Up Presentazione Torino Danza Festival Slideshow

FestivalTorinoDanza_01
FestivalTorinoDanza_02
FestivalTorinoDanza_03
FestivalTorinoDanza_04
FestivalTorinoDanza_05
FestivalTorinoDanza_06
FestivalTorinoDanza_07
FestivalTorinoDanza_08
FestivalTorinoDanza_09
FestivalTorinoDanza_10
FestivalTorinoDanza_11
FestivalTorinoDanza_12
FestivalTorinoDanza_13
FestivalTorinoDanza_14
FestivalTorinoDanza_15
FestivalTorinoDanza_16
FestivalTorinoDanza_17
FestivalTorinoDanza_18
FestivalTorinoDanza_19
FestivalTorinoDanza_20
FestivalTorinoDanza_21
FestivalTorinoDanza_22
FestivalTorinoDanza_23
FestivalTorinoDanza_24
FestivalTorinoDanza_25
FestivalTorinoDanza_26
FestivalTorinoDanza_27
FestivalTorinoDanza_28
FestivalTorinoDanza_29
FestivalTorinoDanza_30
FestivalTorinoDanza_31
FestivalTorinoDanza_32
FestivalTorinoDanza_33
FestivalTorinoDanza_34
FestivalTorinoDanza_35
FestivalTorinoDanza_36
FestivalTorinoDanza_37
FestivalTorinoDanza_38
FestivalTorinoDanza_39
FestivalTorinoDanza_40
FestivalTorinoDanza_41
FestivalTorinoDanza_42
FestivalTorinoDanza_43
FestivalTorinoDanza_44
FestivalTorinoDanza_45
FestivalTorinoDanza_46
FestivalTorinoDanza_47
FestivalTorinoDanza_48
FestivalTorinoDanza_49
FestivalTorinoDanza_50
FestivalTorinoDanza_51
FestivalTorinoDanza_52
FestivalTorinoDanza_53
FestivalTorinoDanza_54
FestivalTorinoDanza_55
FestivalTorinoDanza_56
FestivalTorinoDanza_57
FestivalTorinoDanza_58
FestivalTorinoDanza_59
FestivalTorinoDanza_60
FestivalTorinoDanza_61
FestivalTorinoDanza_62
FestivalTorinoDanza_63
FestivalTorinoDanza_64
FestivalTorinoDanza_65
FestivalTorinoDanza_66
FestivalTorinoDanza_67
FestivalTorinoDanza_68
FestivalTorinoDanza_69
FestivalTorinoDanza_70
FestivalTorinoDanza_71
FestivalTorinoDanza_72
FestivalTorinoDanza_73
FestivalTorinoDanza_74
FestivalTorinoDanza_75
FestivalTorinoDanza_76
FestivalTorinoDanza_77
FestivalTorinoDanza_78
FestivalTorinoDanza_79
FestivalTorinoDanza_80
FestivalTorinoDanza_81
FestivalTorinoDanza_82
FestivalTorinoDanza_83
FestivalTorinoDanza_84
FestivalTorinoDanza_85
FestivalTorinoDanza_86
FestivalTorinoDanza_87
FestivalTorinoDanza_88
 

Foto: beppe © 2017

© Torino Danza Festival 2017 - Autorizzazione concessa Aprile 2017


TORINODANZA 2017

Si è svolta oggi, 20 aprile (ore 12), al Teatro Carignano (piazza Carignano 6), la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2017 di Torinodanza.

Torinodanza e la città

Quest’anno il tema del rapporto di Torinodanza con la città, con i pubblici e con tutti coloro che lo seguono e sostengono e particolarmente significativo. E infatti un momento di passaggio verso una nuova direzione e progettualità.

Al tempo stesso e una sintesi di tutti i temi che lo hanno attraversato in questi ultimi anni. Torinodanza ha sempre cercato di non limitare la propria identità ad un gusto piuttosto che ad uno stile e si è posto l’obiettivo di portare in scena dimensioni diverse della danza del nostro tempo, per accompagnare in teatro pubblici, generazioni e passioni differenti.

Questo festival esprime un punto di incontro davvero aperto, non solo dal punto di vista geografico – con artisti che provengono da mondi distanti – ma soprattutto sotto il profilo culturale, mescolando sofisticate ricerche espressive con un soffio di classicismo e con visionarie esplosioni spettacolari. Nel 2017 si è composto un mosaico ricco e curioso di quegli stili e di quegli artisti che precedono il contemporaneo e ne costituiscono il fondamento.

Tali riflessioni trovano la loro incarnazione nel Roméo et Juliette di Angelin Preljocaj, che inaugura Torinodanza al Teatro Regio. Per raccontare la dimensione artistica del festival – dal 12 settembre all’1 dicembre – è sufficiente citare i nomi di altri coreografi: Jiři Kylian, Hans van Manen, Lucinda Childs, Trisha Brown, Ohad Naharin, Nacho Duato, Hofesh Shechter, Emio Greco, Sharon Eyal, Gai Behar, nonchè la prima assoluta di due creazioni di Aterballetto (ancora Shechter e Cristiana Morganti) e la serata dedicata ai premiati dalla rivista Danza&Danza.

Non manca naturalmente lo spazio per gli stili più visionari e ibridi: da Philippe Decoufle a Serge Aime Coulibaly; agli incontri tra giocoleria e danza, con Nuit capolavoro del Collectif Petit Travers, oltre all’astro nascente del circo contemporaneo, Clement Dazin.

Eccoci poi nello straordinario universo della danza d’autore interpretata grazie ad abilita diverse con Candoco Dance Company e un’incursione in Spagna con Bach, capolavoro della compagnia Mal Pelo.

Torinodanza, infine, non dimentica i giovani talenti italiani, e quest’anno siamo tra i coproduttori di due artisti davvero interessanti: Daniele Albanese e Annamaria Ajmone.

Un panorama articolato, costruito grazie al Teatro Stabile di Torino e a tutti i nostri sostenitori, a partire da Compagnia di San Paolo, senza ovviamente dimenticare il Ministero dei Beni e delle Attivita Culturali e del Turismo, Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione per la Cultura Torino, Piemonte dal Vivo e il partenariato di Intesa San Paolo.

Gigi Cristoforetti Direttore artistico Torinodanza festival

 

 

    Foto Beppe

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    http://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto