Up Paratissima Art Station Slideshow

VBS_0173
VBS_0177
VBS_0092
VBS_0084
VBS_0086
VBS_0087
VBS_0088
VBS_0093
VBS_0094
VBS_0095
VBS_0096
VBS_0098
VBS_0099
VBS_0103
VBS_0106
VBS_0108
VBS_0109
VBS_0111
VBS_0114
VBS_0115
VBS_0116
VBS_0117
VBS_0118
VBS_0119
VBS_0121
VBS_0123
VBS_0124
VBS_0125
VBS_0128
VBS_0129
VBS_0131
VBS_0132
VBS_0133
VBS_0134
VBS_0135
VBS_0136
VBS_0137
VBS_0139
VBS_0142
VBS_0144
VBS_0146
VBS_0148
VBS_0149
VBS_0150
VBS_0152
VBS_0153
VBS_0154
VBS_0155
VBS_0156
VBS_0158
VBS_0161
VBS_0162
VBS_0163
VBS_0165
VBS_0166
VBS_0167
VBS_0168
VBS_0170
VBS_0171
VBS_0176
VBS_0179
VBS_0180
VBS_0181
VBS_0182
VBS_0183
VBS_0185
VBS_0186
VBS_0187
VBS_0188
VBS_0189
VBS_0191
VBS_0192
VBS_0193
VBS_0194
VBS_0195
VBS_0196
VBS_0197
VBS_0200
VBS_0201
VBS_0202
VBS_0203
VBS_0204
VBS_0205
VBS_0206
VBS_0207
VBS_0208
VBS_0209
VBS_0210
VBS_0211
VBS_0212
VBS_0213
VBS_0214
VBS_0215
VBS_0216
VBS_0217
VBS_0218
VBS_0219
VBS_0221
VBS_0222
VBS_0223
VBS_0225
VBS_0226
VBS_0227
VBS_0229
VBS_0230
VBS_0231
VBS_0232
VBS_0233
VBS_0234
VBS_0235
VBS_0236
VBS_0237
VBS_0238
VBS_0239
VBS_0240
VBS_0241
VBS_0242
VBS_0243
VBS_0244
VBS_0245
VBS_0246
VBS_0247
VBS_0248
VBS_0249
VBS_0250
VBS_0252
 

Foto: Beppe Sacchetto © 2021



PARATISSIMA ART STATION

18 Giugno - 25 Luglio 2021
ARTiglieria Con/temporary Art Center
Torino Via Verdi, 5

 

Torino, 18 Giugno 2021

Dal 18 giugno al 25 luglio, l’Artiglieria Con/temporary Art Center ospita in contemporanea le mostre di Art Station 2020 : “Rebirthing” e “Ph.ocus – about photography” dedicati all’arte emergente e alla fotografia, I.C.S - Independent Curated Spaces e Special Projects.

ll 18 giugno finalmente inaugurano le due mostre che facevano parte del progetto 2020 di Paratissima Art Station, congelate a causa della pandemia.

Due ricche collettive, Rebirthing e Phocus, che esplorano i temi dell’arte emergente e della fotografia, I.C.S - Independent Curated Spaces e Special Project.

Parallelamente, negli spazi del Galoppatoio e delle Scuderie, prosegue la mostra di Peter Lindberg “Untold Stories”: giovani artisti e grandi maestri in dialogo.

REBIRTHING EXHIBITION – ART TO RESTART

Rebirthing Exhibition – Art toRestart è la mostra collettiva dedicata alle arti visive curata da Giulia Giglio e Paolo Lolicata. La mostra si interroga sul futuro: nel presente attuale sospeso e dilatato si vive nell’attesa di un segno di speranza o miglioramento, che lasci intravedere una qualche sfumatura di un possibile e prossimo futuro. La costante, il comune denominatore globale, è l’incertezza ma, nonostante ciò, si staglia ora chiaro e netto all’orizzonte il desiderio di rinascita e la necessità di un cambiamento. Gli artisti, e l’arte in generale, hanno avuto nei secoli una prerogativa, ovvero quella di prefigurare ipotesi futuribili e possibilità inesplorate, intercettando cambiamenti ancora in procinto di avvenire, come esigenze e tendenze sommerse.

