SALVADOR DALI' - THE EXHIBITION
Dal 12 novembre 2022 al 19 febbraio 2023 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi,
location di alto valore storico,
sarà possibile ammirare una mostra unica nel suo genere dedicata a SALVADOR DALI'.
Stupinigi, 11 Novembre 2022
Salvador Dalì, artista surrealista, genio carismatico ed eccentrico, non si limitò solo alla pittura classica all'avanguardia più estrema ma trovò espressione in svariati ambiti artistici, tra cui la scultura, la fotografia, il cinema e tante altre forme d'arte.
L'arte di Dalì effluiva da qualsiasi strumento avesse a sua disposizione.
Dal concetto Dalì non solo pittore è stata creata La mostra evento “Salvador DALI' The Exhibition”, prodotta da Next Exhibition - leader nella produzione, organizzazione e realizzazione di mostre temporanee di educazione culturale - in collaborazione con The Dalì Universe, società che gestisce una delle più grandi collezioni private dell'artista e che da anni diffonde in tutto il mondo la conoscenza di un Salvador Dalì meno noto al grande pubblico.
Nelle antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi il visitatore avrà così il piacere di ammirare una collezione inedita per la città di Torino, con opere che hanno fatto il giro del mondo, che sono state esposte in più di cento musei internazionali e che sono state apprezzate da oltre 12 milioni di persone.
E' una mostra unica nel suo genere perchè mette in luce un aspetto sconosciuto della produzione artistica del Maestro catalano, dove la sua poliedricità è ben visibile.
Il percorso ospita sculture di grande formato che rappresentano un aspetto rilevante del surrealismo tridimensionale. Tra questi: la Danza del Tempo” (1979-1984) e “La Nobiltà del Tempo” (1977-1984), “L'uomo con la farfalla (1968- 1984), “La donna in fiamme” ( 1980), “L'Elefante Spaziale” (1980) e il “Cavaliere Surrealista” (1971- 1984). Sono opere dense di carica emotiva, di significati profondi e simbolismi. In cui l'artista racconta il suo mondo interiore, le sue ossessioni, la sua coscienza e conoscenza.
Le sculture in vetro e cristallo stupiscono, con il loro aspetto e i colori vividi, dal “Ciclope”(1968) alla “Chitarra” (1971) all”Anti Fiore” (1971), conducendo il visitatore alle sculture bronzee come il “Violino” (1966) e ai due preziosissimi “Caducei” (1983) in oro 18 carati , argento e ametista.
L'esposizione propone anche una rassegna di grafiche a colori, presentando al visitatore un inedito Dalì illustratore. L'artista appassionato di grandi opere, colto e curioso era oltre che pittore e scultore anche illustratore, designer, scrittore, sceneggiatore e regista.
La connessione tra le opere protagoniste della mostra è curata da Beniamino Levi che ha conosciuto personalmente il Maestro nella sua terra natale, la Spagna, diventandone anche amico. Negli anni ha raccolto le sue opere, formando una delle più ricche e interessanti collezioni esistenti al mondo. Senza dubbio uno dei maggiori esperti di Salvador Dalí.
La mostra evento ”Salvador DALI' The Exhibition” per la prima volta a Torino, incastonata nella prestigiosa sede della Palazzina di Caccia di Stupinigi, con l'esposizione di opere poco note al grande pubblico è sicuramente un'occasione davvero unica e speciale per avvicinarsi agli aspetti meno conosciuti del lavoro di Dalì.
Lorena Bozzo
Foto Beppe Sacchetto
|