Up Presentazione libro di Bruno Fantozzi Zibaldone armillare Slideshow

VBS_0066 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0059 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0060 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0061 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0062 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0063 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0064 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0067 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0068 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0069 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0070 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0071 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0072 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0073 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0074 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0075 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0076 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0077 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0078 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0079 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0080 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0081 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0082 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0083 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0087 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0089 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0090 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0091 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0092 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0093 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0094 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0095 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0096 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0097 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0098 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi
VBS_0099 - Presentazione libro 'Zibaldone armillare' di Bruno Fantozzi

Foto: Beppe Sacchetto © 2023



PRESENTAZIONE LIBRO "ZIMALDONE ARMILLARE" DI BRUNO FANTOZZI

 

San Damiano d'Asti, 31 Marzo 2023

La Sala Consiliare del Comune di San Damiano d'Asti gremita ha accolto ieri sera l'attesa e interessantissima  presentazione del libro di Bruno Fantozzi "Zibaldone armillare".

Preceduto da una breve introduzione del Sindaco Davide Migliasso, l'autore Bruno Fantozzi, ha spiegato il perchè di tante domande, quasi tutte senza una risposta, che caratterizzano il nostro esistere e che spesso ci poniamo, cercando, partendo da quella che potrebbe essere l'origine dell'universo, di analizzare il conflitto tra fede e ragione attraverso i secoli.

I capitoli del libro si snodano a poco a poco nella ricerca di un senso, stimolando curiosità.

La narrazione accenna con un atteggiamento etico e narrativo ai limiti della scienza, all’origine del mondo, al dualismo materia/antimateria e non dimentica che ogni cosa è soggetta al tempo.

La sua scrittura contiene un respiro biologico.

Temi come la vita e la morte vengono trattati mantenendo accese le domande sull’evoluzione, sull’esistenza di un Creatore, e sfumano i contrasti tra fede e ragione.

Nella dolorosa percezione dell’assenza di certezze, mantiene la speranza e con stupore prende coscienza che l’atteggiamento verso le grandi domande della vita fanno parte della fragilità, caratterizzata dall’essere nel mondo, fragilità che non è solo un limite ma un’apertura verso la trascendenza.

Bruno Fantozzi è nato a Canelli, dove per anni è stato titolare di una farmacia. Nel 1994 ha fondato il Circolo Culturale Punto di Vista, con lo scopo di riscoprire, promuovere e diffondere i valori, la cultura e la storia del territorio. Da anni attivo nel sociale, è stato tra i fondatori dei Centri di Servizio per il Volontariato e dell’A.T.L. Asti Turismo. Appassionato di fotografia, ha raccolto migliaia di immagini nei suoi viaggi in Africa, che predilige nei suoi aspetti più difficili, nelle zone desertiche del Sahara e del Sahel, lontano dalle mete turistiche alla moda.
Ha collaborato con il C.I.S. Cooperazione Italiana Solidarietà, che trasporta materiale sanitario nelle zone più disagiate e bisognose.

Ha pubblicato: "1613. L’Assedio di Canelli" in collaborazione con Gigi Chiola, poi "Lassù, Radici sulle colline", ricordi del mondo contadino negli anni del dopoguerra, "Madina, una storia africana", che racconta alcune delle sue inconsuete esperienze di viaggiatore alla scoperta dell’Africa.
Appassionato di storia, con Luigi Gallareto e Patrizia Morino ha curato il saggio introduttivo del libro "Dalle Langhe al Piave… perche la pace a da scopiare presto. Lettere dalla grande Guerra".

Dai documenti custoditi nel diario del padre, radiotelegrafista dell’Armir in Russia, ha pubblicato "1942 e dintorni, una storia nella guerra".

La guerra, vissuta da un giovane padre, preoccupato per un figlio appena nato. Un militare che vive i tragici mesi del fronte, la vita quotidiana, i problemi, la disorganizzazione, la subordinazione al prepotente alleato tedesco, il rapporto con la popolazione russa, l’esperienza religiosa e la comprensione critica della guerra e del fascismo, fino alle espressioni ironiche del suo dissenso.

Documenti riservati, lettere a casa, fotografie e poesie, un diario vero, una testimonianza diretta, scritta giorno dopo giorno, non mediata, a posteriori, dal ricordo degli avvenimenti.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 


Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto