Up Straloonga - 20 km tra arte e natura Slideshow

VBS_5756 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5757 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5758 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5759 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5760 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5761 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5762 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5763 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5764 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5765 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5766 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5767 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5768 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5769 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5771 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5772 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5773 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5774 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5775 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5776 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5777 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5778 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5779 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5780 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5781 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5782 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5783 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5784 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5786 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5787 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5788 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5789 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5790 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5791 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5792 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5793 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5794 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5795 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5796 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5797 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5798 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5799 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5800 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5801 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5803 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5804 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5805 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5806 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5807 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5808 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5809 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5810 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5811 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5812 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5813 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5814 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5815 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5816 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5817 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5818 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5819 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5820 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5821 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5822 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5823 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5824 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5825 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5826 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5827 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5828 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5829 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5830 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5831 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5832 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5833 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5834 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5835 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5836 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5837 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5839 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
VBS_5840 - Presentazione Straioonga 20km tra arte e natura
 

Foto: Beppe Sacchetto © 2022



STRALOOONGA  - DOMENICA 10 APRILE 2022

Dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi alla Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso
20 chilometri di camminata tra arte e natura

 

Stupinigi, 1 Aprile 2022

Dalla Palazzina di Caccia, attraverso il Parco naturale di Stupinigi, alla Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso, lungo il Sangone, con il Castello di Rivolta, il Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea e la collina morenica.

La StraL000nga, alla sua prima edizione, è una camminata di più di 20 chilometri tra arte e natura che attraversa ben 7 comuni: Nichelino, Beinasco e Orbassano, tutti nel Distretto Reale di Stupinigi, e poi Rivalta, Rivoli, Rosta, Buttigliera Alta, con ristori lungo il percorso e polentata finale.

Sono ammessi tutti i tipi di camminata -dalla semplice passeggiata alla camminata veloce, dal fitwalking, al nordic walking - ma non la corsa: la StraL000nga, infatti, non è per sportivi agonisti ma è aperta a tutti i camminatori, gli escursionisti, le famiglie e i neofiti.

Il cammino nella natura, tra le bellezze e le peculiarità del territorio, unisce due luoghi simbolo del Piemonte, nel patrimonio culturale della Fondazione Ordine Mauriziano e della Regione Piemonte: la Palazzina di Caccia di Stupinigi, residenza sabauda per la caccia e le feste realizzata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, contornata dall'antica riserva di caccia ora divenuta il Parco naturale di Stupinigi con il territorio agricolo e boschivo caratterizzato dai tracciati delle antiche Rotte di Caccia, disponibili come percorsi ciclabili e pedonali nella natura: insieme sono uno dei gioielli monumentali di Torino e fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa e, attraverso un tratto della via Francigena, la Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso, raro esempio dello stile gotico internazionale che conserva un mirabile ciclo di affreschi di Giacomo Jaquerio, il maggior rappresentante della pittura tardo gotica in Piemonte, e l'imponente pala d'altare di Defendente Ferrari.

In occasione della StraL000nga, la Fondazione Ordine Mauriziano promuove biglietti di ingresso scontati alla Palazzina di Caccia di Stupinigi e alla Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso: 1 euro lo stesso giorno a Ranverso (2,50 euro fino al 10 maggio), 5 euro a Stupinigi per un intero mese. L'idea della StraL000nga nasce dalla MandriaL000nga, in programma dalla Reggia di Venaria al Ponte del diavolo di Lanzo, entrambe riunite nel progetto ReaL000nga di camminate alle riserve naturali e alle residenze reali del Piemonte.

Quota di partecipazione: 20 euro - 12 euro, 6/13 anni - gratuito 0-5 anni La quota comprende: punti ristoro (acqua, frutta, snack, integratori) lungo l'intero percorso, polenta e salsiccia finale; pacco camminata con gadget e prodotti offerti dagli sponsor; diploma personalizzato di partecipazione; navetta per il rientro a Stupinigi.

La sacca di partecipazione potrà essere ritirata a partire da venerdì 7 nel pomeriggio da SportLand, nel complesso MondoJuve oppure la domenica mattina al punto di ritrovo. La partenza è tra le ore 8 e le 9 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.

In caso di maltempo la StraL000nga verrà rinviata a lunedì 25 aprile.

 

 

    Foto Beppe Sacchetto

 

 

   VBS50 Network Photography Torino

    https://www.vbs50.com - info@vbs50.com

    Foto - Città - Eventi - Attualità - Cerimonie - Web

    vbs50©1998

 

 

 



Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto