PRESENTAZIONE LIBRO "TRA VALCHIUSELLA E MESSICO IN GIRO PER L'OLIVETTI"
di Meuccio Bertarione
Bajo Dora, 11 Ottobre 2024
Presso la sede del Coro Bajolese – Centro Etnologico Canavesano di Bajo Dora, la sera dell’11 ottobre 2024, in collaborazione con Hever Edizioni di Ivrea, è avvenuta la presentazione del volume Tra Valchiusella e Messico in giro per l’Olivetti.
Il libro è stato scritto da Meuccio Bertarione, ingegnere di Vico Canavese importante dirigente dell’Olivetti, per la quale ha curato la informatizzazione della Cina del dopo Mao, meritandosi la cittadinanza onoraria di Kunming nella provincia dello Yunnan, della quale è console onorario.
La presentazione del libro è avvenuta con la partecipazione dell’autore, già ufficiale degli Alpini e Capocorso del 64° AUC, del collega alpino Alessandro Cerrato di Asti e della signora Helena Verlucca di Ivrea che ne ha curato l’edizione.
Tra il pubblico il Coro Bajolese, che al termine ha eseguito magistralmente a cappella cinque canti della tradizione canavesana. Il fisarmonicista Gianni Ceretto ha sottolineato in musica, con straordinaria bravura, momenti salienti della presentazione con brani inerenti la tradizione mineraria della montagna, le difficili condizioni di vita e di lavoro della pianura canavesana, nonché la malinconia della emigrazione che ha coinvolto quelle popolazioni.
Il libro parte dall’infanzia tribolata della gente della Valchiusella per spaziare nel mondo globale insieme alla vita professionale ed errabonda dell’autore, che non ha mai perso la speranza di portare a casa i resti di uno zio minatore emigrato in Messico nei primi anni del 1920, dove poi è deceduto in solitudine.
Sono vicende personali perfettamente inserite dall’autore nella Grande Storia che ha interessato il Novecento, di cui è bene non perdere memoria.
Prof. Sandro Cerrato
Foto Beppe Sacchetto
|