoma_36
MeraviglieRoma_37
MeraviglieRoma_38
MeraviglieRoma_39
MeraviglieRoma_40
MeraviglieRoma_41
MeraviglieRoma_42
MeraviglieRoma_43
MeraviglieRoma_44
MeraviglieRoma_45
MeraviglieRoma_46
MeraviglieRoma_47
MeraviglieRoma_48
MeraviglieRoma_49
MeraviglieRoma_50
MeraviglieRoma_51
MeraviglieRoma_52
MeraviglieRoma_53
MeraviglieRoma_54
MeraviglieRoma_55
MeraviglieRoma_56
MeraviglieRoma_57
MeraviglieRoma_58
MeraviglieRoma_59
MeraviglieRoma_60
MeraviglieRoma_61
MeraviglieRoma_62
MeraviglieRoma_63
MeraviglieRoma_64
MeraviglieRoma_65
MeraviglieRoma_66
MeraviglieRoma_67
MeraviglieRoma_68
MeraviglieRoma_69
MeraviglieRoma_70
MeraviglieRoma_71
MeraviglieRoma_72
MeraviglieRoma_73
MeraviglieRoma_74
MeraviglieRoma_75
MeraviglieRoma_76
MeraviglieRoma_77
MeraviglieRoma_78
MeraviglieRoma_79
MeraviglieRoma_80
MeraviglieRoma_81
MeraviglieRoma_82
MeraviglieRoma_83
MeraviglieRoma_84
MeraviglieRoma_85
MeraviglieRoma_86
MeraviglieRoma_87
 

Foto: Beppe Sacchetto © 2018



MOSTRA LE MERAVIGLIE DI ROMA

MUSEI REALI TORINO - Biblioteca Reale - 1 febbraio – 7 aprile 2018
 

Torino, 1 Febbraio 2018

Il fascino della città eterna rivive ai Musei Reali di Torino dal 1 febbraio al 7 aprile 2018 nella mostra Le meraviglie di Roma, un viaggio che si snoda attraverso le opere dei fondi della Biblioteca Reale.

Settanta opere tra manoscritti, incunaboli, opere rare a stampa, disegni, incisioni e fotografie d’epoca testimoniano diversi aspetti della capitale italiana, accompagnando il visitatore alla scoperta della suggestione di Roma e la sua storia.

Le meraviglie di Roma dialoga e completa idealmente la mostra Piranesi. La fabbrica dell’utopia, visitabile presso la Galleria Sabauda fino all’11 marzo 2018, esposizione che presenta un’ampia selezione delle opere più significative del grande veneziano, straordinario incisore all’acquaforte e figura centrale per la cultura figurativa del Settecento europeo.

L’esposizione in Biblioteca Reale, diretta da Giovanni Saccani, raccoglie e declina in varie sezioni tematiche materiali molto diversi per tipologia e datazione ma che instaurano tra loro un dialogo che aiuta a comprendere il ruolo di Roma e della sua arte nella cultura italiana ed europea.

Tra le opere esposte, una tavola tratta dall’opera di Giovanni Battista Piranesi Della magnificenza ed architettura de’ Romani, del 1761, imponente saggio storico corredato da immagini che sosteneva la supremazia dell’architettura romana su quella greca; il manoscritto dell’ingegnere Ferdinando Mazzanti, datato 1879 e dedicato ai progetti di restauro degli ambienti del Palazzo del Quirinale, esposto nella stessa sezione che ospita il Dioscuro del Quirinale, disegno a penna e inchiostro di Gerolamo da Carpi; i disegni di Federico Zuccari, Pietro Paolo Pannini, Gaspard Van Wittel, Bernardo Bellotto, arricchiscono il percorso espositivo, che comprende anche la prima edizione italiana illustrata delle Passeggiate romane, guida redatta dallo scrittore francese Stendhal, e numerose fotografie, tra le quali spiccano quelle all’albumina della reporter inglese Mary Spencer Warren della fine del XIX secolo. Tra le diverse sezioni della mostra di particolare rilevanza sono quelle dedicate ai Fasti di Roma antica, agli Obelischi della Capitale, alla cartografia antica e a Giovan Battista Piranesi.

La mostra, a cura di Antonietta De Felice, Pier Franco Chillin, Eliana Angela Pollone, Maria Luisa Ricci, è visitabile dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 18,30; sabato dalle 9 alle 13,30 con il biglietto dei Musei Reali.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto