FOREVER MARILYN BY SAM SHAW - THE EXHIBITION
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) la Next Exhibition in collaborazione con ONO Arte
dal 02 luglio al 18 settembre 2022
dedica a Marilyn Monroe la mostra-evento “Forever Marilyn by Sam Shaw – The Exhibition”
con oltre sessanta memorabilia originali e rare immagini iconiche.
Stupinigi, 1 Luglio 2022
Sono trascorsi sessant'anni dalla morte della celebre icona cinematografica Marilyn Monroe, la morte la chiamò a soli 36 anni il 05 agosto del 1962. Una delle più grandi star femminili di tutti i tempi e un vero e proprio sex-symbol per fascino e sensualità. Se fosse in vita oggi avrebbe 96 anni.
Non abbiamo potuto vederla invecchiare, con il viso segnato dalle rughe, ma Marilyn è ancora tra noi come icona senza tempo. Il suo nome non è rimasto incollato all'immagine di “bambola bionda e svampita” ma bensì a quello di figura storico-culturale tra le più importanti del ventesimo secolo.
In questa mostra, che la vuole commemorare non solo per la sua notorietà e bellezza come siamo stati abituati a conoscerla è visibile, per la prima volta in Italia, la selezione più ampia mai esposta di fotografie, sia in bianco e nero che a colori, realizzate per Marilyn da Sam Shaw. Suo amico di sempre, ancora prima che lei divenisse famosa. Sam Shaw amava fotografarla fuori dal palcoscenico, durante i momenti gioiosi della sua vita che come spesso era, da sola.
Sono fotografie che la ritraggono nel suo privato e “dietro le quinte” dei suoi film di maggior successo. Come in quella scena famosissima di “Quando la moglie è in vacanza” in cui l'aria proveniente dalle grate di New York le solleva la gonna mostrandone le gambe.
Le sue immagini nel privato suscitano un sentimento di sacra tenerezza, diverso dal sentimento di venerazione e ammirazione che suscitano quelle di icona cinematografica.
La mostra nel suo percorso ci racconta e ci svela in modo inedito una Marilyn diversa, non solo diva che ama sentirsi apprezzata dal suo pubblico come brava attrice che vuole essere meravigliosa, ma anche semplicemente donna alla ricerca spasmodica dell'amore e della felicità pensando di raggiungerla con il matrimonio.
Chi era veramente Marilyn? Attraverso aneddoti e curiosità potremo conoscere una Marilyn, lontana dall'icona cinematografica di sempre. Il percorso espositivo, allestito in modo coinvolgente, tra immagini fotografiche, alternate da aforismi e citazioni ci avvicinerà in modo più intimo e umano a Norma Jeane Mortensen (il vero nome di Marilyn).
Donna ambiziosa, ironica, sorridente, intelligente ma anche sensibile e creatura fragile perennemente alla ricerca della felicità. Donna che oltre all'attenzione per l'estetica chiede di ottenere rispetto perchè troppo spesso si sente oggetto. Attrice dalle indiscutibili qualità artistiche ma che nutre un sentimento di odio per Hollywood.
Nella mostra-evento, il documentario “Artist in Love” in collaborazione con SKY Arte ci racconterà l'amore tormentato tra Marilyn Monroe e Arthur Miller, scrittore e sceneggiatore statunitense e suo terzo marito. Due mondi apparentemente differenti, che si incontrano e si amano. E questo grande amore traspare negli sguardi di Marilyn per Arthur nelle fotografie di Sam Shaw.
Si potrà vedere esposta, per la prima volta in Italia anche la lettera d'amore di Arthur Miller a Marilyn, prima di convolare a nozze.
Alla Palazzina di Caccia per cogliere lo spirito più vero di Marilyn, sono esposti per l'occasione fino al 18 settembre oltre sessanta memorabilia: abiti, scarpe, oggetti personali e di scena, biglietti aerei, lettere, articoli di bellezza come ad esempio i suoi bigodi per capelli. In uno di essi è teneramente rimasto imprigionato e ancora visibile un capello biondo dell'attrice.
Tutti questi oggetti, scelti sapientemente dagli organizzatori della mostra sono stati correlati alle fotografie esposte, quasi a volerla riportare in vita.
Molti degli incredibili memorabilia esposti sono di proprietà del giovane curatore tedesco Ted Stampfer, il maggior collezionista al mondo di oggetti appartenuti a Marilyn Monroe.
E' mostra-evento che farà il giro del mondo ed è sicuramente da non perdere.
Lorena B.

Foto Beppe Sacchetto
|