NOTTE BIANCA A SAN DAMIANO D'ASTI
San Damiano d'Asti, 15 Luglio 2023
A San Damiano d'Asti nelle vie e piazze della città nell'ambito della rassegna estiva Aperi-to-iù, questa sera Notte Bianca, aperitivi nei vari bar, Street food, giochi in legno per i bambini, degustazione vini Terre Alfieri DOC Arneis e Nebbiolo e dei prodotti tipici del territorio presso l'Enoteca Regionale Colline Alfieri.
Intrattenimenti vari a cominciare dall'esecuzione di caricature, musica live con Ivan Wild Boy, Stefano Cherchi in duo e DJ set, Salsabor e l'esibizione di giovani voci sandamianesi.
Ad aprire il concerto è la piccola MICHELA BOLLE di soli 7 anni con la canzone "La barchetta di carta" seguita dalle colleghe più grandi:
SILVIA BALSAMO (Classe 1996)
Il canto è una passione perchè nella vita faccio la Prof di Lingue. Amo la musica da quando ero piccola, ho iniziato a ballare quando avevo 5 anni e a cantare quando ne avevo 16.
Sono allieva della scuola Voice DC Vocal Coaching di Daniela Caggiano dal 2021. Appassionata di Musical Theatre, ho partecipato a varie masterclass con performer italiani di alto livello come Vittorio Matteucci e Brunella Platania e ho partecipato all'unica trasposizione italiana in musical di Edward Mani di Forbice.
Ho partecipato a diversi concorsi di canto come il Nastro d'Argento, Best Voice Festival e Fuoriclasse Talent (Finalista).
FRANCESCA FRANCO (CLASSE 2002)
Francesca Franco, classe 2002. Inizia la sua formazione musicale all'età di otto anni studiando canto e pianoforte, per poi terminare gli studi all'età di 20 anni, partecipando a diversi concorsi canori.
Dal 2017 inizia la sua formazione come attrice teatrale in una scuola di recitazione e più avanti, nell'ambito cinematografico lavora per tre produzioni, l'ultima la vede con il ruolo di protagonista di un film indipendente girato a Torino.
Nell'ultimo anno ha gestito un corso come insegnante di teatro terapia all'asilo di San Damiano d'Asti e ha lavorato come insegnante di canto e pianoforte nella scuola di musica La Do Re Mi.
L'arte è sempre stata la sua più grande passione e pensa che questa sia una potentissima fonte di comunicazione e terapia per l'essere umano. L'arte ci rende sensibili, empatici e virtuosi.
LUKKYLEMON (CLASSE 2001)
inizia a cantare molto presto, intorno ai tre anni, e prende le prime lezioni già durante la scuola primaria. Dai 7 agli 11 anni partecipa al concorso canoro locale "Nota d'Oro", vincendo in una edizione il Premio della Critica.
Dopo qualche anno di pausa decide di iscriversi alla "Real Music Institute" di Asti, dove diventa fin da subito allieva di Stefano Corona. Con l'istituzione dello IEM (Istituto Europeo di Musica) segue il suo maestro nella nuova scuola e continua con lui le lezioni di canto.
Partecipa a tre edizioni del concorso locale "Nastro d'Argento", classificandosi al secondo posto e vincendo il Premio della Critica alla prima partecipazione. Nel 2019 si presenta al "Nastro d'Argento" in compagnia di sei ballerine della sua stessa scuola di danza e insieme accompagnano l'esibizione con una coreografia mista tra Moderno e Hip Hop. Vince la prima delle due serate classificandosi terza alla serata finale.
Da circa 15 anni pratica danza spaziando dal classico al moderno fino alla contemporanea.
E' stata selezionata ai concorsi "Tour Music Fest" e al "Premio Mia Martini". A ottobre 2022 pubblica il suo primo singolo, "Bullseye", del quale e' autrice del testo, della musica e della grafica della copertina del brano disponibile su tutte le piattaforme musicali.
Il secondo singolo è arreso per la fine dell'estate.
ELISABETTA ARPELLINO (CLASSE 1997)
Cantautrice di origine astigiana, trapiantata a Milano per perfezionare i suoi studi artistici presso il CPM Music Institute. Fin da piccola coltiva la sua passione per la musica e per la scrittura, infatti, all'età di 11 anni inizia a scrivere le sue prime canzoni. Negli anni partecipa a diversi premi per autori e festival: Festival di Saint Vincent (2013) vincitrice categoria inediti, Festival Voci nuove di Montecatini Terme (2013) vincitrice categoria inediti, Provoice Festival (2013) Premio miglior autore, Festival di Castrocaro nel 2014 arrivando in semifinale, Premio d'Autore Città di Asti (2015), Incanto Summer Festival (l'edizione del 2018 e del 2019), Premio Lunezia (2018).
Nel 2017 apre il concerto di Annalisa e l'anno seguente apre il concerto di Gino Paoli durante la manifestazione La Barbera Incontra a San Damiano d'Asti.
Nel 2019 pubblica il suo primo Ep "Da dove riparto" una raccolta di brani significativi scritti dal 2013 al 2018. Nel 2022 escono i singoli "L'amore cos'è" e "Senza fondo" prodotti in collaborazione con Veronica Gori. A marzo 2023 esce "Anita", title track del secondo Ep dell'artista uscito il 31 marzo 2023.
Foto Beppe Sacchetto
|