PH.OCUS – ABOUT PHOTOGRAPHY

“PH.OCUS – About photography”, a cura di Laura Tota, è dedicata alla fotografia contemporanea con due mostre curate e un progetto speciale per raccontare la quarantena, il lockdown e la forza della comunicazione visiva della fotografia autoriale.
“Quarantined” e' il progetto curato da Dario Donato, Federico Graziani di “Rassegnagram”, Teodora Malavenda, Chiara Oggioni Tiepolo e Laura Tota che indaga, attraverso progetti fotografici e un'analisi della comunicazione 2.0, la cultura visuale durante il primo lockdown del 2020.
Oltre a presentare i lavori di otto fotografi che durante la quarantena hanno scelto di indagare la dimensione più intima dello scollamento sociale, il progetto analizza anche lo spazio virtuale che ha accompagnato la quotidianità di tutti gli italiani con uno spirito perfino un po' voyeuristico, a partire dalle finestre digitali dello smart working, dalla condivisione di immagini, video, fake news e status per arrivare alle forme più spinte di esibizionismo e protagonismo, ai deliri complottistici e alle analisi geopolitiche in pieno stile “uno vale uno”.
Quarantined è stato realizzato grazie al supporto di Officine Fotografiche e di Canon, produttore della mostra di Davide Bertuccio.
Da “Quarantined” nasce la mostra curata “Please, stay home” che raccoglie i foto-progetti, ideati e realizzati durante il lockdown, capaci di restituire inediti ed inaspettati punti di vista e lampi di creatività nati all’interno delle mura domestiche. “Please, take care” invece vuole essere un invito rivolto ai fotografi ad indagare ciò che per ognuno di loro merita di essere fotografato e quindi raccontato, impresso e, nella maggior parte dei casi, condiviso. Un racconto corale, ma allo stesso tempo introspettivo sull’attribuzione di valore non solo nella fotografia, ma nell’intera società contemporanea.

I.C.S – INDEPENDENT CURATED SPACES

Gli Spazi Indipendenti Curati, concepiti per chi desidera più spazio all’interno di Paratissima, sono il contesto riservato a ospitare in uno stesso luogo più artisti, che intendono esporre insieme in una mostra collettiva, oppure destinato alla personale di un singolo artista, che vuole esporre un nutrito nucleo di opere. Questa sezione è stata appositamente creata per offrire l’opportunità, per chi lo desidera, di occupare maggiore spazio rispetto alle tipologie previste dalle normali tipologie di iscrizione oppure di esporre in un unico luogo opere di un gruppo/collettivo di artisti.

SPECIAL PROJECTS

Una sezione dedicata a progetti liberi nati da occasioni, incontri e spazi che li hanno suggeriti. Sfide site specific, premi, inviti.
Saverio Todaro
Paratissima ospita una personale di Saverio Todaro, figura di rilievo della scena artistica torinese.
Nella Sala del Tribunale del Giudice, Todaro presenta una riflessione iconica sul tema dei veri poteri che governano la società contemporanea, strumenti digitali immanenti e pervasivi, che non dichiarano la loro natura manipolatoria e ipnotica.
Eleonora Gugliotta
Eleonora Gugliotta presenta il progetto Scorie Microcosmiche. A lei Paratissima dedica una personale come vincitrice del Paratissima Talent Prize nel 2019 e tra i protagonisti della mostra Talent 2020.

THINK BIG!

“Think BIG!” è il bando che consente ad artisti emergenti di partecipare a Paratissima con progetti installativi “fuori misura” site specific durante i diversi appuntamenti di Paratissima sul territorio.

Paratissima è organizzata da PRS. È realizzata con il supporto di CDP Investimenti SGR, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti, il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo e il patrocinio della Città di Torino.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto