ASTI SFILATA SAGRE 2017
Asti, 14 Settembre 2017
Circa 3000 figuranti hano sfilato per le vie di Asti presentando la vita contadina della fine
dell’Ottocento inizio Novecento per la sfilata delle Sagre che attira in città migliaia di
turisti.
I temi della sfilata:
INVERNO
CELLARENGO: il ciclo del legno: taglio, contrattazione e lavorazione
MONASTERO BORMIDA: quando non c’era la mutua
MOMBERCELLI: quando il cinema, la radio, la televisione sono arrivati nelle nostre campagne
VIARIGI: finalmente il rimedio alla filossera: l’innesto
REVIGNANO: andùma a viè (la veglia nella stalla)
CANTARANA: “dai magnin alla ciapetà”: dall’antico mestiere di stagnino al carnevale Cantaranese
VALENZANI: la festa di Sant’Antonio con carità e caritìn
CESSOLE: la castagna: raccolta, essiccatura e battitura
ISOLA D’ASTI: “el ginìch e la galaverna” (il freddo e il gelo)
PRIMAVERA Banda di Villafranca
NIZZA MONFERRATO: Nizza Monferrato: terra di botti e di vino
MONTIGLIO MONFERRATO: l’acqua elemento essenziale di vita e di lavoro nel Monferrato agli inizi del
‘900
S.CATERINA DI ROCCA D’ARAZZO: donne e libertà
CORSIONE: al forno come una volta
ROCCHETTA TANARO: Rocchetta: il suo fiume, la sua storia
VILLAFRANCA: l’antico mestiere del cartuné: il cambio cavalli
REVIGLIASCO: le ciliegie: la fioritura, la raccolta, il mercato
SESSANT: quando la campanella dell’asilo suonava a Sessant
GRAZZANO BADOGLIO: la processione del venerdì santo
ESTATE Banda Musicale di Costigliole
COSTIGLIOLE: per grazia ricevuta
MONGARDINO: ‘l martinèt (il maglio) d’ Mungardìn e l’antica fabbricazione degli attrezzi
agricoli
CORTAZZONE: quando il cane entrava in chiesa
CHIUSANO: l’alsija (il bucato di un tempo)
MONTEGROSSO: il ritorno della campana a Montegrosso
REFRANCORE: il ciclo del fagiolo
SAN DAMIANO: la festa ‘d San Roc
PORTACOMARO: Portacomaro e la musica
CALLIANETTO: il ciclo della canapa
MOTTA DI COSTIGLIOLE: il peperone quadrato d’Asti: dalla terra alla tavola
MONTECHIARO: intervento dei pompieri contadini
VARIGLIE: la pesca limonina: coltivazione, raccolta e conservazione
QUARTO: la corsa degli asini
AUTUNNO Banda di Castello di Annone
CASTELLO DI ANNONE: la 1° fiera dell’artigianato e le feste settembrine
MONCALVO: la fiera del tartufo
AZZANO: quando ad emigrare eravamo noi… sogni, speranze, disperazione verso “la Merica”
VILLANOVA: il latte: alimento primario della vita contadina
SAN MARZANOTTO: i due San Marziano: quello della Chiesa e quello della pentola
CASTELLERO: raccolta e lavorazione della nocciola
CASABIANCA: ‘l carbùn d’na vìra (taglio e commercio della legna)
CUNICO: la vinificazione
BOGLIETTO DI COSTIGLIOLE: la distilleria: dal grappolo alla grappa
CASTAGNOLE MONFERRATO: un tempo a Castagnole Monferrato c’era
CALLIANO: il matrimonio di un tempo
ANTIGNANO: l’esodo dalla campagna verso la fabbrica negli anni ’50
SERRAVALLE : la zucca nella vita: tradizione e cultura contadina
PALUCCO: l’aratro nel tempo
Foto Beppe
|