PRESENTAZIONE LIBRO "IL DONO DEL BASILICO" DI LUCREZIA PERNIGOTTI
San Damiano d'Asti, 26 Maggio 2023
E' stato presentato ieri in sala Consiliare di Palazzo Civico di San Damiano d'Asti il libro di Lucrezia Pernigotti "Il dono del basilico".
Il Sindaco di San Damiano d'Asti Davide Migliasso con parole di ringraziamento agli intervenuti e
di elogio alla scrittrice e alla biblioteca civica ha dato inizio alla presentazione.
Numerosissimo il pubblico intervenuto che ha seguito con attenzione il dibattito moderato da Gloria Puppi sul significato del contenuto del libro e
che con numerosi applausi ha apprezzato l'esibizioni di brani musicali eseguiti dalla scrittrice-cantante accompagnata al pianoforte.
A seguire un abbondante rinfresco a base di focacce e farinata della Liguria e vini tipici particolarmente apprezzati.
LUCREZIA PERNIGOTTI, nasce a Genova nel 1993. Negli anni viaggia per studio e lavoro, trasferendosi a Legnano e in seguito in provincia di Asti.
Diplomata al Liceo Classico G. Mazzini di Genova consegue la laurea in Igiene Dentale e, successivamente, il Diploma in Canto Pop Rock
presso il Conservatorio G.Verdi di Milano.
Artista eclettica e curiosa ama la vita, il lavoro, le amicizie e il buon cibo della tradizione.
Nasce come cantante e prosegue come scrittrice.
"IL DONO DEL BASILICO" è il suo primo romanzo. Nel libro vengono trattate tutte quelle tematiche che
per lei sono di estrema importanza quali: l'ascolto del prossimo, la vicinanza con gli affetti, le
proprie radici e l'amicizia inaspettata che fa superare ogni ostacolo.
Ginevra, la protagonista, austera donna dai capelli color ghiaccio, vive la sua vita come un’ombra addossata al terreno.
Immobile. Ama farsi ammirare, ma da lontano, come la magnifica Genova nella quale vive da
quando è nata. Negli anni ha imparato a ritagliarsi uno spazio vitale consono alle sue necessità.
Prima il lavoro, ora la pensione. Apprezza la buona cucina e ripone fiducia solo ed
esclusivamente in Beppe, il venditore di frutta e verdura vicino a casa sua, in Sottoripa.
Fugge dagli sguardi dei condomini del suo palazzo sito all’interno dei tipici carruggi della città, proprio
di fronte alla cornice del Porto Antico.
Turbata dal suo dirimpettaio di vicolo si chiude in sé stessa, ogni giorno che passa, fino al triste arrivo della pandemia che romperà gli schemi di una routine già fragile.
Ginevra riuscirà a fronteggiare una solitudine ancora più grande? Sarà in grado di superare
quelli che, lei stessa, ha definito i suoi “demoni dell’anima”? O, al contrario, lascerà che il destino
riponga passo dopo passo i tasselli della sua vita collocandoli nel loro giusto ordine?
Una storia ambientata ai giorni nostri.
Una ricerca di condivisione e calore umano.
Un’unica speranza, quella di colmare il vuoto all’interno dei nostri cuori.

Foto Beppe Sacchetto
|