PRESENTAZIONE LIBRO "ALLENARE ALLA VITA" DI ALBERTO PELLAI
Medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore
Incontro per famiglie, insegnanti, educatori - Foro Boario San Damiano d'Asti
San Damiano d'Asti, 14 Febbraio 2025
Venerdì 14 febbraio, alle ore 21 presso il Foro Boario di San Damiano d'Asti, per il progetto "Incontro con l'autore", promosso dalla Biblioteca Comunale, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune, un interessante incontro di coordinamento pedagogico con la presenza del noto scrittore Alberto Pellai.
La Dottoressa
Martina Guelfo, Assessore con delega alle politiche di comunità, sanità e lavoro, ha introdotto la serata, lasciando poi la parola alla Dottoressa
Marida Cardillo, Regione Piemonte, che ha svolto il tema "Sistema Integrato 0-6", tema che assume grande importanza per l'educazione della prima infanzia.
A seguire il Professor Alberto Pellai ha presentato il suo libro "Allenare alla vita", affrontanto il problema della formazione dei giovani e della necessità di affrontare le sfide della vita con una educazione solida, moderna e consapevole.
Incontro inserito anche all'interno del coordinamento pedagogico che associa diversi comuni della provincia di Asti, di cui il Comune di San Damiano ne è capofila.
L'incontro servirà anche come corso di formazione, quindi sarà valido come corso di formazione per tutti gli insegnanti che ne hanno preso parte.
Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Milano.
Nel 2004 il ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d'argento al merito in Sanità Pubblica. È autore di molti bestseller di parenting e psicologia, tra i quali Tutto troppo presto, L'età dello tsunami, Il metodo famiglia felice.
Da Mondadori ha pubblicato Da uomo a padre (2019), La vita accade (2022) e, insieme a Barbara Tamborini, Zitta! (2018), La bussola delle emozioni (2019), Tabù (2020), Accendere il buio, dominare il vulcano (2021).
I suoi libri sono tradotti in più di quindici nazioni e hanno vinto numerosi premi. Dal 2010 cura su "Famiglia Cristiana" la rubrica settimanale "Essere genitori". Su Facebook gestisce una pagina dedicata ai consigli sull'educazione seguita da 140.000 follower, mentre su Instagram è seguito da 40.000 persone.

Foto Beppe Sacchetto
|